Tempo di lettura stimato: 9 minuti
50 posti a tempo indeterminato presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania – Categoria D
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ha bandito un concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di 50 Assistenti Amministrativi (Categoria D) a tempo indeterminato. Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n°82 del 21 ottobre 2025, rappresenta un’importante opportunità di stabilizzazione lavorativa nel settore sanitario pubblico siciliano.
Il concorso prevede diverse riserve di posti per categorie specifiche (Forze Armate fino al 30%, personale a tempo determinato fino al 10%, personale interno fino al 10%) garantendo al contempo un adeguato accesso dall’esterno. Le domande di partecipazione possono essere presentate esclusivamente online fino al 20 novembre 2025 tramite il portale dedicato.
La selezione avverrà attraverso prove scritte, pratiche e orali, con eventuale preselezione qualora le domande superino le 800 unità. Il contributo di partecipazione è pari a 15 euro non rimborsabile, da versare tramite bonifico bancario intestato all’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania.
Concorso ASP Catania 2025: 50 Assistenti Amministrativi – Guida Completa
💼 Posti Disponibili e Riserve
Il concorso mette a disposizione 50 posti a tempo indeterminato per il profilo di Assistente Amministrativo (Categoria D). La distribuzione dei posti prevede diverse riserve:
- Riserva Forze Armate: fino al 30% dei posti (art. 678 e 1014 D.Lgs. 66/2010)
- Riserva personale a tempo determinato: fino al 10% per chi ha maturato almeno 3 anni di servizio presso l’ASP Catania
- Riserva personale interno: fino al 10% (art. 24 D.Lgs. 150/2009)
I posti saranno assegnati presso la sede centrale dell’ASP di Catania e le sue articolazioni territoriali, con possibilità di assegnazione in base alle esigenze organizzative dell’Azienda.
📋 Requisiti di Partecipazione
Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all’impiego
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i nati entro il 31/12/1985)
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
Titolo di Studio Richiesto
Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma quinquennale) rilasciato o riconosciuto dallo Stato italiano. Sono ammessi anche titoli equipollenti o equivalenti secondo la normativa vigente.
💡 Nota Importante: Per i titoli di studio conseguiti all’estero è necessario presentare il decreto di equipollenza o equivalenza rilasciato dalle autorità competenti entro la data di scadenza del bando.
📅 Date Importanti e Scadenze
| Evento | Data |
|---|---|
| Pubblicazione GURS | 29 agosto 2025 (n°12) |
| Pubblicazione GURI | 21 ottobre 2025 (n°82) |
| Scadenza presentazione domande | 20 novembre 2025 ore 23:59 |
| Preselezione (se necessaria) | Da comunicare con almeno 15 giorni di preavviso |
| Prove d’esame | Da definire |
⚠️ Attenzione: La domanda deve essere presentata esclusivamente online entro le ore 23:59 del 20 novembre 2025. Non saranno accettate domande presentate con altre modalità o dopo la scadenza.
📝 Come Presentare la Domanda
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente tramite procedura telematica attraverso il portale dedicato dell’ASP Catania.
Procedura di Iscrizione
- Accedere al portale: https://gestionali.aspct.it/selezioni
- Autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS
- Compilare il modulo online con tutti i dati richiesti
- Allegare la documentazione necessaria in formato PDF
- Effettuare il pagamento del contributo di 15 euro
- Inviare la domanda entro il 20 novembre 2025 ore 23:59
💳 Pagamento del Contributo
Importo: 15,00 euro (non rimborsabile)
Modalità: Bonifico bancario
Intestatario: Azienda Sanitaria Provinciale di Catania
Dettagli: ASP di Catania – Servizio Tesoreria BNL di Catania
IBAN: IT 20 A 01005 16900 000000218700
Causale: “Contributo spese concorso Assistente Amministrativo”
📎 Documenti da Allegare
- Documento d’identità in corso di validità (formato PDF)
- Ricevuta del bonifico del contributo di partecipazione
- Curriculum vitae in formato europeo datato e firmato
- Certificati di servizio presso enti pubblici o privati (se applicabile)
- Attestati di partecipazione a corsi, congressi, convegni con crediti ECM
- Pubblicazioni edite a stampa (se presenti)
- Decreto di equipollenza per titoli esteri (se applicabile)
- Certificazione di invalidità ≥80% per esenzione preselezione (se applicabile)
Indirizzo PEC obbligatorio: È necessario indicare un indirizzo di posta elettronica certificata valido per ricevere tutte le comunicazioni ufficiali relative al concorso.
📚 Le Prove d’Esame
Il concorso prevede un punteggio totale di 100 punti, così ripartiti:
- 30 punti per i titoli
- 70 punti per le prove d’esame (30 scritta + 20 pratica + 20 orale)
🎯 Eventuale Preselezione
Qualora le domande di partecipazione superino le 800 unità, l’ASP Catania si riserva di effettuare una preselezione mediante quiz a risposta multipla. La data della preselezione sarà comunicata con almeno 15 giorni di preavviso sul sito dell’ASP.
Esenzione: I candidati con invalidità pari o superiore all’80% sono esonerati dalla preselezione.
📝 Prova Scritta (30 punti)
La prova scritta consiste nello svolgimento di un tema o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla sulle seguenti materie:
- Elementi di diritto costituzionale e amministrativo
- Legislazione sanitaria nazionale e regionale
- Ordinamento e organizzazione delle Aziende ed Enti del SSN
- Disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego
- Documentazione amministrativa, accesso agli atti e trasparenza
- Normativa in materia di anticorruzione e privacy
- Elementi di contabilità pubblica
- Codice degli appalti pubblici
Punteggio minimo: 21/30 per superare la prova
💻 Prova Pratica (20 punti)
La prova pratica consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse al profilo professionale:
- Predisposizione di atti o provvedimenti amministrativi
- Risoluzione di casi pratici relativi all’attività delle ASL
- Redazione di documenti amministrativi
La prova può essere svolta anche mediante quesiti a risposta sintetica o multipla.
Punteggio minimo: 14/20 per superare la prova
🗣️ Prova Orale (20 punti)
La prova orale consiste in un colloquio sugli argomenti delle prove scritte e include la verifica di:
- Tutte le materie oggetto della prova scritta
- Conoscenze informatiche (utilizzo dei principali applicativi)
- Conoscenza della lingua inglese a livello elementare
Punteggio minimo: 14/20 per superare la prova
📊 Valutazione dei Titoli (30 punti)
I 30 punti riservati ai titoli sono così ripartiti:
| Categoria | Punteggio Massimo |
|---|---|
| Titoli di carriera | 15 punti |
| Titoli accademici e di studio | 3 punti |
| Pubblicazioni e titoli scientifici | 3 punti |
| Curriculum formativo e professionale | 9 punti |
Titoli di Preferenza
A parità di punteggio, si applicano i titoli di preferenza previsti dal DPR 487/1994 e successive modifiche, nell’ordine indicato dalla normativa vigente.
📄 Bando e Documentazione Ufficiale
Tutta la documentazione ufficiale è disponibile sui portali istituzionali:
Documenti Aggiuntivi
- GURS n°12 del 29/08/2025: Scarica PDF
- Parziale modifica del bando: Scarica PDF
- Avviso del concorso: Scarica PDF
🚀 Risorse per la Preparazione al Concorso
Preparati al meglio con i nostri strumenti dedicati: corsi, simulatori e manuali specifici per il concorso ASP Catania.
💻 Simulatore Quiz – Banca Dati Esercitazione
Esercitati con la nostra banca dati dedicata al concorso ASP Catania:
- Migliaia di quiz sulle materie del concorso
- Modalità esame con tempo cronometrato
- Statistiche dettagliate sui tuoi progressi
- Spiegazioni per ogni risposta
- Aggiornamento continuo della banca dati
💡 Nota: La banca dati è di esercitazione e NON ufficiale. È uno strumento per allenarsi e verificare le proprie conoscenze.
🎓 Academy Concorsando – Corso Completo
Il corso completo per la preparazione al concorso ASP Catania include:
- Videolezioni registrate su tutte le materie d’esame
- Materiale didattico scaricabile in PDF
- Quiz di autovalutazione per ogni modulo
- Simulazioni d’esame complete
- Aggiornamenti continui sulle novità normative
- Supporto docenti per chiarimenti
📚 Manuale di Preparazione Specifico
Il manuale completo e aggiornato per la preparazione al concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi:
📖 Manuale Completo ASP Catania – Assistenti Amministrativi 2025
Manuale specifico per la preparazione completa al concorso, con trattazione approfondita di tutte le materie d’esame previste dal bando.
💡 Perché scegliere questo manuale? È l’unico manuale specificatamente pensato e aggiornato per il concorso ASP Catania 2025, con contenuti mirati sulle materie effettivamente richieste dal bando.
✅ Conclusioni
Il concorso per 50 Assistenti Amministrativi presso l’ASP di Catania rappresenta un’eccellente opportunità di carriera nel settore pubblico sanitario siciliano. Con una preparazione accurata e strategica, potrai affrontare le prove con la massima sicurezza.
📝 Punti Chiave da Ricordare
- Scadenza domande: 20 novembre 2025 ore 23:59
- Modalità presentazione: Esclusivamente online su gestionali.aspct.it/selezioni
- Contributo: 15 euro non rimborsabile intestato all’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania
- Requisito: Diploma di scuola secondaria di secondo grado
- Prove: Eventuale preselezione + prova scritta + prova pratica + prova orale
- Punteggio: 30 punti titoli + 70 punti prove d’esame
💡 Il nostro consiglio: Inizia subito la preparazione utilizzando i nostri strumenti dedicati (corsi, simulatori, manuali) e resta sempre aggiornato attraverso i nostri canali ufficiali. La costanza nello studio è la chiave del successo!
Per rimanere aggiornato su questo e altri concorsi pubblici, unisciti alla community di Concorsando e attiva le notifiche. Ti auguriamo buono studio e in bocca al lupo per il concorso! 🍀
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
Non trovo il documento da compilare e come inviarlo, mi serverebbe una mano
Salve, qui trova tutte le indicazioni sulla procedura da seguire.
Per ulteriori info le suggeriamo di contattare l’ente preposto.