Tempo di lettura stimato: 6 minuti

È stato ufficialmente pubblicato il Concorso ASM Matera Coadiutori Amministrativi 2025, un’importante opportunità di lavoro pubblico che prevede la selezione di 5 unità lavorative da assumere con contratto a tempo pieno e indeterminato presso l’Azienda Sanitaria Locale di Matera. Il profilo messo a bando è quello di Coadiutore Amministrativo, ruolo chiave per il supporto delle attività amministrative aziendali.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo concorso è che è accessibile anche a chi è in possesso della sola Licenza Media. Questo rende il bando particolarmente interessante per tutti coloro che, pur non avendo conseguito un diploma di scuola superiore o una laurea, desiderano entrare a far parte della pubblica amministrazione.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 23:59 del 24 maggio 2025. È fondamentale rispettare questo termine per non perdere la possibilità di partecipare.
Per ricevere aggiornamenti continui e confrontarti con altri candidati:
- Iscriviti al Gruppo Facebook
- Iscriviti al Gruppo Telegram
Se il Concorso ASM Matera Coadiutori Amministrativi 2025 non corrisponde ai tuoi interessi o al tuo titolo di studio, ti consigliamo di dare un’occhiata alla pagina generale dei Concorsi Pubblici per scoprire altre opportunità attive.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede un totale di 5 posti per il profilo di Coadiutore Amministrativo, figura destinata a svolgere attività esecutive all’interno degli uffici amministrativi dell’ASM Matera.
Tutti i posti messi a bando sono a tempo pieno e con contratto a tempo indeterminato, garantendo così una stabilità lavorativa a lungo termine.
Tra le principali mansioni assegnate al Coadiutore Amministrativo figurano:
attività di protocollo e archivio;
gestione dei documenti amministrativi;
utilizzo di software per l’inserimento e la gestione dei dati;
supporto operativo nelle attività d’ufficio.
La figura potrà essere assegnata a diverse unità organizzative dell’Azienda, a seconda delle esigenze del servizio.
Chi può partecipare al concorso?
Per poter partecipare al concorso è sufficiente possedere il titolo di Licenza Media, ovvero il diploma di scuola secondaria di primo grado.
Non vengono stabiliti limiti di età per l’accesso, tuttavia i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego.
Sì, il candidato deve essere iscritto come disoccupato presso un Centro per l’Impiego della Regione Basilicata alla data di pubblicazione dell’avviso. Questo è un requisito fondamentale per accedere alla selezione.
Sì, il bando prevede specifiche riserve di posti per:
– soggetti appartenenti alle categorie protette (L. 68/99);
– titolari di precedenza ai sensi della normativa vigente.
Ti consigliamo di approfondire le riserve nei concorsi pubblici e i titoli di preferenza per comprendere appieno il loro funzionamento.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Per definire una graduatoria, sarà effettuata una prova di idoneità.
La prova di idoneità consisterà in una prova pratica e in una prova orale. La prova orale sarà volta ad
La selezione sarà volta ad accertare l’idoneità dei candidati a svolgere le specifiche funzioni proprie della qualifica e non comporta alcuna valutazione comparativa.
La prova pratica sarà finalizzata a verificare la capacità di realizzare e gestire documenti e tabelle mediante l’utilizzo di applicativi informatici quali Microsoft Word ed Excel. Saranno inoltre valutate le competenze nell’uso di sistemi di videoscrittura, nella redazione e modifica di testi, nella gestione di fogli di calcolo, nonché nell’utilizzo di dispositivi quali stampanti e fotocopiatrici. Verranno altresì considerate le abilità nella navigazione web e nella gestione della posta elettronica, sia ordinaria che certificata.
La prova orale ha lo scopo di accertare l’idoneità del candidato al profilo professionale di coadiutore amministrativo, accertando la reale conoscenza delle materie affrontate nella prova pratica, l’utilizzo delle principali applicazioni informatiche e la conoscenza della lingua inglese.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va presentata esclusivamente presso il Centro per l’Impiego territorialmente competente della Regione Basilicata, nelle modalità indicate nel bando. Non è previsto l’utilizzo del portale inPA.
Nel bando non viene specificata la necessità di SPID o PEC per partecipare.
Il termine per la presentazione delle candidature è il 24 maggio 2025 alle ore 23:59.
Puoi Scaricare qui il bando ufficiale in PDF o Consultare la pagina ufficiale del concorso
Ti consigliamo vivamente di leggere con attenzione il bando completo prima di inoltrare la domanda di partecipazione.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASM Matera Coadiutori Amministrativi 2025 avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ASM Matera Coadiutori Amministrativi 2025 oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per Profili Amministrativi presso ASL oltre ai Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso ASM Matera Coadiutori Amministrativi 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi presso ASL e Aziende Ospedaliere leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASM Matera Coadiutori Amministrativi 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Licenze NCC e Taxi Comune Minturno 2025 – 12 posti a titolo gratuito
- Concorso Azienda Zero Torino Tecnici e Infermieri 2025 – 49 posti per laureati
- Concorso OSS e Infermieri ASL Latina Riservato 2025: 11 posti con licenza media e laurea
- Concorso Ispettori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 5 posti per laureati
- Concorso Infermieri Pediatrici ASST Rhodense 2025: 20 posti
- Concorso Veneto Lavoro Specialisti 2025: 20 posti per laureati
- Concorso ATA 24 Mesi 2025/2026: Al via le domande, bandi regionali pubblicati
- Concorso Marina Militare Allievi Marescialli 2025 – Proroga dei termini di partecipazione
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari 2025: 300 posti a tempo indeterminato nel MIT
- Concorso Regione Emilia Romagna Funzionari e Istruttori Tecnici 2025 – 27 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
Commenta per primo