Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Pubblicato il Concorso ASL 1 Liguria Assistenti Amministrativi 2025 per la copertura di 27 posti a tempo pieno e indeterminato, riservato esclusivamente alle persone disabili ai sensi della legge 68/1999. Il profilo richiesto è quello di Assistente Amministrativo, appartenente all’Area degli Assistenti.
Per partecipare è sufficiente possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi per Categorie Protette leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso ASL 1 Liguria Assistenti Amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi per Categorie Protette o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 27 posti nel profilo di Assistente Amministrativo – Area degli Assistenti.
Sì, tutti i posti sono a tempo pieno e indeterminato.
I vincitori saranno assunti presso l’ASL 1 Liguria, con possibili sedi nelle aree di competenza dell’Azienda.
Le mansioni sono di tipo amministrativo, con attività connesse alla gestione documentale, alla segreteria, al supporto delle funzioni contabili e organizzative.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sono previste tre prove d’esame:
– Prova scritta (max 30 punti);
– Prova pratica (max 20 punti);
– Prova orale (max 20 punti).
Consiste in un elaborato o una serie di quesiti a risposta sintetica su tematiche tecniche e amministrative relative al profilo professionale.
Consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti o progetti relativi al profilo professionale.
Colloquio interdisciplinare su materie d’esame. Verrà accertata anche:
– Conoscenza base della lingua inglese;
– Utilizzo delle apparecchiature informatiche più diffuse.
Sono previste le seguenti materie:
– Ordinamento del lavoro pubblico;
– Normativa sanitaria nazionale e regionale;
– Organizzazione e ordinamento delle Aziende Sanitarie;
– Procedimento amministrativo e diritto di accesso;
– Rapporto di pubblico impiego;
– Contrattazione collettiva (nazionale e aziendale);
– Privacy, trasparenza e anticorruzione;
– Gestione patrimonio aziendale;
– Appalti, forniture e contratti pubblici;
– Codice di comportamento e norme disciplinari;
– Bilancio e contabilità delle Aziende Sanitarie.
Dove scaricare il bando
La domanda si presenta esclusivamente online sul Portale dell’ASL 1 Liguria.
Puoi scaricarlo da qui: Bando ufficiale PDF
✉️ Ti consigliamo di leggere attentamente il bando prima di presentare domanda.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASL 1 Liguria Assistenti Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ASL 1 Liguria Assistenti Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i manuali per i profili amministrativi nelle ASL.
Rimani aggiornato sul Concorso ASL 1 Liguria Assistenti Amministrativi
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi per Categorie Protette leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASL 1 Liguria Assistenti Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Commissioni nominate)
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
- Concorso Udine ARCS per Assistenti Sociali e Collaboratori 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Valle Olona 2025: 10 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici 2025: 34 posti con licenza media, diploma o laurea
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti da 104 posti: come studiare (diario delle prove online)
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025 da 75 posti: come studiare
- Concorso Comune di Brescia Tecnici 2025: 16 posti per operatori e funzionari
- Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025: 27 posti nell’Istituto Nazionale dei Tumori
- Concorso Sacco Fatebenefratelli Tecnici Sanitari 2025: 22 posti per radiologi e tecnici di laboratorio biomedico
- Concorso ARCS Udine Collaboratori 2025: 15 posti per laureati
- Concorso Tecnici Prevenzione Ministero della Salute 2025: 30 posti per laureati
- Concorso Provincia Bolzano Sovrintendenti Forestali 2025: 25 posti per diplomati
- Concorso INPS Dirigenti 2025: 13 posti riservati ai dipendenti laureati (interno)
- Concorso Infermieri Lariana ASST Como 2025: 45 posti
Commenta per primo