Tempo di lettura stimato: 1 minuto

In relazione all’Avviso di selezione 2024-01-AdRisc470, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 470 addetti alla riscossione, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato importanti indicazioni riguardanti l’attestazione dei criteri di preferenza, da applicare in caso di punteggio pari merito tra candidati. Questi criteri saranno utilizzati dalla Commissione di valutazione per determinare l’ordine di graduatoria a seguito della prova scritta asincrona, svolta il 16 luglio 2025.
Ti ricordiamo che di recente è stato bandito il nuovo concorso agenzia delle entrate 2700 posti.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Agenzia Entrate Riscossione ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Per conoscere gli altri candidati dei concorsi iscriviti al gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook. Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Agenzia Entrate Riscossione non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi dell’Agenzia delle Entrate o agli altri Concorsi pubblici.
Indice
Cosa sapere sul prossimo Concorso Agenzia Entrate Riscossione
Posti, profili e dettagli
I profili professionali richiesti comprendono 470 unità per il profilo di addetto alla riscossione. Il candidato svolgerà attività professionali operative di carattere giuridico, economico, tecnico e amministrativo, finalizzate al recupero e alla tutela dei crediti affidati ad Agenzia delle entrate Riscossione da parte degli Enti impositori.
Il numero dei posti è così ripartito:
Area Geografica – Numero dei posti
Abruzzo – 5;
Basilicata – 10;
Calabria – 41;
Campania – 105;
Emilia-Romagna – 21;
Lazio – 83;
Liguria – 13;
Lombardia – 30;
Marche – 12;
Molise – 4;
Piemonte – 13;
Puglia – 24;
Sardegna – 22;
Sicilia – 41;
Toscana – 35;
Umbria – 5;
Veneto – 6.
Si specifica che nell’ambito delle singole Direzioni le sedi di possibile assegnazione dei selezionati per l’assunzione sono tutte quelle attive nel perimetro della regione prescelta.
Sì, a tempo indeterminato.
Il livello di inquadramento previsto è il seguente: 3^ Area 1° Livello – livello retributivo inserimento professionale, come previsto dal CCNL per i Quadri direttivi e per il personale delle Aree professionali (dalla 1ª alla 3ª) dipendenti da Agenzia delle entrate-Riscossione, Equitalia Giustizia SpA e Riscossione Sicilia SpA del 28 marzo 2018, così come rinnovato in data 15 luglio 2022.
Puoi consultare da qui il CCNL specifico.
Durante un incontro con i sindacati, l’Agenzia delle Entrate Riscossione (Ader) ha comunicato il numero di candidati al concorso: oltre 90mila domande inviate, con una maggioranza di candidate donne e una significativa partecipazione proveniente dalle regioni del Sud Italia. Tuttavia, nel comunicato stampa unitario delle organizzazioni sindacali si evidenzia che le date delle prove non sono ancora state fissate e l’organizzazione logistica della selezione è ancora in fase di definizione.
Come già comunicato, sono pervenute oltre 90.000 candidature, con una maggioranza di partecipazioni da parte di donne e provenienti principalmente dalle regioni del sud Italia. Sarà necessario attendere ancora per la pubblicazione del calendario delle prove. Nella tabella seguente viene riportata la distribuzione delle candidature per ciascuna regione.
Regione | Numero Posti | Candidature Ricevute |
---|---|---|
Campania | 105 | 20595 |
Sicilia | 41 | 14091 |
Lazio | 83 | 11241 |
Puglia | 24 | 9692 |
Calabria | 41 | 9419 |
Toscana | 35 | 3624 |
Lombardia | 30 | 3621 |
Sardegna | 22 | 3368 |
Emilia-Romagna | 21 | 2901 |
Abruzzo | 5 | 1968 |
Piemonte | 13 | 1956 |
Marche | 12 | 1938 |
Basilicata | 10 | 1844 |
Veneto | 6 | 1434 |
Liguria | 13 | 1005 |
Umbria | 5 | 897 |
Molise | 4 | 868 |
Totale | 470 | 90462 |
Come è articolato il concorso: criteri e prove di selezione
La presente procedura di selezione prevede una prova scritta tecnico-professionale.
Alla prova sono ammessi tutti i candidati regolarmente iscritti che non abbiano ricevuto comunicazione di esclusione. La prova scritta tecnico-professionale, avverrà in presenza con l’ausilio di strumentazione e procedure informatiche che garantiranno la pubblicità delle stesse, l’identificazione dei candidati, la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità.
In data 10 giugno 2025: l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha comunicato una rettifica parziale degli esiti della prova scritta relativa alla selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 470 Addetti Riscossione.
Il punteggio finale, attribuito dalla Commissione di valutazione, è determinato dal punteggio della prova scritta. Nel caso di candidati con punteggio parimerito, la Commissione applicherà i seguenti criteri di preferenza, in ordine di priorità decrescente:
– Maggior numero di figli a carico;
– Minore età anagrafica.
Qui trovi:
– la pagina ufficiale;
– il bando;
– il link di riferimento su INPA;
– Nomina della Commissione d’esame.
Inoltre è stato inoltre effettuata una errata corrige riguardo la dicitura “CNE” presente nel bando, al posto di “CNS” (Carta nazionale dei servizi) quale strumento di autenticazione per l’invio della domanda di partecipazione.
La prova si è svolta in presenza, mercoledì 16 luglio 2025 alle ore 14:30, presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 1645, 00148 ROMA (RM). Inoltre, nello stesso giorno a partire dalle 19.00 sarà possibile consultare l’esito su Concorsi Smart Formez: trovi qui l’avviso ufficiale.
Inoltre è stato comunicato che al termine della prova scritta, i candidati che conseguiranno un punteggio pari o superiore a 21/30 saranno considerati idonei e inseriti negli elenchi regionali predisposti dalla Commissione. Tuttavia, in presenza di candidati con lo stesso punteggio finale, sarà necessario applicare i criteri di preferenza indicati all’art. 7.1 dell’Avviso di selezione, che sono i seguenti (in ordine decrescente di priorità):
– Maggior numero di figli a carico;
– Minore età anagrafica.
Per l’applicazione del primo criterio, l’Agenzia richiede ai soli candidati idonei di attestare il numero di figli a carico esclusivamente tramite la piattaforma Portale unico del reclutamento InPA, nella sezione “Procedure straordinarie”. Il modulo per l’inserimento dei dati sarà disponibile a partire dal 17 luglio 2025 e dovrà essere compilato entro le ore 23:59 del 31 luglio 2025, pena l’esclusione dall’applicazione del criterio di preferenza.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Agenzia Entrate Riscossione ti potrebbero interessare anche le ultime guide.
- Concorso Vice Direttori Antincendi Vigili del Fuoco da 38 posti 2025: Come studiare per la prova scritta (rinvio delle informazioni)
- Concorso OSS Campania 2025 – Come esercitarsi sulla Banca Dati Ufficiale (Quesiti inesatti espunti)
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025: 54 posti per diplomati
- Concorso Melegnano e Martesana ASST 2025 per profili Sanitari e Tecnici: 32 posti
- Concorso ASST Melegnano Martesana 2025 – Graduatorie di merito online
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – Graduatoria finale
- Concorso Comune Venezia 2025: 13 posti per assistenti sociali, ispettori di vigilanza e per categorie protette (amministrativi)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali da 2.700 posti e quasi 100mila candidati: Come studiare per le prove
- Concorso Autisti TUA Abruzzo 2025: Contratti per apprendisti per 36 mesi (Con terza media)
- Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti a tempo indeterminato
- Selezione ASL Napoli 3 Sud 2025 Categorie protette: 41 posti per assunzioni tramite avviamenti numerici
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Commissioni nominate)
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
- Concorso Comune di Grosseto Istruttori 2025: 8 posti per Amministrativi e Tecnici
- Concorso Dirigenti Ministero dell’Ambiente 2025 – Avviso Soglia minima di ammissione alla prova scritta
Rimani aggiornato sul Concorso Agenzia Entrate Riscossione
Per restare aggiornato sul Concorso Agenzia Entrate Riscossione e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook.
QUANDO CI SARA TALE PROVA DI CONCORSO ERGO IN CHE DATE
Salve, bisogna attendere comunicazioni ufficiali da parte dell’ente preposto.
salve i corsi di concorsando sono aggiornati alle nuove normative sulla riscossione?
Salve Renata, si, sono aggiornati.
Buon pomeriggio
Si ha qualche notizia sul periodo nel quale ci sarà il concorso?
Ciao Elena,
per il momento no.
Le suggeriamo di iscriversi al nostro chatbot via Telegram per ricevere aggiornamenti in merito al concorso, trova tutti i link utili nell’articolo.
Salve, sì hanno novità dei giorni del concorso? Grazie
Per restare aggiornato sui Concorsi Agenzia Entrate Riscossione ti basta attivare le relative notifiche via Telegram
La laurea magistrale in giurisprudenza LMG 01 è INCLUSA? grazie
Io sono sharafat io cerco di lavoro
il rapporto di lavoro che si instaura è di natura privata, pur trattandosi di un ente pubblico, giusto? ciò significa che non è possibile fare una mobilità presso altre pubbliche amministrazioni per esempio
quale sarebbe la categoria di inquadramento? C o D? nel senso è una posizione per istruttori o funzionari?
Salve Vincenzo,
secondo quanto riportato nel bando il livello di inquadramento previsto è il seguente: 3^ Area 1° Livello – livello retributivo inserimento professionale, come previsto dal CCNL per i Quadri direttivi e per il personale delle Aree professionali (dalla 1ª alla 3ª), per ulteriori informazioni la invitiamo a leggere il bando che trova in fondo l’articolo.
sì grazie, avevo già letto il bando. ma se si dovesse equiparare al contratto funzioni centrali per esempio, si tratta di una posizione equiparabile a quella da istruttori o funzionari?
Buongiorno, quando e dove si potrà vedere dove verranno sostenute le prove scritte? inoltre i candidati verranno avvisati via pec?
Grazie mille
Ciao Stefano,
secondo quanto riportato nel bando:
“È onere dei candidati consultare le comunicazioni relative alla procedura di selezione tempo per tempo pubblicate visitando il Portale InPA e il sito istituzionale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione, all’indirizzo http://www.agenziaentrateriscossione.gov.it“.
Buongiorno, chiedo gentilmente di sapere se il requisito della PEC è obbligatorio o potrebbe bastare la posta elettronica. Grazie
Ciao Maria,
si è un requisito necessario.
La laurea magistrale Lmg-01 e’ammessa per questo concorso?
Buongiorno, nel bando non sono previste riserve (es. servizio civile, militare)?
Ciao Francesco,
secondo quanto riportato nel bando, no.
Buongiorno. Non mi è chiaro la questione dei titoli. Un laureato in Ingegneria Gestionale potrebbe partecipare a questo concorso?
Ciao Tommaso, no.
I titoli validi sono solo quelli riportati, che trovi qui all’interno dell’articolo. Per ulteriori informazioni puoi leggere il bando allegato.
Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024 – 470 posti in uscita entro Maggio
Riferito a DIPLOMATI o SOLO LAUREATI?
Salve Claudio, bisogna attendere l’uscita del bando!
Team Concorsando.it