Tempo di lettura stimato: 4 minuti
Si è conclusa la procedura concorsuale indetta dall’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine per l’assunzione di 89 professionisti sanitari, suddivisi in diverse categorie. Dopo lo svolgimento di tutte le prove e le successive fasi di valutazione, sono ora disponibili le graduatorie definitive con gli esiti finali.
Il concorso ha rappresentato un’importante opportunità di inserimento lavorativo nel Servizio Sanitario della Regione Friuli Venezia Giulia, andando a coprire figure fondamentali per il rafforzamento dei servizi sanitari territoriali e ospedalieri.
Per restare aggiornato sul concorso, ti consigliamo di:
Se il Concorso ARCS Udine Tecnici e Assistenti Sanitari 2025 non è tra i tuoi interessi, puoi sempre consultare i concorsi presso ASL e aziende ospedaliere o altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede un totale di 89 posti, suddivisi in diverse categorie professionali:
– 26 posti per Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico;
– 18 posti per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica;
– 18 posti per Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro;
– 27 posti per Assistenti Sanitari.
I posti sono distribuiti tra vari enti del Servizio Sanitario Regionale del Friuli Venezia Giulia. Ogni candidato deve indicare la propria preferenza per l’ente al momento della domanda. Questo permette una chiara allocazione delle risorse e garantisce che ogni ente abbia il personale necessario per svolgere le proprie attività in modo efficiente.
Tutti i posti messi a concorso sono a tempo indeterminato e a tempo pieno, offrendo una grande opportunità per chi cerca stabilità lavorativa nel settore sanitario.
Sì, sono previste riserve di posti per specifiche categorie, come indicato nel bando. Ad esempio, alcune riserve potrebbero essere dedicate a candidati appartenenti a categorie protette o che hanno prestato servizio civile. Ti consigliamo di consultare l’approfondimento sulle riserve nei concorsi pubblici.
Come si è svolto il concorso?
Il concorso prevedeva le seguenti prove d’esame:
– Prova scritta: quesiti a risposta multipla o sintetica sulle materie specifiche del profilo. Questa prova verifica la preparazione teorica del candidato;
– Prova pratica: verifica delle competenze operative e tecniche. Si tratta di un test delle abilità pratiche specifiche del ruolo;
– Prova orale: colloquio sulle materie delle prove precedenti e verifica delle competenze trasversali, come le capacità comunicative e di problem solving.
Dove scaricare il bando e gli esiti?
Qui per i bandi dei vari profili:
– Bando Tecnico di Radiologia Medica;
– Bando Tecnico di Laboratorio Biomedico;
– Bando Tecnico della Prevenzione;
– Bando Assistenti Sanitari.
Sì, li trovi qui:
– Decreto n. 74 del 09/05/2025 tecnici di laboratorio;
– Decreto 70 del 30/04/2025 radiologi;
– Decreto n.91 del 05/06/2025 tecnici della prevenzione;
– Decreto 65 del 18/04/2025 assistenti sanitari.
Come restare aggiornati
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ARCS Udine Tecnici e Assistenti Sanitari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato

- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso AMA Roma Apprendisti 2025: 12 posti per ingegneri e laureati in Economia o Giurisprudenza
Commenta per primo