Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Con la Deliberazione n. 1802 del 20 dicembre 2024, il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II ha ufficialmente approvato la nomina della Commissione Esaminatrice per il concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 7 posti di Operatore Tecnico Specializzato – Magazziniere.
Questo concorso rappresenta un’importante opportunità per coloro che desiderano lavorare nel settore della sanità, in un ruolo tecnico e specializzato.
✨ Resta aggiornato su questo concorso e confrontati con altri candidati:
Se il Concorso Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Magazzinieri 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Università o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 7 posti di Operatore Tecnico Specializzato, Magazziniere, presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II.
Sì, 2 posti sono riservati agli appartenenti alle categorie di cui all’art. 1014, comma 3, e all’art. 678, comma 9, del D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66.
No, i posti sono a tempo pieno e indeterminato.
Il profilo richiesto è quello di Operatore Tecnico Specializzato, Magazziniere. Questa figura sarà coinvolta in attività di gestione del magazzino, stoccaggio e movimentazione delle merci, con particolare attenzione ai farmaci e ai dispositivi medici utilizzati all’interno dell’Azienda Ospedaliera. È previsto inoltre un impegno nella gestione della documentazione di magazzino e nell’assicurare che tutte le procedure siano seguite correttamente, in conformità alle normative vigenti.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede le seguenti prove:
– Prova pratica (massimo 30 punti): esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
– Prova orale (massimo 30 punti): colloquio sulle materie previste dal bando, inclusi elementi di legislazione sanitaria, logistica di magazzino, sicurezza sul lavoro, e conoscenza della lingua inglese e di apparecchiature informatiche.
In caso di un numero elevato di domande, potrebbe essere prevista una prova preselettiva basata su quesiti a risposta multipla o sintetica, aventi per oggetto le materie d’esame.
– Legislazione sanitaria nazionale (diritto alla salute, riforme del Servizio Sanitario Nazionale, organi dell’Azienda Sanitaria).
– Organizzazione e logistica di magazzino, stoccaggio e movimentazione delle merci, inclusi farmaci e dispositivi medici.
– Gestione documentazione di magazzino.
– Codice di comportamento e disciplinare dell’AOU Federico II.
– Elementi di sicurezza sul lavoro.
Sì, durante la prova orale sarà verificata la conoscenza della lingua inglese e l’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche di uso comune.
Dove scaricare il bando?
Puoi scaricare il bando completo qui. Inoltre, recentemente è stata nominata la commissione esaminatrice, qui l’avviso.
Come prepararti: corsi online
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Magazzinieri 2024, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per ottenere una preparazione veramente esaustiva sulle materie indicate dal bando allora ti consigliamo di affiancare al simulatore e ad Academy anche lo studio di manuali utili come quelli di:
Ricorda che solo acquistando il tuo manuale dal nostro portale concorsando.simone.it potrai avere in omaggio un 30 giorni del nostro simulatore premium.
Come restare aggiornati?
Resta aggiornato su tutte le fasi del concorso e confrontati con altri candidati:
- 🤖 Attiva le notifiche con il nostro ChatBot Telegram
- 🛋 Unisciti al gruppo Telegram
- 📰 Pagina ufficiale del concorso sul sito dell’ente
- 🌐 Pagina del Portale inPA
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Magazzinieri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Buongiorno,
qualcuno sa quando si faranno le prove pratiche?
Perchè non riesco a vedere quando uscirà o se gia è uscito!!!
Salve, al momento è stato solo pubblicata la comunicazione in sui si informa della commissione esaminatrice.
Continui a monitorare la pagina per restare aggiornato.