Tempo di lettura stimato: 14 minuti
L’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano ha pubblicato due concorsi pubblici per l’assunzione di 20 tecnici sanitari a tempo indeterminato. Le domande devono essere presentate online entro il 18 dicembre 2025.
L’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano ha bandito due concorsi pubblici per titoli ed esami per la copertura di complessivi 20 posti nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari. Le posizioni disponibili riguardano 10 posti per Tecnico Sanitario di Radiologia Medica e 10 posti per Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, tutti con contratto a tempo pieno e indeterminato. Si tratta di un’importante opportunità per i professionisti sanitari che desiderano lavorare in una delle principali aziende sanitarie della Lombardia, operante nella città di Milano.
I concorsi sono stati indetti rispettivamente con deliberazioni n. 1331 e n. 1332 del 16 ottobre 2025 e prevedono una riserva di 3 posti per ciascun profilo a favore dei volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate. La procedura selettiva comprenderà una prova scritta e una prova orale, entrambe finalizzate a valutare le competenze tecniche e professionali dei candidati. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 18 dicembre 2025 alle ore 16:00, con modalità esclusivamente telematica.
Le figure professionali ricercate rivestono un ruolo fondamentale nell’ambito delle attività diagnostiche e di laboratorio dell’azienda sanitaria. I tecnici di radiologia medica si occuperanno di esami radiologici, tomografia computerizzata, risonanza magnetica e radiologia interventistica, mentre i tecnici di laboratorio biomedico lavoreranno nelle aree di biochimica, ematologia, microbiologia, biologia molecolare e anatomia patologica. L’ASST garantisce un ambiente di lavoro professionale e opportunità di crescita nel Servizio Sanitario Nazionale.
Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano: 20 Posti per Tecnici Sanitari
📋 Posizioni Disponibili e Profili Ricercati
Tecnico Sanitario di Radiologia Medica – 10 Posti
Il tecnico sanitario di radiologia medica è responsabile degli aspetti tecnici delle attività radiologiche e di diagnostica per immagini. Le principali aree di competenza includono:
- Radiologia tradizionale: esecuzione di esami radiografici standard
- Tomografia computerizzata (TC): gestione delle apparecchiature e dei protocolli di acquisizione
- Risonanza magnetica (RM): conduzione di esami RM e sicurezza del paziente
- Senologia: mammografie e tecniche diagnostiche specifiche
- Radiologia interventistica: supporto tecnico durante procedure interventistiche
- Fisica delle radiazioni: conoscenza dei principi di radioprotezione
Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico – 10 Posti
Il tecnico sanitario di laboratorio biomedico svolge attività analitiche e tecniche di laboratorio in ambito diagnostico. Le competenze richieste riguardano:
- Biochimica clinica: analisi biochimiche e protidologia
- Ematologia e coagulazione: esami ematologici e studi della coagulazione
- Microbiologia: identificazione e caratterizzazione di microrganismi
- Biologia molecolare: tecniche di diagnostica molecolare
- Immunoematologia: medicina trasfusionale e compatibilità
- Sierologia e virologia: ricerca anticorpale e diagnosi virologiche
- Istologia e anatomia patologica: preparazione e analisi di campioni istologici
💼 Tipo di contratto: Tempo pieno e indeterminato
📍 Sede di lavoro: ASST Fatebenefratelli Sacco – Milano
⚠️ Nota importante: I vincitori dovranno permanere nella sede di prima destinazione per almeno 5 anni, ai sensi dell’art. 35, comma 5 bis, del D.Lgs. 165/2001.
🎓 Requisiti di Partecipazione
Requisiti Generali
Per partecipare ai concorsi è necessario possedere i seguenti requisiti generali:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure essere cittadino di Paese terzo con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o status di rifugiato/protezione sussidiaria
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica incondizionata all’impiego e alle mansioni specifiche, compreso il lavoro su turni e reperibilità nelle 24 ore
Requisiti Specifici per Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
I candidati devono possedere uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia (L/SNT/3) conseguito ai sensi del DM 02.04.01
- Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. 30.12.1992 n. 502
- Diplomi e Attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti ai sensi del DM Sanità 27.07.00
È inoltre obbligatoria l’iscrizione all’Albo Professionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica.
Requisiti Specifici per Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
I candidati devono possedere uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico (L/SNT/3) conseguito ai sensi del DM 02.04.01
- Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. 30.12.1992 n. 502
- Diplomi e Attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti ai sensi del DM Sanità 27.07.00
È inoltre obbligatoria l’iscrizione all’Albo Professionale dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico.
⚠️ Titoli conseguiti all’estero: I candidati con titoli di studio conseguiti all’estero devono indicare gli estremi dei provvedimenti di riconoscimento rilasciati dalle autorità competenti e allegare il Decreto ministeriale di riconoscimento.
📝 Posti Riservati
Per entrambi i concorsi è prevista una riserva di posti ai sensi dell’art. 1014, commi 3 e 4 e dell’art. 678, comma 9, del D.Lgs. 66/2010:
- 3 posti per ciascun profilo sono riservati ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate
Nel caso non vi siano candidati idonei appartenenti a tale categoria, i posti saranno assegnati ad altri candidati utilmente collocati in graduatoria secondo l’ordine di merito.
📅 Come Presentare Domanda – Bando e Scadenza
Modalità di Presentazione
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma dedicata, accessibile tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica). Il sistema informatico sarà attivo dalla data di pubblicazione dell’estratto del bando in Gazzetta Ufficiale e verrà automaticamente disattivato alla scadenza indicata.
Scadenza: 18 dicembre 2025 ore 16:00
Procedura di Iscrizione Online
- Collegarsi al sito https://asst-fbf-sacco.iscrizioneconcorsi.it/
- Accedere con SPID o CIE
- Completare la registrazione (se non già registrati)
- Selezionare il concorso di interesse dalla sezione “Selezioni”
- Compilare tutti i campi richiesti con attenzione
- Effettuare il pagamento della tassa di iscrizione
- Allegare la documentazione richiesta (se prevista)
- Confermare e inviare la domanda
Tassa di Iscrizione
È previsto il pagamento di una tassa di iscrizione pari a €15,00 (non rimborsabili) tramite sistema pagoPA. La procedura di pagamento deve essere completata all’interno della piattaforma di iscrizione seguendo le istruzioni fornite.
📄 Bando e Pagine Ufficiali
Bando Tecnico Sanitario di Radiologia Medica: Scarica il PDF del bando
Pagina ufficiale Tecnico Sanitario di Radiologia Medica: Visita la pagina dell’ente
Bando Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico: Scarica il PDF del bando
Pagina ufficiale Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico: Visita la pagina dell’ente
⚠️ Importante: Verifica sempre le informazioni consultando i bandi ufficiali. Le domande possono essere annullate e ripresentate fino alla scadenza per eventuali correzioni o integrazioni.
📚 Prove d’Esame e Valutazione
Struttura della Selezione
La commissione esaminatrice dispone complessivamente di 90 punti, così ripartiti:
- 30 punti per la valutazione dei titoli:
- 10 punti per i titoli di carriera
- 3 punti per i titoli accademici e di studio
- 3 punti per le pubblicazioni e titoli scientifici
- 14 punti per il curriculum formativo e professionale
- 60 punti per le prove d’esame:
- 30 punti per la prova scritta
- 30 punti per la prova orale
Prova Scritta
La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla, sintetica o in un tema (anche con combinazione di queste modalità) e verterà sulle specifiche attività del profilo professionale.
Materie per Tecnico Sanitario di Radiologia Medica:
- Legislazione sanitaria e disciplina del lavoro nel SSN
- Legislazione e organizzazione della professione
- Norme in materia di sicurezza sul lavoro, anticorruzione e privacy
- Etica e deontologia professionale
- Elementi di fisica delle radiazioni
- Anatomia radiologica
- Tecniche di radiologia tradizionale, TC, RM, senologia e radiologia interventistica
Materie per Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico:
- Legislazione sanitaria e disciplina del lavoro nel SSN
- Legislazione e organizzazione della professione
- Norme in materia di sicurezza sul lavoro, anticorruzione e privacy
- Etica e deontologia professionale
- Tecniche di analisi in biochimica, ematologia, biologia molecolare, microbiologia, immunoematologia, sierologia, istologia e anatomia patologica
Il punteggio minimo per superare la prova scritta è 21/30.
Prova Orale
La prova orale verterà sull’approfondimento delle materie della prova scritta e accerterà inoltre:
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza della normativa relativa alla trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013) e all’anticorruzione (Legge n. 190/2012)
- Conoscenza del PIAO Aziendale e del Codice di Comportamento dell’ASST
Il punteggio minimo per superare la prova orale è 21/30.
📢 Comunicazione date prove: Le date e il luogo di svolgimento delle prove d’esame saranno comunicati ai candidati ammessi almeno 20 giorni prima tramite pubblicazione sul sito istituzionale dell’ASST Fatebenefratelli Sacco. Una o più prove potranno svolgersi in modalità telematica.
🚀 Risorse per la Preparazione
Concorsando.it ti offre strumenti completi per prepararti al meglio:
📝 Simulatore Quiz 🎓 Corsi Online 📚 Manuali📝 Simulatore Quiz Online
Il Simulatore Quiz di Concorsando è lo strumento ideale per prepararti in modo efficace ai concorsi per tecnici sanitari. Accedi a migliaia di quiz aggiornati sulle materie d’esame, organizzati per argomento e difficoltà.
Caratteristiche principali:
- Banche dati complete: quiz su legislazione sanitaria, tecniche diagnostiche, sicurezza sul lavoro e normative professionali
- Simulazioni realistiche: esercitati con prove simili a quelle del concorso reale
- Quiz specifici per area: radiologia, laboratorio biomedico, e altre specializzazioni tecniche
- Statistiche dettagliate: monitora i tuoi progressi e identifica le aree da migliorare
- Aggiornamento continuo: nuove domande aggiunte regolarmente in base alle ultime novità normative
Allenati con costanza utilizzando il simulatore per arrivare preparato alle prove d’esame e aumentare le tue possibilità di successo.
Inizia subito le simulazioni🎓 Corsi Online Academy
La Concorsando Academy offre corsi di preparazione completi e strutturati, tenuti da docenti esperti del settore sanitario. I percorsi formativi sono progettati specificamente per i concorsi delle professioni sanitarie tecniche.
Cosa include la nostra Academy:
- Video lezioni approfondite: contenuti teorici e pratici su tutte le materie d’esame
- Docenti qualificati: professionisti del settore con esperienza in ambito concorsuale
- Materiali didattici: dispense, schemi riassuntivi e materiale di supporto scaricabile
- Esercitazioni guidate: simulazioni di prove d’esame con correzione commentata
- Tutoraggio: supporto per dubbi e approfondimenti durante il percorso formativo
- Accesso flessibile: studia quando vuoi, da qualsiasi dispositivo
I corsi Academy sono l’investimento giusto per chi vuole massimizzare le proprie possibilità di superare le prove concorsuali con preparazione mirata e professionale.
Scopri i corsi disponibili📚 Manuali di Preparazione
I Manuali Concorsando sono guide complete e aggiornate, pensate per offrire una preparazione solida e completa su tutte le materie richieste nei concorsi per tecnici sanitari.
I nostri manuali includono:
- Teoria completa: tutti gli argomenti trattati in modo chiaro e approfondito
- Legislazione aggiornata: normative sanitarie, sicurezza sul lavoro e privacy
- Tecniche professionali: procedure diagnostiche, strumentazione e protocolli operativi
- Quiz di autovalutazione: centinaia di domande con risposte commentate
- Schemi e tabelle riassuntive: per facilitare memorizzazione e ripasso
- Casi pratici: esempi reali per comprendere l’applicazione delle conoscenze teoriche
I manuali Concorsando sono studiati per essere strumenti completi ed efficaci, ideali sia per lo studio iniziale che per il ripasso finale prima delle prove d’esame.
Consulta il catalogo manuali💼 Trattamento Economico e Contratto
I candidati dichiarati vincitori saranno assunti con contratto a tempo pieno e indeterminato nell’Area del Comparto Sanità, con il trattamento economico previsto dal vigente CCNL per il profilo di Tecnico Sanitario.
Il contratto prevede:
- Stipendio base secondo i parametri del CCNL Comparto Sanità
- Tredicesima mensilità
- Eventuali indennità e competenze previste dal contratto collettivo
- Periodo di prova di 4 mesi
- Vincolo di permanenza nella sede di prima destinazione per almeno 5 anni
I vincitori dovranno presentare la documentazione richiesta per l’assunzione entro 30 giorni dalla comunicazione e assumere servizio entro i successivi 30 giorni, pena decadenza.
📊 Graduatoria e Assunzioni
Al termine delle prove d’esame, l’ASST formulerà una graduatoria di merito per ciascun profilo professionale. Nella formulazione della graduatoria si terrà conto di:
- Riserve di posti previste dalla normativa
- Titoli di preferenza a parità di punteggio
- In caso di ulteriore parità, sarà preferito il candidato più giovane di età
Le graduatorie saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’ASST Fatebenefratelli Sacco e avranno validità secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
🏥 L’ASST Fatebenefratelli Sacco
L’ASST Fatebenefratelli Sacco è una delle principali aziende sanitarie della Lombardia, con sede a Milano. L’azienda è composta da due presidi ospedalieri:
- Ospedale Luigi Sacco: struttura di riferimento per le malattie infettive e centro di eccellenza nella ricerca
- Ospedale Fatebenefratelli: presidio storico situato in centro a Milano
L’ASST offre un contesto lavorativo moderno e all’avanguardia, con opportunità di formazione continua e aggiornamento professionale. I tecnici sanitari avranno la possibilità di lavorare con tecnologie avanzate e in équipe multidisciplinari qualificate.
❓ Domande Frequenti
Posso presentare domanda per entrambi i concorsi?
Sì, se possiedi i requisiti specifici per entrambi i profili professionali, puoi presentare domanda sia per il concorso di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica che per quello di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico. Dovrai compilare due domande separate e pagare due tasse di iscrizione.
Come viene comunicato l’esito delle prove?
Tutte le comunicazioni relative all’ammissione, alle date delle prove e ai risultati avvengono esclusivamente tramite pubblicazione sul sito istituzionale dell’ASST. È responsabilità del candidato verificare regolarmente gli aggiornamenti.
È possibile modificare la domanda dopo l’invio?
Sì, è possibile annullare la domanda inviata e ripresentarla con le modifiche necessarie, fino alla scadenza del termine per la presentazione delle domande. L’annullamento comporta la necessità di ricompilare interamente la domanda.
Chi può usufruire della riserva posti?
La riserva di 3 posti per ciascun concorso è destinata ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate che risultino idonei al termine della procedura concorsuale. Questi candidati devono dichiarare il possesso del requisito nella domanda di partecipazione.
🎯 Conclusioni
I concorsi dell’ASST Fatebenefratelli Sacco rappresentano un’importante occasione per i tecnici sanitari che desiderano lavorare in una struttura sanitaria di prestigio nella città di Milano. Con 20 posti complessivi disponibili e contratti a tempo indeterminato, si tratta di opportunità di lavoro stabili e qualificate nel Servizio Sanitario Nazionale.
La preparazione alle prove d’esame richiede studio approfondito delle materie previste e costante esercitazione con quiz e simulazioni. Utilizzare gli strumenti giusti può fare la differenza: il simulatore quiz di Concorsando ti permette di allenarti su migliaia di domande, i corsi Academy offrono formazione strutturata con docenti esperti, e i manuali forniscono una base teorica solida e completa.
Non aspettare l’ultimo momento: inizia subito la tua preparazione e presenta la domanda entro il 18 dicembre 2025. Il percorso verso il successo nel concorso inizia oggi!
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti su questi e altri concorsi pubblici, continua a seguire Concorsando.it e iscriviti ai nostri canali social. Buona preparazione e in bocca al lupo!
📚 Altri concorsi nella stessa area: Scopri tutti i concorsi a Milano e provincia
Altri concorsi in primo piano
Oltre ai Concorsi presso l’ASST Fatebenefratelli Sacco per i profili tecnici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso AUSL Reggio Emilia Tecnici Radiologia 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Università Milano Bicocca Funzionari e Collaboratori 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso INFN Tecnologi 2025: 45 posti per laureati
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco profili tecnici 2025 – 20 posti tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ARNAS Garibaldi Catania 2025 – 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso Presidenza della Repubblica Coadiutori Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Infermieri nell’ASL della Liguria: 741 posti a tempo indeterminato (Recap completo dei bandi)

- Concorso infermieri Liguria ASL 4 Chiavari 2025: 100 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Bergamo Est di Seriate 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso San Martino Policlinico Genova Infermieri 2025: 641 posti a tempo indeterminato
- Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025: 14 posti per laureati
- Concorso Ufficiali Ruolo Speciale Esercito 2025: 47 posti per laureati
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025 da 58.135 posti: date delle prove scritte e quadri di valutazione

- Concorso Infermieri ASST Gaetano Pini di Milano 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025: 30 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo