Tempo di lettura stimato: 4 minuti

L’ATS della Città Metropolitana di Milano ha pubblicato l’esito finale del concorso pubblico, per titoli ed esami, volto all’assunzione di 40 Assistenti Sanitari con contratto a tempo pieno e indeterminato. Il bando, rivolto ai professionisti della salute e ai funzionari dell’area sanitaria, prevedeva l’assegnazione dei vincitori ai diversi servizi dell’ATS.
Per restare aggiornato sulle ultime novità del concorso e confrontarti con altri candidati, ti invitiamo a seguire i nostri canali:
- Gruppo Facebook: 👪 Iscriviti qui
- Gruppo Telegram: 👪 Unisciti qui
Se il Concorso ATS Milano Assistenti Sanitari non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Assistenti Sanitari o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 40 posti per il profilo di Assistente Sanitario.
Le mansioni includono la collaborazione con i responsabili competenti e l’applicazione delle conoscenze nel contesto di una struttura sanitaria lombarda. I vincitori potranno essere assegnati ai seguenti dipartimenti:
– Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria (IPS): si occupa della prevenzione nelle comunità, delle vaccinazioni e degli screening, in collaborazione con le strutture ASST/Distretti/Case di Comunità. Le attività del dipartimento sono volte a garantire un’azione di prevenzione efficace, contribuendo a migliorare la salute dei cittadini attraverso interventi mirati e integrati.
– Dipartimento Programmazione, Accreditamento e Acquisto delle Prestazioni Sanitarie e Sociosanitarie (PAAPSS): gestisce la programmazione, accreditamento, negoziazione e acquisto delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie. Questo dipartimento è cruciale per garantire la qualità e l’efficienza dei servizi erogati sul territorio, supervisionando le attività degli erogatori pubblici e privati e assicurando che gli standard di qualità siano rispettati.
– Dipartimento della Programmazione per l’integrazione delle prestazioni sociosanitarie con quelle sociali (Dipartimento PIPSS): definisce le linee guida per l’integrazione dei servizi sanitari, sociosanitari e sociali. Questo dipartimento lavora per creare modelli omogenei di intervento, promuovendo l’integrazione tra diversi servizi e facilitando la collaborazione tra enti pubblici e privati per un approccio più inclusivo e mirato ai bisogni delle persone.
I posti messi a bando sono a tempo pieno e indeterminato, garantendo stabilità lavorativa e un’opportunità di crescita a lungo termine all’interno del sistema sanitario lombardo.
Come si svolgono le prove e cosa studiare
Il concorso prevedeva tre prove: una scritta, una pratica e una orale.
– Prova scritta: domande a risposta sintetica su argomenti relativi al profilo di Assistente Sanitario. La prova è volta a verificare la preparazione teorica del candidato su temi rilevanti per il ruolo, con particolare attenzione alla capacità di analisi e sintesi.
– Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualifica richiesta. Questa prova serve a valutare la competenza tecnica e la capacità del candidato di applicare le conoscenze teoriche in contesti pratici.
– Prova orale: vertente sulle materie della prova scritta, oltre a elementi di informatica e verifica della conoscenza dell’inglese. La prova orale include anche una valutazione delle competenze comunicative e della capacità di relazionarsi con colleghi e utenti.
Dove scaricare il bando
Puoi scaricare il bando ufficiale da questo link: Bando ATS Milano Assistenti Sanitari 2024 e la graduatoria dei vincitori.
Come restare aggiornati
Per restare aggiornato sulle novità del concorso, puoi utilizzare i seguenti canali:
- Pagina ufficiale del concorso 📰: Concorsi e Avvisi ATS Milano
- Gruppo Facebook 👪: Iscriviti qui
- Gruppo Telegram 👪: Unisciti qui
- Avviso Gazzetta Ufficiale: 📰 Leggi
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ATS Milano Assistenti Sanitari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri del ruolo ispettori Bilingui 2025 – 24 posti anche per civili
- Concorso Marinai e Operatori Generici nella Navigazione laghi Maggiore, di Garda e di Como 2025: 38 posti con licenza media
- Concorso Veneto Lavoro Operatori del Mercato 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso Unione Comuni Terre d’Acqua Istruttori Amministrativi 2025 – 11 posti a tempo indeterminato per diplomati
- Concorso Comune Pontecagnano Faiano Assistenti Sociali 2025 – 13 posti per laureati
- Concorso AOU Sant’Andrea Tecnici Radiologia Medica 2025 – 52 posti per laureati
- Concorso Vigili del Fuoco Vice Direttori Informatici 2025 – 23 posti per laureati
- Concorso Regione Calabria Coadiutori e Operatori 2025 – 40 posti con licenza media
- Concorso Comune Carini Assistenti Sociali e Psicologi 2025 – 20 incarichi professionali
- Concorso Comune Pozzuoli Istruttori Polizia Municipale 2025 – 24 posti per diplomati
- Concorso ANM Napoli Macchinisti e Capi stazione 2025 – 70 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Comune di Venezia 2025: 30 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Assistenti Sociali Consorzio Servizi Val Cavallina 2025 – 15 posti per laureati
- Concorso Università di Cagliari Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Scuole Militari 2025 – 260 posti nell’Esercito, Marina e Aeronautica
Commenta per primo