Tempo di lettura stimato: 4 minuti
Il Concorso pubblico dell’ASL Salerno per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 20 posti di Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro è giunto alla fase finale: la prova orale. Si tratta di un momento decisivo, in cui i candidati saranno chiamati a dimostrare non solo la propria preparazione teorica, ma anche la capacità di applicare le conoscenze a casi pratici e situazioni professionali reali.
Per garantire un’organizzazione ordinata e ridurre al minimo i tempi di attesa, la Commissione ha predisposto una suddivisione in tre gruppi.
Per non perdere nessuna notizia relativa al concorso, puoi unirti ai seguenti canali di comunicazione dedicati:
Se il Concorso ASL Salerno Tecnici della prevenzione 2025 non corrisponde ai tuoi interessi, ti invitiamo a consultare i concorsi presso ASL e Aziende Ospedaliere o gli altri concorsi pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 20 posti per il profilo di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
I posti offerti sono a tempo pieno e indeterminato, garantendo sicurezza e stabilità lavorativa.
Sì, ai sensi degli articoli 1014 e 678 comma 9 del D.lgs. 66/2010, è prevista una riserva di posti per i volontari delle Forze Armate. Tale riserva garantisce l’accesso prioritario ai candidati appartenenti a questa categoria.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso si articola in tre fasi:
– Prova scritta;
– Prova pratica;
– Prova orale.
La prova orale riguarda le materie della prova scritta e include una verifica di conoscenze informatiche di base e della lingua inglese.
Per il superamento delle prove d’esame è richiesto il seguente punteggio minimo:
– Prova scritta: minimo 21/30;
– Prova pratica e orale: minimo 14/20 ciascuna.
La valutazione dei titoli segue quanto previsto dal bando, assegnando un massimo di 30 punti suddivisi come segue:
– Titoli di carriera: fino a 15 punti;
– Titoli accademici e di studio: fino a 4 punti;
– Pubblicazioni e titoli scientifici: fino a 4 punti;
– Curriculum formativo e professionale: fino a 7 punti (Qui la guida su come scrivere il tuo CV).
I titoli verranno esaminati e valutati prima della prova orale, e il punteggio assegnato sarà comunicato ai candidati in tempo utile.
Le prove colloquio si terranno in tre distinti gruppi:
– Gruppo 1 – giovedì 18/09/2025 – ore 08:30;
– Gruppo 2 – giovedì 18/09/2025 – ore 13:00;
– 3o Gruppo – venerdì 19/09/2025 – ore 08:30.
Ogni candidato può verificare nel calendario allegato il proprio giorno e orario di convocazione.
Dove scaricare il bando?
Il bando completo è disponibile ai seguenti link:
– Pagina ufficiale del concorso;
– Link diretto al bando.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ASL Salerno Tecnici della prevenzione, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per ottenere una preparazione completa, ti consigliamo di acquistare i manuali dedicati su Concorsando. Solo acquistandoli dal portale Concorsando Simone, avrai diritto a 30 giorni gratuiti del simulatore premium.
Come restare aggiornati
Per ricevere tutte le novità sul concorso, sfrutta i seguenti strumenti:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASL Salerno Tecnici della prevenzione ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – Record di 136mila domande e quasi il 70% di donne
- Concorso IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” 2025: 13 posti per categorie protette
- Concorso ATM Messina Autisti 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso ASI Tecnologi Agenzia Spaziale 2025: 17 posti a tempo indeterminato

- Concorso ASST Lariana Como Infermieri 2025: 100 Posti a Tempo Indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025: 50 posti a tempo Indeterminato
- Concorso Paistom Capaccio Azienda Speciale 2025: Formazioni di graduatorie per assunzioni
- Concorso Comune Reggio Calabria Agenti Polizia Locale 2025: 14 posti per diplomati
- Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025: 66 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti (Domande aperte e bando pubblicato )
- Concorso ASL Roma 5 Tecnici Laboratorio e di Radiologia 2025: 24 posti

- Concorso Niguarda Ospedale per tecnici laboratorio ed infermieri pediatrici 2025: 10 posti
- Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti
- Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati
Commenta per primo