Tempo di lettura stimato: 11 minuti

Opportunità a tempo indeterminato presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania – Scadenza domande 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ha indetto un importante concorso pubblico per la copertura di 50 posti di Assistente Amministrativo a tempo indeterminato. Il bando, pubblicato con deliberazione n. 1372 dell’1 agosto 2025, rappresenta un’eccellente opportunità di carriera nel settore sanitario pubblico siciliano.
La procedura concorsuale prevede una selezione per titoli ed esami e offre diverse riserve di posti per categorie specifiche di candidati, garantendo al contempo un adeguato accesso dall’esterno.
🚀 Resta Aggiornato sui Concorsi
📱 Notifiche Concorsi
Ricevi aggiornamenti in tempo reale su tutti i concorsi pubblici ASP Catania
Attiva le Notifiche👥 Gruppo Facebook
Unisciti alla community per confrontarti con altri candidati e ricevere consigli
Entra nel Gruppo👥 Gruppo Telegram
Ricevi aggiornamenti in tempo reale su tutti i concorsi pubblici a Catania
Unisciti al gruppo🚀 Avvia Quiz!
Inizia ad esercitarti con la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) con i quiz sulle materie previste dal bando!
Inizia ora📊 Distribuzione dei Posti e Riserve
- Posti totali: 50 unità a tempo indeterminato
- Riserva Forze Armate: fino al 30% dei posti (art. 678 e 1014 D.Lgs. 66/2010)
- Riserva personale TD ASP Catania: fino al 10% per chi ha maturato almeno 3 anni di servizio
- Riserva personale interno: fino al 10% (art. 24 D.Lgs. 150/2009)
- Profilo richiesto: Assistente Amministrativo – Cat. C
🎧 Approfondimenti Multimediali
🎙️ Ascolta il Podcast sui Concorsi ASP Catania
Approfondimento dedicato ai concorsi ASP Catania
Consigli di preparazione e strategie di studio direttamente dai nostri esperti
📹 Video Guida: Come Prepararsi al Concorso
Guida completa alla preparazione del concorso
Strategie, metodi di studio e consigli pratici per superare tutte le prove
📋 Requisiti di Ammissione al Concorso
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea
- Idoneità fisica all’impiego (sarà accertata dall’ASP prima dell’immissione in servizio)
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da una Pubblica Amministrazione
- Non aver riportato condanne penali che impediscano l’accesso al pubblico impiego
Requisito Specifico – Titolo di Studio
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito al termine di un corso di studi di durata quinquennale.
⚠️ Importante per i Titoli Esteri
I titoli di studio conseguiti all’estero devono aver ottenuto, entro la data di scadenza del bando, il riconoscimento di equipollenza al titolo italiano rilasciato dalle competenti autorità. Gli estremi del decreto di riconoscimento dovranno essere indicati nella domanda online e sarà necessario allegare copia del decreto in formato PDF.
🔄 Le Fasi del Concorso
Presentazione Domanda Online
Compilazione e invio esclusivamente telematico tramite il portale dell’ASP Catania. È richiesto il possesso di SPID o credenziali di accesso al sistema.
Pagamento Contributo
Versamento di €15,00 tramite bonifico bancario (non rimborsabile). La ricevuta deve essere allegata alla domanda.
Eventuale Preselezione
Se le domande superano le 800 unità, l’ASP potrà effettuare una preselezione con quiz a risposta multipla.
Prove d’Esame
Prova scritta (30 punti), prova pratica (20 punti) e prova orale (20 punti) per un totale di 70 punti.
Valutazione Titoli
La commissione valuterà i titoli presentati assegnando fino a 30 punti complessivi.
Graduatoria Finale
Pubblicazione della graduatoria di merito e assunzione dei vincitori.
📝 Come Presentare la Domanda
✅ Modalità di Presentazione – SOLO ONLINE
- Accedere al sito web dell’ASP Catania: www.aspct.it
- Navigare alla sezione “Bandi di Concorso – Comparto”
- Compilare la domanda tramite l’applicazione informatica dedicata
- Utilizzare SPID o le credenziali fornite per l’accesso
- Allegare documento d’identità in formato PDF
- Allegare ricevuta del pagamento del contributo (€15,00)
- Indicare obbligatoriamente un indirizzo PEC per le comunicazioni
📎 Documenti da Allegare
- Documento d’identità in corso di validità (PDF non modificabile)
- Ricevuta del bonifico di €15,00 per contributo spese concorsuali
- Curriculum vitae datato e firmato in formato autocertificazione
- Certificati di servizio presso strutture private (se applicabile)
- Pubblicazioni edite a stampa (se presenti)
- Attestati di partecipazione a corsi, congressi, convegni con ECM
- Decreto di equipollenza per titoli esteri (se applicabile)
- Certificazione di invalidità ≥80% per esenzione preselezione (se applicabile)
💳 Pagamento Contributo di Partecipazione
Importo: €15,00 (non rimborsabile)
Modalità: Bonifico bancario
Intestatario: ASP di Catania – Servizio Tesoreria BNL di Catania
IBAN: IT 20 A 01005 16900 000000218700
Causale: “Contributo spese concorso Assistente Amministrativo”
📚 Le Prove d’Esame
Il concorso prevede un punteggio totale di 100 punti, così ripartiti:
- 30 punti per i titoli
- 70 punti per le prove d’esame
📝 Prova Scritta (30 punti)
Svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla su:
- Elementi di diritto costituzionale e amministrativo
- Legislazione sanitaria nazionale e regionale
- Organizzazione delle Aziende ed Enti del SSN
- Disciplina del rapporto di lavoro nella PA
- Documentazione amministrativa, accesso agli atti, trasparenza
- Anticorruzione e privacy
- Elementi di contabilità pubblica e codice degli appalti
Punteggio minimo per il superamento: 21/30
💻 Prova Pratica (20 punti)
Esecuzione di tecniche specifiche connesse al profilo professionale:
- Predisposizione di atti o provvedimenti amministrativi
- Risoluzione di casi pratici relativi all’attività delle ASL
- Possibile svolgimento tramite quesiti a risposta sintetica o multipla
Punteggio minimo per il superamento: 14/20
🗣️ Prova Orale (20 punti)
Colloquio sugli argomenti della prova scritta, con valutazione di:
- Materie oggetto della prova scritta
- Conoscenze informatiche
- Conoscenza della lingua inglese
Punteggio minimo per il superamento: 14/20
Se le domande superano le 800 unità, l’ASP si riserva di effettuare una preselezione con quiz a risposta multipla. I candidati con invalidità ≥80% sono esonerati dalla preselezione. Il punteggio della preselezione non concorre al punteggio finale.
📊 Valutazione dei Titoli (30 punti)
Ripartizione del Punteggio Titoli
- Titoli di carriera: massimo 10 punti
- Titoli accademici e di studio: massimo 10 punti
- Pubblicazioni e titoli scientifici: massimo 5 punti
- Curriculum formativo e professionale: massimo 5 punti
Nota: La commissione potrà riconoscere un punteggio premiale per il personale che abbia maturato almeno 6 mesi di servizio durante il periodo dell’emergenza COVID-19.
🎯 Scopri Altri Concorsi ASP Catania
Non perdere le altre opportunità di lavoro presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania!
Vedi Tutti i Concorsi ASP Catania⏰ Date e Scadenze Importanti
📅 Calendario del Concorso
- Pubblicazione bando GURS n°12: 29 agosto 2025
- In attesa pubblicazione GURI: Le domande si potranno presentare solo dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana
- Scadenza domande: 30 giorni dalla pubblicazione in GURI
- Orario limite presentazione: ore 23:59:59 del 30° giorno
- Eventuale preselezione: almeno 15 giorni di preavviso sul sito ASP
- Convocazione prove: tramite PEC ai candidati ammessi
- Validità graduatoria: 2 anni dalla data di approvazione
📖 Come Prepararsi al Concorso
🎯 Strategie di Studio Consigliate
- Iniziare lo studio approfondito del diritto amministrativo e costituzionale
- Ripassare la legislazione sanitaria nazionale e regionale siciliana
- Esercitarsi con quiz e simulazioni per la preselezione
- Approfondire il codice degli appalti e la contabilità pubblica
- Mantenersi aggiornati su trasparenza, anticorruzione e privacy nella PA
- Praticare l’inglese e migliorare le competenze informatiche
📚 Risorse di Studio Raccomandate
Manuali Specifici
Manuali completi per Assistenti Amministrativi ASL con schemi riassuntivi e test di verifica per ogni capitolo.
✨ BONUS: 30 giorni di Simulatore Premium in omaggio!
Concorsando Academy
Corsi online mirati con esperti del settore. Piattaforma accessibile da ogni dispositivo per studiare ovunque.
🎯 Metodo innovativo ed efficace
Simulatore Quiz
Inizia ad esercitarti con la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) con i quiz sulle materie previste dal bando!

📊 Statistiche dettagliate dei progressi
✅ Perché Scegliere i Nostri Strumenti
Contenuti Aggiornati
Materiali sempre allineati agli ultimi bandi e normative
Esperti del Settore
Docenti specializzati in concorsi pubblici
Metodo Efficace
Tecniche di studio ottimizzate per i concorsi
Focus sul Bando
Contenuti mirati per questo concorso specifico
📱 Unisciti alla Community
Confrontati con altri candidati, ricevi consigli e resta aggiornato in tempo reale
📑 Documentazione Ufficiale del Concorso
- Pubblicato sulla GURS n°12 del 29/08/2025: Scarica GURS
- Pagina Concorsi ASP Catania: Vai alla pagina ufficiale
- Parziale modifica del bando: Scarica PDF
- Bando originale: Scarica PDF
- Avviso del concorso: Scarica PDF
❓ Domande Frequenti
Chi può partecipare al concorso?
Possono partecipare tutti i cittadini italiani o UE in possesso di un diploma di scuola superiore quinquennale e degli altri requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego.
È necessario lo SPID per fare domanda?
Sì, per accedere al sistema di presentazione domande online è necessario possedere SPID o le credenziali fornite dal sistema. Inoltre, è obbligatorio indicare un indirizzo PEC per le comunicazioni ufficiali.
Quando si potrà presentare la domanda?
Le domande si potranno presentare solo dopo la pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GURI). Il bando è già stato pubblicato sulla GURS n°12 del 29/08/2025, ma bisogna attendere la pubblicazione sulla GURI per poter inviare la domanda.
Il contributo di partecipazione è rimborsabile?
No, il contributo di €15,00 non è rimborsabile in nessun caso, anche in caso di mancata partecipazione alle prove.
Quando si svolgerà la preselezione?
La preselezione sarà effettuata solo se le domande superano le 800 unità. La data sarà comunicata con almeno 15 giorni di preavviso sul sito dell’ASP Catania.
Come viene formata la graduatoria finale?
La graduatoria è formata sommando il punteggio dei titoli (max 30 punti) e quello delle prove d’esame (max 70 punti), per un totale di 100 punti. A parità di punteggio si applicano le preferenze di legge.
Quanto dura la graduatoria?
La graduatoria rimane valida per 2 anni dalla data di approvazione e può essere utilizzata per ulteriori assunzioni dello stesso profilo professionale.
Dove posso trovare il bando completo?
Il bando completo è disponibile sul sito della GURS n°12 del 29/08/2025 e sulla pagina ufficiale dei concorsi ASP Catania.
💡 Considerazioni Finali
Il concorso per 50 posti di Assistente Amministrativo presso l’ASP di Catania rappresenta un’importante opportunità di stabilizzazione lavorativa nel settore pubblico sanitario. Con una preparazione adeguata e una buona strategia di studio, questo concorso può aprire le porte a una carriera stabile e gratificante.
Ricordiamo l’importanza di:
- Attendere la pubblicazione del bando sulla GURI prima di presentare domanda
- Verificare di possedere tutti i requisiti richiesti
- Preparare con cura la documentazione da allegare
- Iniziare tempestivamente la preparazione alle prove
- Mantenersi aggiornati attraverso il sito ufficiale dell’ASP Catania
Per rimanere sempre aggiornato su questo e altri concorsi pubblici, ti consigliamo di attivare le notifiche di Concorsando e di unirti alla nostra community sui social network.
RICORDA: Le domande si potranno presentare solo dopo la pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana!
La domanda deve essere presentata esclusivamente online entro 30 giorni dalla pubblicazione in GURI. Visita regolarmente il sito ufficiale ASP Catania per tutti gli aggiornamenti e consulta la sezione Concorsi ASP Catania su Concorsando per non perdere altre opportunità!
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso Piacenza online)
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti per profili tecnici, cantonieri e nella vigilanza
- Concorso Università di Bologna Collaboratori e Funzionari 2025: 11 posti tra settore amministrativo e tecnico
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Date online)
Commenta per primo