Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’ATS Bergamo ha indetto un nuovo Concorso Pubblico per Titoli ed Esami, finalizzato all’assunzione di 15 Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro. Si tratta di una selezione pubblica volta a coprire posti di lavoro con contratto a tempo pieno e indeterminato, rientranti nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari.
Questo concorso rappresenta una concreta opportunità per tutti i laureati in possesso dei requisiti richiesti che desiderano inserirsi nel settore della prevenzione sanitaria e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
⭐ Scadenza per l’invio della domanda di partecipazione: 31 luglio 2025 alle ore 12:00
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Tecnici della Prevenzione leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👪 Iscriverti al gruppo Telegram: Gruppo Telegram ufficiale
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione 2025 non è quello che stai cercando, esplora la categoria completa dei Concorsi Tecnici della Prevenzione oppure consulta tutti gli altri Concorsi Pubblici disponibili.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
l bando mette a disposizione 15 posti per il profilo di Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro.
Tutti i posti sono a tempo pieno e indeterminato, con assunzione diretta presso le strutture dell’ATS Bergamo. Le risorse selezionate verranno assegnate in base alle esigenze organizzative dell’ente e dovranno operare in ambito territoriale nell’ambito delle attività di vigilanza, controllo e prevenzione ambientale e sanitaria.
Sì, il concorso prevede delle riserve di posti come segue:
– 4 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate, ai sensi dell’art. 1014 D.Lgs. 66/2010;
– 2 posti sono destinati a chi ha concluso senza demerito il Servizio Civile Universale, come previsto dalla normativa vigente.
Chi può partecipare al concorso?
Possono partecipare al concorso tutti i candidati in possesso dei seguenti titoli di studio e requisiti professionali:
– Laurea triennale (L/SNT04) in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro;
– oppure Diploma universitario di Tecnico della Prevenzione secondo D.Lgs. 502/1992;
– oppure altro titolo di studio equipollente o equiparato secondo quanto previsto dal D.M. 27 luglio 2000 e successive modifiche;
Iscrizione all’albo professionale corrispondente (anche se in uno Stato UE, con obbligo di iscrizione in Italia prima dell’assunzione).
Inoltre, sono richiesti i consueti requisiti generali per l’accesso alla pubblica amministrazione. Tutti i requisiti devono essere posseduti entro il termine di scadenza del bando: 31 luglio 2025
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso si articola in tre prove d’esame:
– Prova scritta;
– Prova pratica;
– Prova orale.
La prova scritta è finalizzata alla verifica delle conoscenze tecnico-professionali richieste dal profilo e può consistere nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla su materie attinenti alla prevenzione sanitaria, ambientale e alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
La prova si intende superata con un punteggio minimo di 21/30.
La prova pratica prevede l’esecuzione di tecniche specifiche o la redazione di atti legati all’attività professionale, anche mediante simulazioni operative basate su casi concreti.
Il punteggio minimo per superarla è di 14/20
La prova orale riguarda l’approfondimento delle seguenti materie:
– Legislazione sanitaria e norme di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro;
– Inglese o francese (a scelta del candidato);
– Conoscenze informatiche di base e uso degli strumenti digitali;
– Codice di comportamento aziendale, disponibile sul sito ATS;
– Normativa sulla trasparenza amministrativa e l’anticorruzione (L. 190/2012).
Anche in questo caso, la soglia minima per il superamento è di 14/20.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione deve essere inoltrata esclusivamente per via telematica, attraverso il portale ATS Bergamo.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
È prevista una tassa di concorso di €10,00, da versare con bonifico bancario o CCP secondo le istruzioni riportate nel bando ufficiale.
La scadenza è fissata per il 31 luglio 2025 alle ore 12:00.
Puoi trovare qui il bando completo: Bando ATS Bergamo, mentre qui trovi la Pagina ufficiale del concorso ATS Bergamo
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Tecnici della Prevenzione leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👪 Iscriverti al gruppo Telegram: Gruppo Telegram ufficiale
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
- Selezione Regione Calabria Esperti 2025: 45 posti per il rafforzamento della capacità amministrativa (Compensi fino a 400€ al giorno)
- Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025: 14 posti nella Provincia e nel Comune
- Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione 2025 – 17 posti a tempo determinato aperto ai diplomati
- Concorso ATS Campania 2025 : 410 posti per laureati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti a tempo determinato presso gli Ambiti Territoriali Sociali
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo
- Concorso ASST Gaetano Pini Infermieri e Tecnici Sanitari 2025 – 15 posti a tempo indeterminato riservato ai laureati
- Concorso Politecnico Torino 2025: 13 posti a tempo indeterminato, riservati in larga parte a categorie protette
Commenta per primo