Tempo di lettura stimato: 14 minuti
L’ASL di Viterbo assume 10 Assistenti tramite concorso pubblico riservato alle categorie protette: 5 Assistenti Amministrativi e 5 Assistenti Informatici
L’Azienda Sanitaria Locale di Viterbo ha indetto due importanti concorsi pubblici riservati ai soggetti appartenenti alle categorie protette previste dalla Legge 68/1999. Questa opportunità rappresenta una concreta possibilità di accesso al mondo del lavoro nel settore sanitario pubblico per chi è iscritto negli appositi elenchi provinciali per l’impiego. Il Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025 offre complessivamente 10 posti a tempo indeterminato nell’area degli assistenti.
I due bandi prevedono rispettivamente la copertura di 5 posti di Assistente Amministrativo e 5 posti di Assistente Informatico. Le posizioni si collocano nell’area degli assistenti del Comparto Sanità e offrono il trattamento economico previsto dai contratti collettivi nazionali di lavoro vigenti. Per entrambi i profili è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado, con specifiche ulteriori per il profilo informatico. Il Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025 prevede prove scritte, pratiche e orali per la selezione dei candidati.
📋 Panoramica del Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025
L’ASL di Viterbo ha pubblicato due distinti bandi di concorso pubblico per titoli ed esami, entrambi riservati esclusivamente ai soggetti iscritti nelle liste delle categorie protette ai sensi dell’art. 1 della Legge 12 marzo 1999, n. 68.
Il primo bando riguarda la copertura di 5 posti di Assistente Amministrativo (deliberazione n. 1421 del 22 settembre 2025), mentre il secondo concorso è finalizzato all’assunzione di 5 posti di Assistente Informatico (deliberazione n. 1486 del 26 settembre 2025).
⚠️ Caratteristiche principali del Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025:
- Contratti a tempo indeterminato
- Area degli Assistenti del Comparto Sanità
- Concorsi riservati esclusivamente a categorie protette (Legge 68/1999)
- Obbligo di permanenza in servizio per 5 anni
- Possibile prova preselettiva se le domande superano le 200 unità
- Graduatoria con validità regionale di due anni
👥 Posti Disponibili e Profili
Il Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025 offre complessivamente 10 opportunità di lavoro suddivise in due profili professionali distinti:
Assistente Amministrativo (5 posti)
La figura dell’Assistente Amministrativo si occupa di attività amministrative, contabili e organizzative all’interno dell’Azienda Sanitaria. Il ruolo richiede competenze nell’organizzazione del lavoro d’ufficio, gestione documentale, supporto alle attività di segreteria e conoscenza delle procedure amministrative della pubblica amministrazione.
Assistente Informatico (5 posti)
L’Assistente Informatico svolge attività tecniche nell’ambito dei sistemi informativi aziendali, fornendo supporto tecnico agli utenti, gestione delle reti e delle postazioni di lavoro, assistenza per le applicazioni software e collaborazione nella gestione dell’infrastruttura tecnologica dell’ASL.
Entrambe le posizioni sono inquadrate nell’area degli assistenti del Comparto Sanità e prevedono il trattamento economico stabilito dai contratti collettivi nazionali di lavoro vigenti.
📝 Requisiti di Ammissione
Requisiti Generali (comuni a entrambi i profili)
Per partecipare al Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025 i candidati devono possedere i seguenti requisiti generali:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure cittadini di Paesi terzi con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato o protezione sussidiaria
- Idoneità fisica specifica per le funzioni del profilo oggetto del concorso (l’accertamento sarà effettuato prima dell’immissione in servizio)
- Godimento dei diritti civili e politici
- Assenza di condanne penali anche di primo grado e assenza di procedimenti penali in corso relativi a reati contro la pubblica amministrazione
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni
Requisiti Specifici per Assistente Amministrativo
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- Iscrizione negli elenchi presso i servizi provinciali per l’impiego di cui all’art. 8 della Legge 68/1999
Requisiti Specifici per Assistente Informatico
- Diploma di perito informatico o altro diploma equipollente con specializzazione in informatica, oppure
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado e corso di formazione in informatica riconosciuto
- Iscrizione negli elenchi presso i servizi provinciali per l’impiego di cui all’art. 8 della Legge 68/1999
⚠️ Importante: Per i titoli di studio conseguiti all’estero è necessario il riconoscimento o l’equipollenza rilasciato dalle autorità competenti. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande.
📅 Scadenza e Modalità di Presentazione della Domanda
La domanda di partecipazione al Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025 deve essere presentata esclusivamente online attraverso il portale dedicato https://aslvt.iscrizioneconcorsi.it
Termine di presentazione
La domanda deve pervenire entro il trentesimo giorno dalla pubblicazione dell’estratto del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV serie speciale concorsi. Il termine è perentorio e le domande presentate oltre tale scadenza non saranno prese in considerazione.
Procedura di iscrizione online
Per partecipare ai concorsi è necessario seguire questa procedura:
- Registrazione sul portale: Collegarsi al sito https://aslvt.iscrizioneconcorsi.it e creare un account inserendo i dati richiesti
- Ricezione credenziali: Il sistema invierà via email le credenziali provvisorie (Username e Password)
- Primo accesso: Modificare la password provvisoria con una password definitiva
- Compilazione domanda: Accedere alla sezione “Concorsi” e selezionare il concorso di interesse
- Inserimento dati: Compilare tutte le sezioni della domanda con i dati anagrafici, titoli di studio, esperienze professionali e requisiti richiesti
- Pagamento contributo: Versare il contributo di € 10,00 seguendo le istruzioni nella sezione “Pagamento Contributo” del portale
- Allegati obbligatori: Caricare documento di identità valido, copia firmata della domanda e ricevuta di pagamento
- Conferma e invio: Dopo aver completato tutte le sezioni, confermare e inviare definitivamente la domanda
💡 Consigli utili:
- Registrarsi con anticipo per evitare problemi tecnici dell’ultimo momento
- Utilizzare un indirizzo email personale (non PEC) per la registrazione
- Conservare il codice identificativo “ID” che verrà generato dal sistema
- Leggere attentamente il manuale istruzioni disponibile sul portale
- Non aspettare gli ultimi giorni per presentare la domanda
Autenticazione tramite SPID
Per accedere al portale di iscrizione online potrebbe essere richiesta l’autenticazione SPID. Assicurati di avere le credenziali SPID attive prima di iniziare la procedura di iscrizione.
📊 Prove d’Esame
Il Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025 prevede il seguente schema di prove d’esame per entrambi i profili:
Eventuale Prova Preselettiva
Nel caso in cui il numero di domande pervenute sia superiore a 200, l’ASL si riserva di effettuare una prova preselettiva. La preselezione consisterà nella risoluzione di 30 quiz a risposta multipla in un tempo massimo di 45 minuti, vertenti sulle materie oggetto delle prove concorsuali.
⚠️ Punteggio minimo preselettiva: Per superare la prova preselettiva è necessario raggiungere una valutazione di almeno 21/30. Il punteggio conseguito non concorre alla formazione della graduatoria finale.
Prova Scritta
La prova scritta consiste nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o questionario a scelta multipla su argomenti inerenti ruolo, funzioni e competenze del profilo professionale a concorso.
- Punteggio massimo: 30 punti
- Punteggio minimo per il superamento: 21/30
Prova Pratica
La prova pratica prevede la predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. Per il profilo amministrativo potrebbe riguardare la redazione di documenti amministrativi, mentre per il profilo informatico potrebbe consistere nella risoluzione di problemi tecnici o configurazioni di sistema.
- Punteggio massimo: 20 punti
- Punteggio minimo per il superamento: 14/20
Prova Orale
La prova orale verte su argomenti attinenti al profilo a concorso. Durante questa prova la commissione procederà anche all’accertamento della conoscenza:
- Lingua inglese
- Uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse
La prova orale si svolgerà in un’aula aperta al pubblico.
- Punteggio massimo: 20 punti
- Punteggio minimo per il superamento: 14/20
Valutazione dei Titoli
La valutazione dei titoli sarà effettuata dalla Commissione esaminatrice limitatamente ai candidati ammessi alla prova orale. I punti disponibili per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
- Titoli di carriera: 15 punti
- Titoli accademici e di studio: 5 punti
- Pubblicazioni e titoli scientifici: 2 punti
- Curriculum formativo e professionale: 8 punti
📊 Punteggio Complessivo:
La Commissione dispone complessivamente di 100 punti così ripartiti:
- 30 punti per titoli
- 70 punti per le prove d’esame (30 scritta + 20 pratica + 20 orale)
📢 Convocazioni e Comunicazioni
Le convocazioni per le prove del Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025 avverranno attraverso pubblicazione di avvisi sul sito web dell’ASL di Viterbo e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio:
- Prova scritta: Avviso pubblicato almeno 15 giorni prima sul BURL e sul sito aziendale
- Prova pratica: Avviso pubblicato almeno 20 giorni prima sul BURL e sul sito aziendale
- Prova orale: Avviso pubblicato almeno 20 giorni prima sul sito aziendale
⚠️ Importante sulla privacy: L’ASL di Viterbo adotta la pseudonimizzazione dei nominativi dei candidati. Ogni candidato viene identificato con un codice “ID” personale (rinvenibile nel piè di pagina della domanda). È fondamentale conservare questo codice per tutta la durata della procedura concorsuale, in quanto sarà l’unico modo per consultare tutte le comunicazioni, incluse le graduatorie.
I candidati assenti alle prove nei giorni, ore e sedi stabiliti saranno considerati rinunciatari al concorso, qualunque sia la causa dell’assenza. Per sostenere le prove è necessario presentarsi muniti di documento di identità valido.
📋 Graduatoria e Assunzioni
Formazione della Graduatoria
La graduatoria finale del Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025 sarà formata secondo l’ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato. A parità di punteggio si applicheranno le preferenze previste dall’art. 5 del D.P.R. 487/94 e successive modifiche.
I titoli di preferenza devono essere espressamente dichiarati nella domanda di ammissione, altrimenti non verranno presi in considerazione.
Validità della Graduatoria
- Durata: 2 anni dalla data di approvazione
- Valenza: Regionale (Regione Lazio)
- Pubblicazione: Sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito aziendale
Costituzione del Rapporto di Lavoro
Il rapporto di lavoro a tempo indeterminato si costituirà mediante stipula del contratto individuale di lavoro. I vincitori saranno invitati a presentare la documentazione richiesta entro i termini stabiliti.
⚠️ Obbligo di Permanenza: I vincitori del concorso e coloro che verranno assunti tramite utilizzo della graduatoria sono soggetti a un obbligo di permanenza in servizio presso l’ASL di Viterbo per almeno 5 anni dalla data di effettiva immissione in servizio. Durante questo periodo non potranno richiedere né ottenere il nulla osta alla mobilità verso altre Aziende ed Enti del SSN o altre pubbliche amministrazioni.
Periodo di Prova
La conferma in servizio è subordinata al superamento con esito favorevole del periodo di prova della durata di 6 mesi, come previsto dai CC.NN.LL. del Comparto Sanità.
Decadenza dalla Graduatoria
Il rifiuto all’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato presso l’ASL di Viterbo, l’accettazione dell’assunzione in forma condizionata o l’opzione di assunzione presso altre Aziende comporterà la decadenza dalla graduatoria con conseguente perdita dell’idoneità all’assunzione.
📄 Bando e Pagina Ufficiale
Per accedere ai bandi completi e a tutte le informazioni ufficiali del Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025, consulta i seguenti link:
- Pagina ufficiale dei concorsi ASL Viterbo: https://asl.vt.it/concorsi-e-gare/concorsi-e-selezioni/assunzioni-legge-68-99
- Bando Assistenti Amministrativi (PDF): Scarica il bando
- Bando Assistenti Informatici (PDF): Scarica il bando
- Portale domande online: https://aslvt.iscrizioneconcorsi.it
Contatti per informazioni:
- U.O.C. Politiche e Gestione delle Risorse Umane – Ufficio Concorsi
- Tel: 0761/236786 – 0761/237388
🚀 Risorse per la Preparazione al Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025
Preparati al meglio con i nostri strumenti completi per affrontare con successo le prove del concorso!
Inizia Subito con il Simulatore Scopri i Corsi Online Manuali💻 Simulatore Quiz per il Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025
Il nostro Simulatore Quiz è lo strumento ideale per prepararti alle prove del Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025. Puoi esercitarti su tutte le materie previste dai bandi e verificare immediatamente il tuo livello di preparazione.
Come utilizzare il Simulatore
- Accedi al simulatore e seleziona la funzione “Materie”
- Aggiungi le materie previste dal bando per il profilo di tuo interesse
- Configura le modalità di esercitazione (numero di domande, tempo, modalità)
- Avvia l’esercitazione e ricevi feedback immediato sulle tue risposte
- Monitora i tuoi progressi attraverso le statistiche dettagliate
Il simulatore ti permette di familiarizzare con il formato delle prove a risposta multipla e di individuare le aree dove necessiti di maggiore studio.
Avvia Esercitazione Quiz🎓 Corsi Online su Academy
Academy è la nostra piattaforma completa per la formazione a distanza, pensata per chi vuole prepararsi in modo professionale e strutturato al Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025.
Scopri i Corsi Academy📚 Manuali Consigliati per il Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025
Abbiamo selezionato i migliori manuali specializzati per la preparazione ai profili amministrativi e informatici nei concorsi pubblici del settore sanitario.
✅ Conclusioni
Il Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025 rappresenta un’importante opportunità di inserimento lavorativo nel settore pubblico per i candidati appartenenti alle categorie protette. Con 10 posti totali disponibili suddivisi tra profili amministrativi e informatici, questa selezione offre concrete possibilità di assunzione a tempo indeterminato.
Per massimizzare le tue possibilità di successo, è fondamentale:
- Verificare attentamente il possesso di tutti i requisiti richiesti
- Presentare la domanda online con largo anticipo rispetto alla scadenza
- Preparare con cura tutti i documenti da allegare
- Iniziare quanto prima la preparazione per le prove d’esame
- Utilizzare strumenti di preparazione completi come simulatori, corsi e manuali
- Rimanere aggiornato su eventuali comunicazioni dell’ASL
Ricorda che l’iscrizione negli elenchi delle categorie protette è un requisito fondamentale e che l’ASL utilizzerà un sistema di pseudonimizzazione dei candidati tramite codice ID. Conserva con cura questo codice per tutta la durata della procedura concorsuale.
Non perdere questa opportunità! Prepararti adeguatamente è il primo passo verso il successo. Sfrutta al massimo le risorse disponibili su Concorsando.it per affrontare con fiducia tutte le prove del concorso.
In bocca al lupo per il tuo Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025! 🍀
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025: 10 posti per categorie protette
- Concorso ARPA Sicilia Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025: 22 posti a tempo indeterminato
- Concorso INPS INAIL Ispettori Vigilanza 2025: 448 posti per laureati (Bando pubblicato)
- Selezione Regione Liguria centralinisti, magazzinieri e conducenti 2025: 23 posti con licenza media
- Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025: 16 posti per categorie protette
- Concorso Operatori Navigazione Laghi 2025: 24 posti con diploma o licenza media

- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ospedale Maggiore Milano Pediatrici e Tecnici di laboratorio 2025: 30 posti
- Selezione AMA Roma amministrativi e tecnici 2025: 11 posti per laureati e diplomati

- Concorso AGEA Assistenti 2025: 13 posti per diplomati
- Concorso Comune Castel Volturno Istruttori e Funzionari 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025 da 58.135 posti: ecco le date delle prove scritte

- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Tecnici Radiologia e Infermieri 2025: 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso Abbanoa Spa Sardegna 2025: 389 posti a tempo indeterminato per profili tecnici
- Concorso Città di Palermo Informatici 2025: 16 posti per laureati

Commenta per primo