Concorso ASL TO4 assistenti amministrativi e informatici – Graduatoria finale

Scopri i vincitori!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso ASL TO4 assistenti amministrativi e informatici 2024 - 23 posti per categorie protette

Con Deliberazione n. 290 del 3 aprile 2025, sottoscritta digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005, la Direzione Generale dell’ASL TO4 ha ufficialmente approvato la graduatoria finale del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 17 posti a tempo indeterminato e pieno nel profilo di Assistente Amministrativo, riservato alle categorie protette ai sensi dell’art. 1, comma 1, della Legge 68/1999. La procedura rientra nel piano assunzionale dell’Azienda, con un costo stimato pari a 125.000 euro a carico del Conto di costo n. 31009.

Parallelamente, risultano concluse le prove per il concorso relativo a 6 posti di Assistente Informatico, sempre riservato alle categorie di cui alla L. 68/1999, con data di svolgimento delle prove fissata al 18 ottobre 2024. Tuttavia, al momento non è ancora disponibile la graduatoria finale per questo secondo profilo.

Per restare aggiornato sul concorso, attiva le notifiche tramite il nostro ChatBot Telegram e unisciti ai gruppi per confrontarti con gli altri candidati:

Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Se il Concorso ASL Torino assistenti amministrativi e informatici 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi nelle ASL e/o Aziende Ospedaliere o agli altri Concorsi Pubblici. Sul nostro portale troverai moltissimi altri bandi attivi che potrebbero fare al caso tuo, con tutte le informazioni necessarie per partecipare e prepararti al meglio.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevede il bando?

Il bando prevede la copertura di 17 posti di assistente amministrativo e 6 posti di assistente informatico, per un totale di 23 posti, riservati esclusivamente alle persone disabili ai sensi della legge 68/1999.

I posti sono a tempo determinato?

No, i posti sono a tempo indeterminato e full time. Questo significa che i candidati che verranno selezionati avranno un impiego stabile e continuativo, senza limitazioni temporali, con tutti i benefici e le tutele previste dai contratti di lavoro a tempo indeterminato del settore pubblico.

Quali sono le mansioni previste per i ruoli?

– Assistente amministrativo: Supporto alle attività amministrative della ASL, comprese la gestione documentale e l’assistenza agli uffici. L’assistente amministrativo sarà coinvolto nella gestione quotidiana delle pratiche burocratiche, nell’organizzazione degli archivi e nell’interazione con il pubblico e altri enti istituzionali, assicurando che tutti i processi amministrativi siano svolti in modo efficiente e tempestivo.
– Assistente informatico: Supporto nelle attività di gestione informatica, manutenzione dei sistemi IT e assistenza agli utenti. Le mansioni dell’assistente informatico includono la risoluzione di problemi tecnici, la manutenzione e l’aggiornamento delle infrastrutture tecnologiche, nonché l’assistenza agli utenti interni per garantire che i sistemi informatici funzionino senza intoppi, contribuendo così alla continuità delle attività della ASL.

Cosa prevedeva il concorso?

Quali sono le prove previste dal concorso?

Il concorso si è svolto attraverso le seguenti prove d’esame:

– Prova scritta (30 punti): Quesiti a risposta multipla e/o sintetica su:
Elementi di diritto costituzionale
Elementi di diritto amministrativo
Testo unico del pubblico impiego
Codice degli appalti
Sistema contabile e controllo di gestione delle Aziende Sanitarie
Normativa anticorruzione, trasparenza e privacy
Legislazione sanitaria nazionale e regionale
La prova scritta ha l’obiettivo di verificare le competenze teoriche dei candidati nelle materie fondamentali per il ruolo. Sarà fondamentale studiare con attenzione tutte le materie indicate per affrontare la prova con sicurezza.

– Prova pratica (20 punti): Esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti amministrativi connessi alla qualifica. Questa prova mira a valutare le competenze pratiche dei candidati, ossia la loro capacità di applicare le conoscenze teoriche in situazioni operative reali.

– Prova orale (20 punti): Approfondimento delle materie della prova scritta e pratica, con verifica della conoscenza della lingua inglese. La prova orale servirà anche a valutare la capacità di comunicazione dei candidati e il loro livello di preparazione nelle materie richieste, oltre che a verificare le competenze linguistiche.

Dove scaricare il bando?

Dove posso scaricare il bando di concorso?

Li trovi qui:
Bando assistente amministrativo;
Bando assistente informatico.

Inoltre trovi qui la graduatoria finale per assistenti amministrativi.

Come restare aggiornati?

Per rimanere aggiornato sulle novità del concorso:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ASL TO4 assistenti amministrativi e informatici 2024 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


2 Commenti

  1. Sono Valentina Mozzone ho 35 anni e sono sotto le categorie protette. Ho l invalidità al 75% vorrei trovare un lavoro qualsiasi

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.