Tempo di lettura stimato: 5 minuti
L’ente Altavita Ira, al fine di rafforzare il proprio organico e garantire un’elevata qualità dei servizi sociosanitari offerti sul territorio, indice un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura dei seguenti profili professionali con contratto a tempo pieno e indeterminato:
- 10 posti nel profilo di Operatore Sociosanitario (Area degli Operatori Esperti – C.C.N.L. Funzioni Locali);
- 2 posti nel profilo di Infermiere (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – C.C.N.L. Funzioni Locali).
Il bando, regolato dalle disposizioni vigenti in materia di reclutamento nel pubblico impiego, è rivolto a candidati in possesso dei titoli di studio e dei requisiti previsti nei rispettivi profili professionali.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Veneto leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Altavita OSS e Infermieri 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per profili sanitari o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 12:
– Infermiere: n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – C.C.N.L. Funzioni Locali.
– Operatore Sociosanitario: n. 10 posti a tempo pieno e indeterminato nell’Area degli Operatori Esperti – C.C.N.L. Funzioni Locali.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sono previste:
Infermiere:
– Prova scritta (materie infermieristiche e organizzazione servizi anziani).
– Seconda prova scritta teorico‐pratica (tecniche specifiche).
– Prova orale (materie scritte + diritto pubblico, salute e sicurezza, IPAB Veneto; verifica inglese e informatica per gli stranieri).
Operatore Sociosanitario:
– Prova scritta (titolo OSS, problematiche non autosufficienza, legislazione IPAB, lavoro pubblico, sicurezza).
– Prova orale (materie scritte + verifica inglese/informatica e lingua italiana per gli stranieri).
La graduatoria finale è redatta dalla Commissione e resta efficace per 2 anni dalla sua approvazione, per eventuali successive coperture a tempo indeterminato o determinato.
Entrambi i profili potranno essere assegnati alle sedi AltaVita IRA di Padova e Selvazzano Dentro (PD).
Dove scaricare il bando
Trovi qui i bandi, e la pagina ufficiale:
– Bando concorso OSS;
– Bando concorso INFERMIERE.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Altavita OSS e Infermieri 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Per il profilo di infermieri, puoi esercitarti fin da subito utilizzando la materia “infermieristica” presente sul simulatore: troverai quesiti su quello che è il profilo professionale del concorso!
Mentre per OSS:
- per la prova preliminare: “ASL – O.S.S. – prova preliminare” contenente più di 16.000 quiz;
- per la prova pratica: “ASL – O.S.S. – prova pratica” contenente più di 100 quiz.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Altavita OSS e Infermieri 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici:
Rimani aggiornato sul Concorso Altavita OSS e Infermieri 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Veneto leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Altavita OSS e Infermieri 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Allievi Finanzieri: 1985 posti per diplomati
- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato

- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso AMA Roma Apprendisti 2025: 12 posti per ingegneri e laureati in Economia o Giurisprudenza
- Concorso Tecnologi INAF 2025: 18 posti per laureati
- Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025: 18 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo