Tempo di lettura stimato: 10 minuti

AMA S.p.A. ricerca 12 giovani laureati in Economia, Giurisprudenza e Ingegneria per contratti di apprendistato professionalizzante nelle strutture aziendali di Roma
AMA Roma, la società partecipata che gestisce i servizi ambientali della Capitale, ha pubblicato due avvisi di selezione per l’assunzione di 12 apprendisti laureati da inserire nelle proprie strutture operative e corporate. Si tratta di un’opportunità concreta per giovani neolaureati che desiderano intraprendere un percorso di crescita professionale strutturato in un’azienda leader nel settore dei servizi ambientali e della gestione dei rifiuti urbani.
Le selezioni prevedono l’assunzione di 7 laureati in Economia e Giurisprudenza e 5 laureati in Ingegneria, tutti con contratto di apprendistato professionalizzante di livello 5° del CCNL Utilitalia Ambiente. Le posizioni offerte garantiscono un percorso formativo di alto livello con affiancamento a personale esperto e partecipazione attiva a progetti aziendali strategici.
La scadenza per presentare la candidatura è fissata al 4 novembre 2025 alle ore 23:59. In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie sui requisiti di ammissione, le modalità di candidatura, le prove di selezione e i link diretti alle pagine ufficiali per inoltrare la domanda.
Concorso AMA Roma 2025: 12 Posti per Apprendisti Laureati in Economia, Giurisprudenza e Ingegneria
📋 Posti Disponibili e Profili Ricercati
AMA S.p.A. mette a disposizione complessivamente 12 posizioni per giovani laureati attraverso contratti di apprendistato professionalizzante, suddivise in due distinti avvisi di selezione:
🎓 Primo Avviso: n. 7 Apprendisti laureati in Economia e Giurisprudenza
Il primo avviso prevede la ricerca di 7 risorse complessive con laurea magistrale in Economia o Giurisprudenza, così suddivise:
- 5 Apprendisti laureati in Economia
- 2 Apprendisti laureati in Giurisprudenza
I candidati selezionati saranno inseriti nelle strutture Corporate di AMA e svolgeranno attività di supporto alle diverse Funzioni Aziendali in attività di elevato contenuto tecnico e gestionale. Il programma di inserimento prevede un approccio progressivo che consente alle nuove risorse di familiarizzare gradualmente con le diverse aree aziendali, acquisendo una panoramica completa delle dinamiche interne e delle principali funzioni operative.
⚙️ Secondo Avviso: n. 5 Apprendisti Ingegneri
Il secondo avviso riguarda la selezione di 5 laureati in Ingegneria da assegnare al supporto dell’erogazione di tutti i servizi sul territorio e della produzione presso le officine e gli impianti di AMA.
Nello specifico, gli ingegneri selezionati saranno inseriti nelle strutture operative di AMA per supportare:
- Pulizia e spazzamento
- Supporto alla Raccolta Stradale
- Servizi di raccolta Porta a Porta
- Altri servizi collaterali
- Produzione presso officine e impianti
Le risorse lavoreranno all’interno delle unità operative aziendali (Gestione Impianti, Gestione Rifiuti, Flotta) e supporteranno le strutture nei processi di ingegnerizzazione e gestione, collaborando nelle fasi di analisi, implementazione e monitoraggio dei diversi progetti e attività aziendali.
📚 Requisiti di Ammissione
Requisiti Generali (validi per tutti i profili)
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
- Età compresa tra 18 e 29 anni e 364 giorni
- Godimento dei diritti civili e politici
- Iscrizione nelle liste elettorali di un Comune italiano (per cittadini italiani)
- Idoneità fisica alle mansioni previste dal ruolo
- Assenza di condanne penali che incidono sulla moralità professionale
- Assenza di provvedimenti di licenziamento per insufficiente rendimento da precedenti impieghi pubblici o privati
- Assenza di situazioni di conflitto di interessi con AMA S.p.A. o con Roma Capitale
- Disponibilità ad assumere servizio entro un mese dalla selezione
- Assenza di precedenti esperienze lavorative o rapporti di apprendistato nella stessa qualifica/inquadramento contrattuale oggetto del presente avviso
Requisiti Specifici per Profilo
📊 Profilo Economia (5 posti)
- Diploma di Laurea Magistrale in Economia (o ciclo unico)
⚖️ Profilo Giurisprudenza (2 posti)
- Diploma di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (o ciclo unico)
🔧 Profilo Ingegneria (5 posti)
- Diploma di Laurea Magistrale in Ingegneria (o ciclo unico)
📊 Valutazione dei Titoli e Modalità di Selezione
Il processo di selezione prevede una fase preselettiva basata sulla valutazione dei titoli dichiarati nella domanda di partecipazione, seguita da un colloquio individuale per i candidati con i punteggi più elevati.
Criteri di Valutazione Titoli
Per Economia e Giurisprudenza (massimo 40 punti)
Titolo | Votazione | Punteggio |
---|---|---|
Laurea Magistrale | Inferiore a 89/110 | 15 punti |
Laurea Magistrale | Da 90 a 99/110 | 25 punti |
Laurea Magistrale | 100/110 o superiore | 35 punti |
Master di specializzazione | – | 5 punti |
Punteggio massimo: 40 punti
Per Ingegneria (massimo 45 punti)
Titolo | Votazione/Tipo | Punteggio |
---|---|---|
Laurea Magistrale in Ingegneria | Inferiore a 89/110 | 15 punti |
Laurea Magistrale in Ingegneria | Da 90 a 99/110 | 25 punti |
Laurea Magistrale in Ingegneria | 100/110 o superiore | 35 punti |
Laurea in Ingegneria Ambientale | – | 5 punti aggiuntivi |
Laurea in Ingegneria Industriale | – | 5 punti aggiuntivi |
Punteggio massimo: 45 punti (35 per la laurea + 5 per specializzazione Ambientale o Industriale)
Colloquio Individuale
Accederanno al colloquio individuale:
- Economia (5 posti): i primi 40 candidati in graduatoria (ed eventuali ex aequo)
- Giurisprudenza (2 posti): i primi 30 candidati in graduatoria (ed eventuali ex aequo)
- Ingegneria (5 posti): i primi 40 candidati in graduatoria (ed eventuali ex aequo)
Durante il colloquio saranno approfondite e valutate le specifiche competenze tecniche e le soft skills in relazione al profilo ricercato. All’esito dei colloqui, la Commissione individuerà i candidati idonei a ricoprire le posizioni oggetto della ricerca.
La valutazione del colloquio sarà espressa in venticinquesimi.
📝 Come Presentare la Domanda
La candidatura deve essere presentata esclusivamente online attraverso i portali dedicati di AMA Roma. Esistono due distinti link di candidatura a seconda del profilo di interesse:
- Laureati in Economia o Giurisprudenza: utilizzare il primo link (7 posti)
- Laureati in Ingegneria: utilizzare il secondo link (5 posti)
Documentazione Necessaria
- Domanda di partecipazione debitamente sottoscritta (in formato PDF)
- Documento di riconoscimento in corso di validità
- Per cittadini extra-UE: titolo di soggiorno valido per l’attività lavorativa
- Copia conforme del diploma di laurea con indicazione della votazione (o autocertificazione)
- Eventuale copia del Master di specializzazione (per Economia e Giurisprudenza)
- Curriculum Vitae con indicazione dell’indirizzo email per le comunicazioni
Procedura di Candidatura
- Accedere al portale online dedicato al profilo di interesse (link nella sezione “Bando e Pagina Ufficiale”)
- Compilare tutti i campi del form di candidatura
- Allegare la documentazione richiesta in formato PDF
- Sottoscrivere digitalmente la domanda
- Inviare la candidatura entro il 4 novembre 2025 ore 23:59
📅 Date Importanti da Ricordare
- Pubblicazione avvisi: Ottobre 2025
- Scadenza domande: 4 novembre 2025 ore 23:59
- Pubblicazione graduatorie preselettive: Da comunicare sul sito ufficiale
- Colloqui individuali: Date da definire (comunicate almeno 15 giorni prima)
- Assunzione prevista: Entro un mese dalla conclusione della selezione
📄 Bando e Pagina Ufficiale
Per consultare gli avvisi completi e presentare la domanda:
📊 Avviso 1: Economia e Giurisprudenza (7 posti totali)
5 posti per laureati in Economia + 2 posti per laureati in Giurisprudenza
📥 Scarica l’Avviso di Selezione (PDF) 📝 Candidati Online – Economia/Giurisprudenza 🔗 Pagina Ufficiale AMA🔧 Avviso 2: Ingegneria (5 posti)
5 posti per laureati in Ingegneria
📥 Scarica l’Avviso di Selezione (PDF) 📝 Candidati Online – Ingegneria 🔗 Pagina Ufficiale AMA🚀 Altre Opportunità in AMA Roma
Scopri tutti i concorsi e le selezioni attive in AMA Roma
🏢 Tutti i Concorsi AMA Roma 💼 Sezione “Lavora con noi” AMA✅ Conclusioni
Le due selezioni per 12 apprendisti laureati in AMA Roma rappresentano un’importante opportunità per giovani neolaureati che desiderano intraprendere una carriera nel settore dei servizi pubblici ambientali della Capitale. Il contratto di apprendistato professionalizzante offre un percorso formativo strutturato con affiancamento a personale esperto e prospettive di crescita professionale all’interno di un’azienda strategica per il territorio romano.
Ricorda che ci sono due distinti avvisi: il primo per laureati in Economia e Giurisprudenza (7 posti complessivi) e il secondo per laureati in Ingegneria (5 posti). Assicurati di candidarti attraverso il link corretto in base alla tua laurea.
La scadenza del 4 novembre 2025 è tassativa: organizza per tempo la documentazione necessaria e presenta la candidatura con cura attraverso i portali online dedicati. Ricorda di iscriverti ai gruppi social per restare aggiornato su convocazioni, graduatorie e tutte le novità relative a queste e ad altre opportunità in AMA Roma.
In bocca al lupo per la tua candidatura! 🍀
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso dell’AMA Roma per Apprendisti, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso AMA Roma Apprendisti 2025: 12 posti per ingegneri e laureati in Economia o Giurisprudenza
- Concorso Tecnologi INAF 2025: 18 posti per laureati
- Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025: 18 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Città di Piacenza OSS 2025: 13 posti con licenza media
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (Domande chiuse)
- Concorso Avvocatura Generale dello Stato e Giustizia Amministrativa 2025: 133 posti per assistenti e funzionari
- Concorso CNR Ricercatori 2025: 20 posti per laureati
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
Commenta per primo