Tempo di lettura stimato: 5 minuti

È stato pubblicato il Concorso AUSL Valle d’Aosta Infermieri 2025, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 50 Infermieri (Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari). Si tratta di un’opportunità riservata ai laureati in possesso del titolo abilitante alla professione sanitaria infermieristica, con particolare attenzione alla valorizzazione delle competenze cliniche, assistenziali e organizzative dei professionisti della salute.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Infermieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso AUSL Valle d’Aosta Infermieri 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Infermieri o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede l’assunzione di 50 Infermieri presso l’Azienda USL della Valle d’Aosta, con l’obiettivo di rafforzare i servizi sanitari territoriali e ospedalieri dell’intero comprensorio regionale.
No, i posti sono a tempo indeterminato, garantendo quindi una stabilità lavorativa duratura, con possibilità di sviluppo professionale interno.
Il bando non menziona contratti part time: si presume full time, secondo quanto previsto dal CCNL del SSN, con articolazione su turni giornalieri, notturni e festivi.
Gli Infermieri saranno inquadrati nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari e svolgeranno attività sanitarie assistenziali, prevenzione, educazione alla salute, somministrazione di terapie e supporto al paziente in vari contesti clinici. Potranno inoltre essere coinvolti in progetti aziendali di formazione, ricerca e audit clinico.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La procedura concorsuale prevede:
– Prova scritta;
– Prova pratica;
– Prova orale;
– Accertamento linguistico (italiano o francese) obbligatorio.
L’accertamento linguistico preliminare è obbligatorio. Comprende:
– Prova scritta: 20 quesiti di comprensione + produzione scritta (riassunto di 120 parole)
– Prova orale: comprensione orale + esposizione su un testo scelto tra tre
Superamento con almeno 6/10 in entrambe le fasi.
Consiste in quesiti a risposta sintetica relativi al profilo professionale. Punteggio massimo: 30 punti. Superamento con almeno 21/30.
Prevede l’esecuzione di tecniche sanitarie o la predisposizione di atti assistenziali. Serve a valutare l’applicazione concreta delle conoscenze teoriche. Punteggio massimo: 20 punti, con minimo 14/20 per accedere all’orale.
Verterà sulle materie della prova scritta. Verranno inoltre verificate:
– Conoscenze informatiche;
– Livello base della lingua inglese.
Punteggio massimo: 20 punti, soglia minima 14/20 per l’inserimento in graduatoria.
Dove scaricare il bando?
📄 Scarica qui il bando ufficiale in PDF
Mentre qui puoi collegarti al sito AUSL Valle d’Aosta.
Prima di inoltrare la domanda, è fondamentale leggere attentamente il bando completo.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso AUSL Valle d’Aosta Infermieri, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Se hai intenzione di partecipare al Concorso, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Per il profilo di infermieri, puoi esercitarti fin da subito utilizzando la materia “infermieristica” presente sul simulatore: troverai quesiti su quello che è il profilo professionale del concorso!

Corsi Online
Per prepararti al Concorso AUSL Valle d’Aosta Infermieri, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione
MANUALE COMPLETO – Per la preparazione a tutte le prove concorsuali – Normativa sanitaria – Sanità digitale – Sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari – Rischio clinico – Teorie e processo infermieristico – Responsabilità giuridica e deontologica dell’infermiere – Sistema documentale sanitario – Nutrizione artificiale – Gestione della terapia farmacologica – Gestione del paziente chirurgico e del paziente critico – Procedure infermieristiche
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati
Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione
Manuale completo + Quiz Commentati – Prova scritta e pratica
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati
Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Rimani aggiornato sul Concorso AUSL Valle d’Aosta Infermieri
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Infermieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso AUSL Valle d’Aosta Infermieri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Agenti di Polizia 2025: 47 posti per diplomati
- Concorso Ostetriche ASST Rhodense 2025: 25 posti
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – Come studiare per la prova preselettiva (Rettifica e chiarimenti)
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Ministero della Giustizia 2025 Funzionari e Assistenti: 2.970 posti diplomati e laureati
- Concorso Regione Sardegna Agenti Forestali e di Vigilanza Ambientale 2025: 96 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Cybersicurezza Esperti tecnico-scientifici 2025: 90 posti a Roma
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso regione Lazio online)
- Concorso Infermieri Lombardia Sette Laghi ASST 2025: 50 posti a tempo pieno
- Concorso Infermieri ASST Crema 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto Astrofisica Funzionari e Collaboratori 2025: 10 posti nell’INAF
- Concorso Università Federico II Napoli 2025: 24 posti per vari profili diplomati e laureati
Commenta per primo