Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Un nuovo concorso per il reclutamento di 20 dirigenti di seconda fascia, destinati agli uffici che si occupano della gestione delle risorse umane e materiali, è in arrivo nell’Agenzia delle Entrate. Il bando, rivolto a laureati, offre un’opportunità unica per chi desidera intraprendere un percorso dirigenziale all’interno della Pubblica Amministrazione. Le figure selezionate svolgeranno funzioni cruciali nel campo della gestione del personale, del contenzioso del lavoro, dell’approvvigionamento e logistica, oltre che della contabilità e bilancio.
Questo concorso rappresenta un passo importante per il rafforzamento delle strutture organizzative e amministrative dell’Agenzia.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie previste, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi AdE, e ricevere aggiornamenti sugli stessi da Telegram ti basta cliccare qui, mentre per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti ai gruppi: Facebook e Telegram.
Se invece sei interessato ad avere una panoramica sui Concorsi Agenzia delle Entrate: sia attesi che in svolgimento, leggi quest’articolo!
Se il Concorso Agenzia delle Entrate Dirigenti gestione delle risorse umane e materiali, non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi AdE o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede l’assunzione di 20 dirigenti di seconda fascia da destinare agli uffici preposti alla gestione delle risorse umane e materiali dell’Agenzia delle Entrate.
I dirigenti selezionati saranno assegnati a uffici dell’Agenzia delle Entrate preposti a diverse attività legate alla gestione delle risorse umane e materiali. Queste includono la gestione e lo sviluppo del personale, il contenzioso del lavoro, l’approvvigionamento e la logistica, la pianificazione e il controllo, oltre a mansioni di contabilità e bilancio (attività no-core).
Il loro ruolo sarà cruciale nel garantire l’efficienza operativa e amministrativa dell’Agenzia.
Di solito, è previsto un periodo di prova per i nuovi assunti nella Pubblica Amministrazione. Le specifiche condizioni saranno indicate nel contratto di assunzione e nel bando di concorso.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare al concorso è necessario possedere uno dei seguenti requisiti:
– Essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni con almeno cinque anni di servizio in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto un diploma di laurea. Se in possesso di un dottorato di ricerca o diploma di specializzazione, il periodo richiesto è ridotto a tre anni. Per i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati tramite corso-concorso, il periodo di servizio è di almeno quattro anni.
– Avere la qualifica di dirigente in enti o strutture pubbliche non rientranti nel campo di applicazione dell’art. 1, comma 2, del d.lgs. 165/2001, con almeno due anni di funzioni dirigenziali e diploma di laurea.
– Aver ricoperto incarichi dirigenziali per almeno cinque anni, sempre in possesso di diploma di laurea.
– Essere cittadini italiani con esperienza di almeno quattro anni in posizioni apicali presso enti o organismi internazionali, per le quali è richiesto il possesso del diploma di laurea.
– Inoltre, è richiesto il possesso di un diploma di laurea secondo l’ordinamento previgente al D.M. 509/99, oppure una laurea specialistica o magistrale.
Per partecipare al concorso, i dipendenti pubblici devono avere almeno cinque anni di servizio in posizioni per cui è richiesto un diploma di laurea. Tuttavia, per chi possiede un dottorato di ricerca o un diploma di specializzazione, il periodo di servizio richiesto è ridotto a tre anni.
Inoltre, per i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a seguito di corso-concorso, il periodo di servizio è ridotto a quattro anni.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Per sapere come sarà strutturato il concorso, e le prove da affrontare è necessario attendere l’uscita del bando ufficiale. Tuttavia, rispetto agli altri concorsi è stato reso noto che verrà effettuata per questo concorso una prova scritta a risposte aperte.
Saranno valutate anche le capacità, attitudini e motivazioni individuali, anche attraverso prove, scritte e orali, finalizzate alla loro osservazione e valutazione comparativa, definite secondo metodologie e standard riconosciuti.
La prova scritta verterà su domande a risposta aperta che riguarderanno le seguenti materie:
– Diritto amministrativo
– Disciplina del rapporto di lavoro nelle pubbliche amministrazioni e relativo contenzioso
– Performance management e sistemi di valutazione della performance
– Diritto dei contratti pubblici
– Sicurezza e salute sul lavoro e normativa tecnica sulle costruzioni e idoneità degli edifici pubblici
– Economia aziendale e organizzazione
– Contabilità generale
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Il bando di concorso per Dirigenti gestione delle risorse umane e materiali, sarà pubblicato sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate nella sezione dedicata ai concorsi e alle selezioni. Inoltre, sarà reso disponibile anche sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, nella sezione Concorsi ed Esami.
Si consiglia di monitorare entrambe le fonti per eventuali aggiornamenti e tempistiche precise sulla pubblicazione del bando.
Il bando sarà pubblicato tra il secondo semestre del 2024 e il primo semestre del 2025. L’Agenzia delle Entrate ha anticipato questa informazione per permettere ai candidati interessati di prepararsi adeguatamente in vista delle prove concorsuali, trovi qui il documento ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Dirigenti gestione delle risorse umane e materiali, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la Banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz sulle materie previste, e le spiegazioni ai quesiti!
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Dirigenti gestione delle risorse umane e materiali, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie previste, ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per i Concorsi AdE.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Dirigenti gestione delle risorse umane e materiali, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Rimani aggiornato sul Concorso AdE per Dirigenti gestione delle risorse umane e materiali
Per restare aggiornato sul Concorso AdE Dirigenti gestione delle risorse umane e materiali e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Commenta per primo