Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Si conclude ufficialmente il concorso bandito dall’ARES Sardegna per l’assunzione di personale sanitario, con la pubblicazione delle graduatorie finali relative ai profili di Infermieri e Tecnici Sanitari. In particolare, l’ultima graduatoria resa disponibile riguarda quella dei 48 posti da Infermiere, che chiude così l’intero iter concorsuale. I candidati possono ora consultare gli esiti e verificare la loro posizione in vista delle prossime convocazioni.
Per restare aggiornato sulle novità del concorso, ti consigliamo di attivare le notifiche tramite il ChatBot Telegram e di unirti ai gruppi Facebook o Telegram per confrontarti con altri candidati.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI. Inoltre potresti essere interessato al bando per Tecnici di Radiologia, a quello per assistenti tecnici o all’ultimo concorso bandito per tecnici di laboratorio biomedico.
Se il Concorso ARES Sardegna Infermieri e Tecnici 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi ARES Sardegna o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede:
– 48 posti per il profilo di infermiere;
– 19 posti per il profilo di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, professionisti specializzati nella tutela della salute e sicurezza degli ambienti di lavoro e nella prevenzione dei rischi;
– 2 posti per il profilo di operatore tecnico, personale essenziale per il supporto alle attività di manutenzione e gestione delle strutture sanitarie.
I posti saranno distribuiti tra le diverse aziende del Servizio Sanitario Regionale (SSR) della Sardegna, in particolare:
– Gli infermieri saranno assegnati a diverse ASL, tra cui ASL Cagliari, ASL Oristano, ASL Sassari, e altre aziende sanitarie del SSR. Questo significa che le opportunità sono diffuse in tutta la regione, offrendo la possibilità di trovare una posizione vicino al proprio luogo di residenza o in un’area di interesse;
– I tecnici della prevenzione saranno assegnati tra le ASL Gallura, ASL Sulcis, ASL Sassari, Istituto Zooprofilattico e altre aziende sanitarie della Sardegna. La distribuzione dei posti assicura che ogni area del sistema sanitario possa contare su specialisti dedicati alla prevenzione dei rischi ambientali;
– Gli operatori tecnici saranno destinati alla ASL Sulcis Iglesiente, fornendo supporto operativo per garantire l’efficienza dei servizi sanitari.
No, tutte le posizioni sono a tempo pieno e indeterminato. Questo significa che, una volta superato il concorso, i candidati selezionati potranno contare su una posizione stabile all’interno del SSR, con prospettive di crescita professionale e sviluppo di carriera nel settore sanitario pubblico.
Come si sono svolte le prove?
Il concorso prevedeva diverse fasi di selezione:
– Prova scritta: Consisteva nello svolgimento di un tema o di quesiti a risposta sintetica su argomenti inerenti al profilo professionale. I candidati dovranno dimostrare la loro preparazione teorica, le competenze acquisite e la capacità di affrontare problematiche specifiche del settore.
– Prova pratica: Verificava delle tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta. La prova pratica aveva lo scopo di valutare la capacità del candidato di applicare le conoscenze teoriche in situazioni concrete, che rispecchiano la realtà lavorativa.
– Prova orale: Verteva sugli argomenti specifici della posizione da ricoprire e valuterà anche la conoscenza dell’inglese e delle applicazioni informatiche. Questo colloquio servirà a valutare non solo le competenze tecniche, ma anche le capacità comunicative e l’attitudine a lavorare in team.
Per il profilo di operatore tecnico, è stata prevista solamente la prova orale e la valutazione dei titoli.
Dove scaricare il bando?
In particolare, il concorso per 48 posti da infermiere, è stato l’ultimo a concludersi: trovi qui la graduatoria dei vincitori.
Profilo di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, il concorso (anch’esso unificato, per titoli ed esami) si è concluso con la pubblicazione della graduatoria finale, segnando la fine della procedura per i 19 posti previsti.
Infine, per il concorso volto alla copertura di 2 posti da operatore tecnico – figura essenziale per le attività di supporto tecnico e manutentivo nelle strutture sanitarie – è stata pubblicata la graduatoria finale.
Qui i bandi dei vari profili:
📰 Bando per Infermieri;
📰 Bando per Tecnico della Prevenzione;
📰 Bando per Operatore Tecnico.
Come restare aggiornati
Per restare sempre aggiornato sulle novità relative al concorso, puoi iscriverti ai seguenti canali:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ARES Sardegna Infermieri e Tecnici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Commissioni nominate)
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
- Concorso Udine ARCS per Assistenti Sociali e Collaboratori 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Valle Olona 2025: 10 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici 2025: 34 posti con licenza media, diploma o laurea
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti da 104 posti: come studiare (diario delle prove online)
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025 da 75 posti: come studiare
- Concorso Comune di Brescia Tecnici 2025: 16 posti per operatori e funzionari
- Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025: 27 posti nell’Istituto Nazionale dei Tumori
- Concorso Sacco Fatebenefratelli Tecnici Sanitari 2025: 22 posti per radiologi e tecnici di laboratorio biomedico
- Concorso ARCS Udine Collaboratori 2025: 15 posti per laureati
- Concorso Tecnici Prevenzione Ministero della Salute 2025: 30 posti per laureati
- Concorso Provincia Bolzano Sovrintendenti Forestali 2025: 25 posti per diplomati
- Concorso INPS Dirigenti 2025: 13 posti riservati ai dipendenti laureati (interno)
- Concorso Infermieri Lariana ASST Como 2025: 45 posti
Commenta per primo