Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025: 30 posti a tempo indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 10 minuti

Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025 – 30 Posti a Tempo Indeterminato
Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025 - 30 posti a tempo indeterminato

Una grande opportunità per gli infermieri in Lombardia: l’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano cerca 30 professionisti sanitari per contratti a tempo indeterminato nelle strutture ospedaliere e territoriali.

L’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano ha pubblicato un importante Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025 per l’assunzione di 30 infermieri a tempo pieno e indeterminato. Si tratta di un’opportunità concreta per chi desidera diventare infermiere nella sanità pubblica lombarda e costruire una carriera stabile in un ente di eccellenza sanitaria della Regione Lombardia.

Il concorso prevede prove d’esame selettive (scritta e orale) e la valutazione dei titoli presentati dai candidati. La selezione è aperta a chi possiede il Diploma di Laurea in Infermieristica e l’iscrizione all’Albo professionale. Dieci dei trenta posti disponibili sono riservati ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di riserve nei concorsi pubblici.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 15 dicembre 2025 ore 16:00.

📱 Resta Aggiornato!

Segui Concorsando.it per non perdere nessuna opportunità:

Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025: 30 Posti a Tempo Indeterminato

📋 Dettagli del Concorso

Il Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025 rappresenta un’occasione importante per entrare a far parte del Servizio Sanitario Nazionale lombardo. Ecco i dettagli principali della selezione:

  • Ente: ASST Fatebenefratelli Sacco – Milano
  • Posti disponibili: 30 infermieri
  • Tipologia contratto: Tempo pieno e indeterminato
  • Area: Professionisti della Salute e dei Funzionari
  • Sedi di lavoro: Strutture ospedaliere e territoriali dell’ASST
  • Riserve: 10 posti riservati ai volontari FF.AA.
  • Scadenza domande: 15 dicembre 2025 ore 16:00
  • Contributo partecipazione: 15 euro (tramite pagoPA)

✅ Requisiti di Ammissione

Requisiti Generali

Per partecipare al Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025 è necessario possedere i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza: italiana, di uno Stato membro UE, o cittadini di Paesi terzi con permesso di soggiorno CE per lungo periodo o status di rifugiato
  • Diritti civili e politici: godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza
  • Idoneità fisica: incondizionata idoneità fisica all’impiego e alle mansioni specifiche, incluso il lavoro su turni nell’arco delle 24 ore

Requisiti Specifici

I candidati devono possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di Laurea in Infermieristica (Classe SNT/01) conseguito ai sensi del DM 02.04.2001 e DM 19.02.2009
  • Diploma Universitario di Infermiere conseguito ai sensi del D.Lgs. 502/1992
  • Diplomi e Attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti secondo il DM Sanità 27.07.2000

È inoltre obbligatoria l’iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri. Per i candidati con titoli conseguiti all’estero, è necessario presentare il decreto ministeriale di riconoscimento secondo quanto previsto dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001. Per approfondire la questione dei titoli di studio equipollenti ed equivalenti, consulta la nostra guida completa.

📖 Prove d’Esame e Materie

Il Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025 prevede due prove d’esame selettive che valuteranno le competenze professionali dei candidati:

Prova Scritta (30 punti)

La prova scritta può consistere in:

  • Quesiti a risposta multipla
  • Quesiti a risposta sintetica
  • Elaborazione di un tema
  • Combinazione delle modalità sopra indicate

Materie della prova scritta:

  • Legislazione sanitaria e disciplina del lavoro nel SSN
  • Legislazione e organizzazione della professione infermieristica
  • Clinica generale e specialistica
  • Norme in materia di sicurezza sul lavoro
  • Normativa anticorruzione e privacy
  • Etica e deontologia professionale
  • Metodi e strumenti della disciplina infermieristica
  • Tecniche infermieristiche
  • Aspetti organizzativi e relazionali
  • Controllo delle infezioni ospedaliere e regole di igiene

Punteggio minimo: 21/30

Prova Orale (30 punti)

La prova orale verterà sull’approfondimento delle materie della prova scritta e includerà anche:

  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Normativa sulla trasparenza (D.Lgs. 33/2013) e anticorruzione (Legge 190/2012)
  • Conoscenza del PIAO Aziendale e del Codice di Comportamento dell’ASST

Punteggio minimo: 21/30

💡 Suggerimento: Per prepararti efficacemente alle prove del Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025, consulta la nostra guida su come studiare per i concorsi da infermiere.

🎓 Valutazione dei Titoli

La Commissione esaminatrice dispone di 30 punti per la valutazione dei titoli presentati dai candidati, così ripartiti:

Categoria Titoli Punteggio Massimo
Titoli di carriera 10 punti
Titoli accademici e di studio 3 punti
Pubblicazioni e titoli scientifici 3 punti
Curriculum formativo e professionale 14 punti

Titoli di Carriera

Vengono valutate esclusivamente le esperienze lavorative presso pubbliche amministrazioni come dipendente nel profilo professionale di infermiere. Il servizio presso strutture private convenzionate o accreditate è valutato per il 25% della sua durata.

Curriculum Formativo e Professionale

In questa sezione vengono inserite tutte le esperienze professionali, le attività formative, i corsi di aggiornamento, le borse di studio e gli incarichi libero-professionali che non rientrano nelle altre categorie. È fondamentale dichiarare in modo preciso e dettagliato ogni esperienza per consentire alla Commissione una corretta valutazione.

⚠️ Importante: Le pubblicazioni devono essere allegate in formato PDF e devono essere attinenti al profilo professionale di infermiere. Non saranno valutate le dichiarazioni incomplete o prive dei dettagli necessari (data, ente, durata, impegno orario).

📝 Come Presentare Domanda

La procedura di iscrizione al Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025 è esclusivamente online e deve essere completata entro il 15 dicembre 2025 ore 16:00. Ecco i passaggi da seguire:

Procedura di Registrazione

  1. Accedi al portale: collegati al sito https://asst-fbf-sacco.iscrizioneconcorsi.it/
  2. Autenticazione: utilizza SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica) per accedere alla piattaforma
  3. Registrazione: se non sei già registrato, completa la registrazione inserendo i dati anagrafici richiesti
  4. Compila la domanda: seleziona il concorso per infermieri e compila tutti i campi obbligatori
  5. Pagamento contributo: versa 15 euro tramite sistema pagoPA seguendo le istruzioni nella sezione dedicata
  6. Conferma e invio: verifica tutti i dati inseriti e conferma definitivamente l’invio della domanda

⚠️ Attenzione: La domanda si considera presentata solo dopo aver cliccato su “Conferma e invia l’iscrizione”. Riceverai una email di conferma con il numero di protocollo e un codice ID univoco che verrà utilizzato per tutte le comunicazioni successive.

📄 Bando e Pagina Ufficiale

Link al bando ufficiale: Scarica il PDF del bando

Pagina ufficiale del concorso: Visita la pagina ufficiale

Portale iscrizioni: Accedi al portale per candidarti

🚀 Risorse per la Preparazione

Concorsando.it ti offre tutti gli strumenti necessari per prepararti al meglio al Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025:

🎓 Corsi Academy 📝 Simulatore Quiz 📚 Manuali

📝 Simulatore Quiz

Il Simulatore Quiz di Concorsando.it è lo strumento ideale per esercitarti in vista delle prove d’esame del Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025. Con migliaia di domande aggiornate, potrai:

  • Allenarti su tutte le materie del concorso
  • Simulare prove d’esame realistiche
  • Monitorare i tuoi progressi
  • Rivedere le risposte sbagliate con spiegazioni dettagliate

💡 Come iniziare: Accedi al simulatore e aggiungi le materie pertinenti al concorso utilizzando la funzione “materie”. Puoi esercitarti fin da subito sulle discipline infermieristiche, legislazione sanitaria, sicurezza sul lavoro e molto altro.

Avvia Esercitazione Quiz

🎓 Corsi Online Academy

Concorsando Academy è la piattaforma dedicata alla preparazione completa per i concorsi pubblici. I nostri corsi online includono:

  • Videolezioni approfondite sulle materie d’esame
  • Materiali didattici scaricabili
  • Test di autovalutazione
  • Supporto dei docenti esperti
  • Accesso illimitato 24/7

Per il Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025, i corsi Academy offrono una preparazione mirata sulle materie specifiche della professione infermieristica, sulla legislazione sanitaria e sulle tecniche più richieste nelle prove concorsuali.

Scopri i Corsi Academy

📚 Manuali Consigliati

Per una preparazione completa ed efficace al Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025, ti consigliamo i seguenti manuali specifici per infermieri:

Manuale Concorsi Infermieri
Manuale Completo per Infermiere

Trattazione teorica completa di tutte le materie richieste nei concorsi per infermiere, con approfondimenti su legislazione sanitaria, tecniche infermieristiche e organizzazione del SSN.

Scopri il Manuale →
Quiz Commentati Infermieri
Quiz Commentati per Infermieri

Raccolta di quiz commentati per esercitarsi sulle prove concorsuali. Include spiegazioni dettagliate delle risposte e strategie per affrontare i test a risposta multipla.

Scopri il Manuale →
Kit Completo Infermieri
Kit di Preparazione Completo

Il kit completo che unisce manuale teorico, quiz commentati e simulazioni d’esame. La soluzione tutto-in-uno per una preparazione ottimale.

Scopri il Kit →

Consulta il catalogo completo dei manuali per concorsi infermieri per trovare le risorse più adatte alle tue esigenze.

👥 Resta aggiornato sul Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri

Entra a far parte della community di candidati che si stanno preparando al Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025:

Condividi esperienze, consigli di studio e ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle date delle prove d’esame e sulle comunicazioni ufficiali dell’ASST.

📧 Vuoi ricevere aggiornamenti personalizzati? Scopri come ricevere notifiche automatiche sui nuovi concorsi visitando la nostra pagina Aggiornamenti Concorsi Pubblici.

📱 Seguici sui Social

Non perdere nessun aggiornamento sul Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025 e su tutte le altre opportunità:

✨ Conclusioni

Il Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025 rappresenta un’opportunità concreta per costruire una carriera stabile nella sanità pubblica lombarda. Con 30 posti disponibili a tempo indeterminato, questa selezione offre la possibilità di lavorare in un’azienda sanitaria di eccellenza come l’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano.

Prepararti con metodo e utilizzare gli strumenti giusti è fondamentale per affrontare con successo le prove d’esame. Concorsando.it ti accompagna in ogni fase della preparazione, offrendoti:

  • Corsi online completi su Academy
  • Migliaia di quiz sul Simulatore
  • Manuali specializzati per infermieri
  • Community attiva di candidati
  • Aggiornamenti costanti su tutte le fasi del concorso

Non aspettare! La scadenza per presentare domanda è il 15 dicembre 2025 ore 16:00. Inizia subito la tua preparazione e aumenta le tue possibilità di successo.

🎯 Prossimi passi:

  1. Scarica il bando ufficiale e leggi attentamente tutti i requisiti
  2. Registrati sul portale con SPID o CIE
  3. Prepara la documentazione necessaria
  4. Inizia a studiare con i corsi Academy e il Simulatore Quiz
  5. Invia la domanda entro la scadenza

💪 Buono studio e in bocca al lupo per il tuo Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025!

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.