Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Hai passione per il settore farmaceutico e sogni un impiego stabile nella Pubblica Amministrazione? Il Comune di Ascoli Piceno ha pubblicato un nuovo bando di concorso per esami finalizzato all’assunzione di 4 Collaboratori Tecnici – Commessi di Farmacia, con contratto a tempo pieno e indeterminato, da inserire nell’organico delle farmacie comunali.
Si tratta di un’interessante opportunità per entrare nell’Area degli Operatori Esperti (ex categoria B1/B3) secondo il vigente CCNL Funzioni Locali, con possibilità di crescita professionale e stabilità occupazionale in una delle più suggestive città delle Marche.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi nelle Marche leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso nel Comune di Ascoli Piceno per collaboratori non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi ad Ascoli o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono messi a concorso n. 4 posti a tempo pieno e indeterminato, con inquadramento nell’Area degli Operatori Esperti (ex categorie B1/B3) secondo il CCNL Funzioni Locali.
Sì, 2 dei 4 posti sono riservati:
– 1 posto per i volontari delle Forze Armate;
– 1 posto per chi ha concluso il Servizio Civile Universale senza demerito.
Per maggiori dettagli puoi consultare questa guida.
Chi può partecipare al concorso?
I principali requisiti includono:
– cittadinanza italiana o equiparata (secondo art. 38 D.Lgs. 165/2001);
– età minima 18 anni;
– idoneità fisica all’impiego;
– godimento dei diritti civili e politici;
– assenza di condanne o provvedimenti disciplinari ostativi;
– non essere stati destituiti o dispensati da impieghi presso la PA.
I seguenti:
– Titolo di studio: licenza media accompagnata da qualificazione professionale nel settore farmaceutico, oppure diploma di scuola media superiore;
– Conoscenza della lingua inglese;
– Conoscenza delle principali applicazioni informatiche.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sono previste:
– Prova scritta: 10 settembre 2025.
– Prova orale: a partire dal 16 settembre 2025.
Date, orari e sedi saranno comunicati esclusivamente online sul sito istituzionale del Comune e su InPA, almeno 15 giorni prima.
Il seguente:
– Scritta: almeno 21/30.
– Orale: almeno 21/30.
Durante la prova orale verrà inoltre verificata l’idoneità in inglese e informatica (senza punteggio numerico).
Tra le principali:
– Ordinamento Enti Locali (D.Lgs. 267/2000).
– Procedimento amministrativo (L. 241/1990).
– Responsabilità e doveri dei dipendenti pubblici (D.Lgs. 165/2001).
– Anticorruzione, privacy, sicurezza sul lavoro.
– Attività tipiche del commesso di farmacia (gestione magazzino, DDT, resi, merchandising).
Sì, ma solo in caso di parità di punteggio. Le preferenze riconosciute includono, ad esempio:
– essere genitore con figli a carico;
– invalidità civile o di servizio;
– aver prestato servizio presso l’ente;
– minore età anagrafica.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda si presenta esclusivamente online attraverso il Portale InPA (https://www.inpa.gov.it), dal 07/07/2025 al 28/07/2025 ore 12:00. Per approfondire il funzionamento del portale consulta la guida: Come funziona il portale inPA.
È necessario:
– autenticarsi con SPID/CIE/CNS/eIDAS;
– versare una tassa di concorso pari a €10,00 tramite il portale stesso;
– inviare la domanda completata cliccando su “Conferma e invia”.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Chiusura candidature: 28 luglio 2025, ore 12:00.
Trovi qui il bando, la pagina ufficiale e l’avviso su INPA.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Ascoli Piceno Farmacie Comunali 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ad Ascoli Piceno Farmacie Comunali, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali Concorsi Profili tecnici presso gli enti locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Ascoli Piceno Farmacie Comunali
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi nelle Marche leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Ascoli Piceno presso le Farmacie Comunali ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso AUSL Valle d’Aosta Infermieri 2025 – Come studiare per le prove
- Concorso ASST Lariana di Como Assistenti Sanitari 2025 – Come studiare
- Concorso Regione Valle d’Aosta 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025: 25 posti per autisti e soccorritori
- Concorso Azienda Zero Torino Terapisti e Operatori 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Valle Olona Ostetriche e Assistenti Sanitari 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Regione Lombardia Istruttori 2025: 20 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Rhodense 2025 – 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Brianza Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto San Michele di Roma 2025: 15 posti presso l’ASP
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato (bando riaperto)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo