Tempo di lettura stimato: 6 minuti
Il Concorso Agenzia delle Entrate 2025 per 250 Funzionari Tecnici nei Servizi Catastali e Cartografici ha riscosso un’enorme partecipazione. Alla chiusura dei termini, il 14 luglio 2024, sono pervenute 9.312 domande da candidati provenienti da tutte le regioni italiane. Si tratta di una procedura selettiva finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di professionisti destinati alle attività catastali, cartografiche, estimative e di osservatorio del mercato immobiliare, fondamentali per il funzionamento e l’innovazione del sistema fiscale italiano.
La distribuzione territoriale delle domande mette in evidenza una forte concentrazione di candidati in Sicilia (1.547), Campania (1.225), Lazio (1.084) e Puglia (932), seguite da altre regioni con numeri più contenuti, fino ad arrivare ai soli 6 candidati per la Direzione Regionale di Trento.
La prova si svolgerà il 28 Ottobre 2025 (Data che è stata successivamente confermata).
Ti ricordiamo che di recente è stato bandito il nuovo concorso agenzia delle entrate 2700 posti.
Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Inoltre potresti essere interessati ai prossimi bandi AdE in uscita!
Se il Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi AdE o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 250 posti a tempo indeterminato, così distribuiti:
– Lombardia: 70.
– Lazio: 20.
– Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Sicilia, Veneto, Direzioni Centrali: 15 ciascuna.
– Campania, Puglia, Sardegna: 10 ciascuna.
– Liguria: 7.
– Abruzzo, Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria: 5 ciascuna.
– Molise: 2.
– Trentino Alto Adige: 1.
Sono pervenute 9.312 domande da candidati provenienti da tutte le regioni italiane, ripartite a livello regionale come di seguito indicato:
– Direzione Regionale Abruzzo 432;
– Direzione Regionale Basilicata 235;
– Direzione Regionale Calabria 564;
– Direzione Regionale Campania 1.225;
– Direzione Regionale Emilia – Romagna 301;
– Direzione Regionale Friuli – Venezia Giulia 48;
– Direzione Regionale Lazio 1.084;
– Direzione Regionale Liguria 122;
– Direzione Regionale Lombardia 645;
– Direzione Regionale Marche 192;
– Direzione Regionale Molise 81;
– Direzione Regionale Piemonte 337;
– Direzione Regionale Puglia 932;
– Direzione Regionale Sardegna 452;
– Direzione Regionale Sicilia 1.547;
– Direzione Regionale Toscana 345;
– Direzione Regionale Trento 6;
– Direzione Regionale Umbria 148;
– Direzione Regionale Veneto 231;
– Direzioni Centrali 385.
Sì. Il candidato deve indicare nella domanda, a pena di esclusione, una sola sede (tra quelle regionali o centrali disponibili) riportate nella tabella del bando. La graduatoria sarà formata per ciascuna sede indicata.
I candidati vincitori saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato nell’Area dei Funzionari, con differenziale iniziale D0, come previsto dal CCNL del comparto Funzioni Centrali (periodo 2019–2021).
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
No. La procedura selettiva si compone di una sola prova scritta. Non è prevista una prova orale. La graduatoria è basata esclusivamente sul punteggio della prova scritta.
Consiste in quesiti a risposta multipla su:
– Geodesia, topografia, cartografia.
– Architettura tecnica.
– Estimo ed economia immobiliare.
– Normativa catastale.
– Edilizia e urbanistica.
– Elementi di diritto amministrativo e tributario.
– Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
– Lingua inglese.
– Informatica.
La prova è superata con almeno 21/30.
Si svolgerà il 28 ottobre 2025 presso le sedi individuate sulla base della residenza dichiarata dai candidati. La data è stata recentemente confermata in quest’avviso.
Trovi qui il diario completo, e il servizio bus: per raggiungere la sede in comodità!
I vincitori firmano un contratto a tempo indeterminato. Sono tenuti a rimanere nella sede assegnata per almeno 5 anni.
Hanno un periodo di prova di 4 mesi durante il quale vengono valutati su output e competenze trasversali.
La graduatoria viene formata per ogni sede scelta, sulla base del punteggio ottenuto nella prova scritta. Vengono considerati validi anche titoli di preferenza e riserve dichiarati e documentati secondo i termini previsti.
Dove scaricare il bando
Trovi qui l’avviso su inpa, il bando e la pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici Servizi Catastali e Cartografici 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici Servizi Catastali e Cartografici 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il manuale specifico:
Manuale Concorso Agenzia delle Entrate – 250 Funzionari Tecnici per Servizi catastali
Servizi catastali e cartografici, estimativi e osservatorio del mercato immobiliare – Manuale per la preparazione alla prova scritta unica – Geodesia, Topografia e Cartografia – Estimo ed economia immobiliare – Catasto – Edilizia e urbanistica – Elementi di diritto amministrativo – Elementi di diritto tributario – Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro – Architettura tecnica – Inglese e Informatica
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sul Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici
Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media

- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

Commenta per primo