Concorso Agenzia Dogane Assistenti Tributari 2025 – Nuove rettifiche e scorrimenti

Scopri le rettifiche, e gli scorrimenti!

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Agenzia Dogane Assistenti Tributari 2025 – Pubblicati gli esiti

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha pubblicato tra il 14 e il 15 ottobre 2025 diversi provvedimenti riguardanti le graduatorie del concorso per Assistenti Amministrativo-Tributari (profilo AMM). Le ultime novità includono rettifiche delle graduatorie, scorrimenti per nuove assunzioni, e la convocazione dei candidati per la scelta della sede e la presentazione della dichiarazione sostitutiva. Si tratta di aggiornamenti fondamentali per tutti gli idonei e vincitori in attesa di assunzione.

Per restare sempre aggiornato sul concorso, ti consigliamo di:

Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Se il Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi 2025 non è tra i tuoi interessi, ti invitiamo a esplorare i Concorsi Dogane o gli altri Concorsi Pubblici.


Analizziamo esiti e dati

Il concorso prevedeva 569 posti per Assistenti Tributari a tempo indeterminato nell’ADM. Questo numero è stato elevato rispetto ai 415 posti inizialmente previsti. Tra questi, 10 posti sono stati riservati alla Provincia Autonoma di Bolzano. Ecco la distribuzione geografica:

n. 105 Lombardia.
n. 45 Piemonte.
n. 50 Liguria.
n. 5 Valle d’Aosta.
n. 55 Veneto.
n. 35 Friuli Venezia Giulia.
n. 44 Emilia Romagna.
n. 17 Marche.
n. 30 Toscana.
n. 15 Umbria.
n. 45 Lazio.
n. 5 Abruzzo.
n. 25 Puglia.
n. 5 Molise.
n. 5 Basilicata.
n. 40 Campania.
n. 7 Calabria (di cui 2 per Crotone, 1 per Vibo Valentia e 1 per Catanzaro).
n. 7 Sardegna (di cui 2 per Oristano e 2 per Nuoro).
n. 12 Trento.
n. 7 Sicilia – (di cui 2 per Pantelleria e 2 per Gela).

Il numero di candidati totali iscritti era di 183.003 così distribuiti:

Campania32.931
Lazio28.883
Puglia21.785
Lombardia16.954
Sicilia9.817
Veneto8.575
Emilia Romagna8.173
Piemonte7.739
Toscana7.737
Calabria7.526
Liguria7.129
Sardegna5.754
Abruzzo4.312
Marche3.814
Friuli Venezia Giulia3.418
Umbria3.044
Basilicata2.504
Molise2.005
Trento725
Valle d’Aosta178

Mentre coloro che si sono presentati, effettivamente, alla prova sono stati 68.423, evidenziando che solo poco più di un terzo degli iscritti si è effettivamente presentato alla prova.

I candidati che hanno superato la prova sono stati 4.541, evidenziando che la prova è stata superata da meno del 7% dei partecipanti

Rettifiche delle graduatorie

Con il Decreto Dirigenziale n. 633192 del 8 ottobre 2025, pubblicato il 14 ottobre 2025, l’Agenzia ha disposto una rettifica delle graduatorie del concorso ADM per il profilo Assistente Amministrativo-Tributario (AMM).
La rettifica riguarda la correzione di alcuni punteggi e posizionamenti di candidati, a seguito di verifiche sugli esiti delle prove e delle documentazioni presentate.

Scorrimento delle graduatorie

Nella stessa data è stato pubblicato anche il D.D. n. 641559 del 14 ottobre 2025, relativo allo scorrimento delle graduatorie.
Con questo atto, ADM ha autorizzato l’assunzione di ulteriori candidati idonei per coprire i posti rimasti vacanti, ampliando di fatto il numero totale dei vincitori.
Il giorno successivo, il 15 ottobre 2025, è stato poi diffuso il D.D. n. 644696, che contiene una rettifica specifica dello scorrimento per l’ambito territoriale della Liguria, a seguito di aggiornamenti sulle disponibilità delle sedi.

Convocazione e scelta della sede

Sempre il 15 ottobre 2025 ADM ha pubblicato l’Avviso di convocazione per i candidati interessati dalle nuove assunzioni, insieme a due allegati fondamentali:

I candidati dovranno seguire attentamente le indicazioni contenute nell’avviso e inviare la documentazione entro i termini stabiliti, pena l’esclusione dalla procedura di assegnazione.

Prossimi passi

Con la pubblicazione degli atti di rettifica e scorrimento, ADM si avvia a concludere la fase di assunzione del concorso 2023-2025, portando a termine la copertura dei posti previsti.
Nei prossimi giorni è attesa la pubblicazione dell’elenco definitivo delle assegnazioni e delle date di presa di servizio per i nuovi Assistenti Amministrativo-Tributari.

Dove scaricare il bando e i risultati?

Dove posso trovare il bando ?

Il bando ufficiale è disponibile sul sito ADM: Scarica il bando. Trovi qui l’avviso sul recente aumento dei posti.

Dove posso consultare i risultati?

Gli esiti della prova scritta li trovi qui e, per verificare il tuo punteggio ricerca il tuo Codice Candidatura.

È previsto un periodo di formazione?

A seguito della stipula del contratto individuale di lavoro, i candidati vincitori potranno essere chiamati a svolgere un periodo di formazione di durata complessiva non superiore a 4 mesi, anche presso sedi diverse da quelle di prima assegnazione.

Il periodo di formazione sarà regolato con successiva determinazione del Direttore della Direzione del Personale.

Come si forma la graduatoria finale?

Per ciascun ambito territoriale, la Commissione esaminatrice forma le graduatorie di merito dei candidati che abbiano superato la prova prevista dal presente bando, secondo il punteggio riportato.

Le predette graduatorie saranno pubblicate sul Portale inPA e sul sito istituzionale di ADM.

Qual è lo stipendio previsto?

Per quanto riguarda l’Area degli Assistenti, lo stipendio tabellare, come stabilito dal nuovo CCNL Funzioni Centrali 2019-2021, è fissato a 19.351,97 euro annui, corrispondenti a circa 1.612,66 euro lordi al mese. A tale importo si aggiungono:

– La tredicesima mensilità.
– Le indennità previste dal CCNL, come l’indennità di amministrazione, che per l’Area degli Assistenti presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ammonta a 477,59 euro mensili.

Per i posti riservati nella Provincia Autonoma di Bolzano (10 posizioni), è inoltre prevista l’indennità di bilinguismo, un ulteriore beneficio economico riconosciuto per questa specifica sede.

Qui trovi i dettagli su questa nuova famiglia professionale istituita nel nuovo CCNL Funzioni Centrali.

Come restare aggiornati

Per non perdere nessuna notizia sul concorso:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


18 Commenti

  1. Ci sono dei diritti di segreteria da pagare? Non ho trovato bollettini o informazioni in merito. Grazie

    • Salve, non era richiesto alcun versamento.
      Ad ogni modo i termini di partecipazione sono chiusi.

  2. In Sardegna vi sono 5 posti , 2 a Nuoro e 2 a Oristano, il quinto?
    Vorrei avere delle delucidazioni
    Grazie

  3. l’unica prova scritta approssimativamente quando sara’? In questi giorni e’ uscito il bando ma quanto tempo si ha per prepararsi?

  4. Salve , la scadenza della presentazione della domanda e’ per il 29 di gennaio , ma le prove quando saranno? Iniziando ora e’ possibile prepararsi adeguatamente ?

  5. Puo’ participare al concorso [AGENZIA DOGANE, ADM 415 posti] anche un cittadino italiano residente e domciliato all’estero, non EU? Se si’, e’ possibile comprare e ricevere via posta il manuale per il concorso SIMONE dal vs sito?

    • Salve, nel bando non viene specificata come necessaria la residenza in Italia ai fini della partecipazione.
      Per quanto riguarda i manuali può acquistarli dal nostro portale Concorsando.Simone, ma le suggeriamo di chiedere maggiori info per la spedizione alla casa editrice Edizioni Simone.

      • Grazie per la risposta. Per quanto riguarda la residenza, mi era sorto il dubbio perche’ il bando indica che si fara’,riferimento alla residenza/domcilio per la ripartizione dei candidati su base territoriale nel caso di eventuale decentramento della prova selettiva (Art 4, comma 11, let. d). Se indico la mia residenza & domicilio all’estero, ho possibilita’ poi di inserire una zona preferita per un eventuale decentrmento?

        Per il manuale Simone, ho consultato il sito della casa editrice Ed. Simone. Purtroppo non effettuano spedizioni all’estero. Se acquisto il manuale dal vs portale, potreste spedirlo all’estero e quanto le spese di spedizione e tempi di consegna (Regno Unito)? Grazie

        • Le spedizioni vengono gestite dalla casa editrice, di conseguenza non ci è possibile effettuare la spedizione. Per quanto riguarda ulteriori dubbi in merito alla residenza, le suggeriamo di contattare l’ente che gestisce il bando.

  6. Assistente amministrativo ADM. nel bando non trovo il trattamento economico. Si sa quanto sarà?

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.