Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro – ARPAL Puglia ha indetto un nuovo concorso pubblico, su base territoriale, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 40 unità di personale non dirigenziale. Il profilo richiesto è quello di “Istruttore mercato del lavoro”, appartenente all’Area degli Istruttori (ex categoria C), con inquadramento secondo il CCNL Funzioni Locali 2019–2021.
La selezione avverrà per titoli ed esame e mira a coprire:
- 36 posizioni riservate ai soggetti iscritti negli elenchi di cui all’art. 1 della Legge 68/1999 (categorie protette),
- 4 posizioni destinate ai candidati di cui all’art. 18, comma 2, della Legge 68/1999, all’art. 1 della Legge 407/1998 e all’art. 16-bis del D.L. 34/2020, comprese le categorie ad essi equiparate.
Se aspiri a lavorare nel settore pubblico contribuendo attivamente alle politiche del lavoro regionali, questa è un’occasione da non perdere.
Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso ARPAL Puglia 2025 per 40 Istruttori del Mercato del Lavoro non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nei Centri per l’impiego o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede 40 posti totali, suddivisi in:
36 posti per categorie protette ex art. 1 L. 68/99, così ripartiti:
– Bari: 7.
– BAT: 1.
– Brindisi: 6.
– Foggia: 7.
– Lecce: 9.
– Taranto: 6.
4 posti per categorie ex art. 18, L. 68/99 e equiparate:
– Bari: 2.
– Foggia: 1.
– Lecce: 1.
I vincitori saranno assunti a tempo pieno e indeterminato, con contratto CCNL Funzioni Locali – Area Istruttori, ex cat. C, posizione economica C1. L’assegnazione alla sede è vincolata per almeno 5 anni.
Sì. I candidati possono richiedere ausili o misure compensative (es. tempi aggiuntivi, strumenti specifici) in fase di domanda, allegando idonea certificazione.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
È prevista un’unica prova scritta composta da:
– 32 quesiti a risposta multipla su diritto amministrativo, diritto del lavoro, politiche attive, CCNL, GDPR, inglese, informatica;
A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:
– risposta corretta: + 0,75 punti;
– mancata risposta: 0 punti;
– risposta errata:- 0,25 punti.
– 8 quesiti situazionali per valutare la capacità di giudizio e problem solving;
A ciascuna risposta è attribuito in funzione del livello di efficacia il seguente punteggio:
– risposta più efficace: + 0,75 punti;
– neutra: + 0,375 punti;
– risposta meno efficace:0 punti.
La prova si supera con almeno 21/30.
Chi supera la prova con almeno 21/30 sarà valutato anche sui titoli accademici e di carriera, per un massimo di 15 punti. Si forma quindi la graduatoria finale in 45esimi.
La valutazione è fatta solo per chi ha superato la prova scritta e si articola in:
– Titoli di carriera (max 8 punti), per servizi prestati nella PA o nel privato;
– Titoli di studio (max 7 punti), tra cui lauree, master e dottorati;
È riconosciuto solo un titolo per categoria (es. una sola laurea specialistica).
Dove scaricare il bando
Trovi qui l’avviso su INPA, la pagina ufficiale e il bando.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ARPAL Puglia 2025 per 40 Istruttori del Mercato del Lavoro, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ARPAL Puglia 2025 per 40 Istruttori del Mercato del Lavoro, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Arpal Puglia 40 Istruttori del Mercato del Lavoro – Per la preparazione
Manuale per la preparazione – Organizzazione e ordinamento dell’ Arpal-Puglia – Diritto amministrativo (Legge n. 241/1990; D.lgs. n. 33/2013) – Norme di tutela dei dati personali – Conoscenza del Codice dell’Amministrazione Digitale (C.A.D.) – Conoscenza del CCNL Regioni ed Autonomie locali, del Codice disciplinare e del Codice di comportamento – Diritto del lavoro e legislazione sociale – Normativa nazionale e regionale in materia di politiche attive del lavoro e attribuzioni e responsabilità della Regione in tema di servizi per l’impiego e collocamento lavorativo: Legge 56/1987; Legge 68/1999; Decreto Legislativo n. 81/2015; Decreto Legislativo n. 150/2015; Decreto Legge 48/2023; Decreto Legislativo 148/2015 – Elementi di diritto penale: reati contro la PA – Quesiti situazionali – Inglese e informatica
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Rimani aggiornato sul Concorso ARPAL Puglia per Istruttori del Mercato del Lavoro
Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ARPAL Puglia Istruttori del Mercato del Lavoro ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti 2025 – 104 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
- Selezione Regione Calabria Esperti 2025: 45 posti per il rafforzamento della capacità amministrativa (Compensi fino a 400€ al giorno)
- Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025: 14 posti nella Provincia e nel Comune
- Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo