Tempo di lettura stimato: 4 minuti

L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Taranto ha ufficializzato, con la Deliberazione n. 673 del 10 marzo 2025, la nomina della Commissione Esaminatrice per l’ avviso per soli titoli finalizzato alla copertura di
9 posti vacanti nel profilo pubblico di Ostetrico, oltre al conferimento di 7 incarichi a tempo determinato per la sostituzione di personale assente con diritto alla conservazione del posto.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Ostetriche leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Telegram.
Se il Concorso ASL Taranto Ostetriche non è tra i tuoi interessi, puoi consultare altri concorsi per ostetriche o gli altri concorsi pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
– Posti vacanti: 9;
– Incarichi in sostituzione: 7.
I contratti saranno stipulati a tempo determinato in base alle esigenze dell’ente. I candidati selezionati lavoreranno nell’ámbito delle mansioni previste per il profilo di ostetrico, conformemente al trattamento economico e giuridico stabilito dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale del Servizio Sanitario Nazionale.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Non è prevista una prova scritta o orale. La graduatoria verrà stilata sulla base della valutazione dei titoli, suddivisi in:
– Titoli di carriera: massimo 15 punti. I servizi svolti presso il SSN o altre pubbliche amministrazioni, nel medesimo profilo, vengono valutati fino a 1,20 punti per anno. Per servizi in profili diversi o inferiori, il punteggio massimo è di 0,60 punti per anno.
– Titoli accademici e di studio: massimo 5 punti. La valutazione comprende, ad esempio, una laurea specialistica in Scienze Infermieristiche e Ostetriche (2 punti) o master universitari di primo e secondo livello attinenti (1 punto ciascuno).
– Pubblicazioni scientifiche: massimo 2 punti. Per ogni pubblicazione, 0,50 punti se unico autore e 0,25 punti come coautore.
– Curriculum formativo e professionale: massimo 8 punti. La partecipazione a corsi e convegni in ambito sanitario è valutata fino a 0,05 punti per evento, mentre attività didattiche presso università o enti formativi vengono valutate sulla base di ore o CFU.
I candidati sono invitati a compilare con attenzione tutti i campi richiesti per massimizzare il proprio punteggio complessivo, rispettando le indicazioni specifiche del bando.
Le specifiche sulle modalità di attribuzione del punteggio sono dettagliate nel bando ufficiale.
Dove trovare bando e aggiornamenti?
Puoi scaricare il bando ufficiale del concorso al seguente link: Scarica il bando di concorso ASL Taranto 2024.
Inoltre recentemente è stata nominata la commissione.
Come restare aggiornati?
Rimani sempre informato su tutte le novità del concorso grazie a questi strumenti:
- 👪 Gruppo Telegram;
- 🤖 ChatBot Telegram;
- 📰 Pagina ufficiale del concorso sul sito ASL Taranto;
- 🌐 Portale inPA.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASL Taranto Ostetriche ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Commenta per primo