Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Bandito il Concorso ASL Alessandria 2023, indetto in forma congiunta tra l’ASL AL (Alessandria) e l’ASL AT (Asti) prevede ben 26 posti per Tecnici della prevenzione dell’Ambiente e nei Luoghi di lavoro. Per partecipare è necessaria la laurea, e inviare la domanda entro il 23 Aprile 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso ASL Alessandria 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Potrebbe interessarti la guida su Come diventare Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei luoghi di lavoro.
Se il Concorso ASL Alessandria 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Piemonte o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso ASL Alessandria Tecnici 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
26.
I posti sono suddivisi in base alla sede di destinazione:
– n. 21 posti per l’ASL AL;
– n. 5 per l’ASL AT.
Sì.
Sì, i dipendenti assunti in servizio sono soggetti a un periodo di prova della durata di 4 mesi.
Sì, 8 posti (n. 7 per l’ASL AL e n. 1 per l’ASL AT) sono riservati prioritariamente a volontari delle FF.AA.
Requisiti di partecipazione
No.
È richiesto il possesso del: Diploma universitario di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, o diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici, ovvero Laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (L/SNT4).
È richiesta inoltre l’iscrizione all’albo professionale, ove richiesto per l’esercizio professionale.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il concorso prevede:
– eventuale prova preselettiva;
– prova scritta;
– prova pratica;
– colloquio orale;
– valutazione titoli.
La prova scritta ha a oggetto un elaborato su argomenti attinenti il profilo a concorso o soluzione di quesiti a risposta sintetica.
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza
espressa in termini numerici di almeno 21/30
Consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla
qualificazione professionale richiesta.
Su argomenti connessi alla qualificazione professionale richiesta, nonché su elementi di informatica
e sulla verifica della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese. L’espletamento della prova scritta e pratica potrebbe svolgersi in modalità telematica ed essere data in gestione a società esterna specializzata.
Il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20.
I punti per i titoli sono così ripartiti:
– 15 punti titoli di carriera;
– 5 punti titoli accademici e di studio;
– 3 punti pubblicazioni e titoli scientifici;
– 7 punti curriculum formativo e professionale.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Per partecipare è necessario inoltrare la domanda di partecipazione alla seguente piattaforma.
Da qui puoi consultare, e scaricare il bando:
– Tecnici della Prevenzione ASL Alessandria.
Inoltre ti consigliamo di monitorare la pagina ufficiale per eventuali comunicazioni in merito al concorso.
Sì, è richiesto inoltre al candidato il versamento di un contributo nella misura di € 10,00 (in nessun caso rimborsabile), per la partecipazione.
Entro il 23 Aprile 2023.
Concorso ASL Alessandria – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASL Alessandria 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso ASL Alessandria 2023 comprende:
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuali di: inglese e informatica.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso ASL Alessandria 2023, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Assistenti Tecnici Arsenale Militare Marittimo di Taranto – Pubblicati gli esiti della preselettiva
- TFA Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – La guida completa
- Concorso INPS Tecnici 2022 38 posti – Pubblicati gli esiti delle prove scritte
- Concorso Corte Costituzionale 2023 – 40 posti per Coadiutori e Segretari – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorso Polizia Municipale Comune Reggio Calabria 2023 – 18 posti per diplomati
- Concorsi MAECI 2023 – 620 posti in arrivo al Ministero degli Esteri
- Concorso VFP4 2023 – 2392 posti Esercito Marina e Aeronautica – Come studiare per la Banca dati ufficiale
- Concorso Regione Toscana 2023 – 51 posti per diplomati e laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023 – 20 posti per diplomati
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – 6300 assunzioni in arrivo
- Concorso Comune di Reggio Calabria 2023 – 61 posti per amministrativi e tecnici – Con diploma o laurea
- Concorso Comune Bari Istruttori Amministrativi 2023 – 25 posti per diplomati
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.
Commenta per primo