Tempo di lettura stimato: 7 minuti
Nuovo Concorso Azienda Zero 2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, finalizzato all’assunzione di 151 Assistenti Sanitari in possesso della laurea. È possibile presentare la domanda di ammissione fino al 21 Marzo 2022.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Assistenti Sanitari Azienda Zero ti basta attivare le relative notifiche sul nostro ChatBot. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Azienda Zero Assistenti Sanitari non è tra quelli che ti interessano puoi sempre dare un’occhiata agli altri concorsi sanità o a tutti bandi in scadenza.
Indice
- Concorso Assistente Sanitario presso Azienda Zero – Come funziona e come partecipare
- Concorso 151 Assistenti Sanitari Azienda Zero – Come prepararsi per le prove previste nel bando
- Concorso 151 posti Assistente Sanitario Azienda Zero Veneto – Forum e aggiornamenti
- Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Concorso Assistente Sanitario presso Azienda Zero – Come funziona e come partecipare
Posti disponibili e dettagli sul profilo
In totale i posti disponibili sono 151.
I 151 posti a bando saranno assegnati a diverse aziende sanitarie locali.
In particolare, i posti sono così suddivisi:
– 5 posti per l’AULSS n. 1 Dolomiti;
– 13 posti per l’AULSS n. 2 Marca Trevigiana;
– 14 posti per l’AULSS n. 3 Serenissima;
– 12 posti per l’AULSS n. 4 Veneto Orientale;
– 11 posti per l’AULSS n. 5 Polesana;
– 18 posti per l’AULSS n. 6 Euganea;
– 20 posti per l’AULSS n. 7 Pedemontana;
– 6 posti per l’AULSS n. 8 Berica;
– 51 posti per l’AULSS n. 9 Scaligera;
– 1 posto per l’Azienda Ospedale-Università Padova.
L’Assistente Sanitario è un operatore specializzato delle professioni tecniche della prevenzione.
In particolare, tra le principali attività di un assistente sanitario troviamo:
– verificare e controllare igiene e sicurezza ambientale;
– controllare la sanità pubblica e veterinaria.
Quello dell’Assistente Sanitaria è un profilo rivolto all’aiuto della famiglia e della comunità.
Infatti identifica i bisogni di salute della comunità, intervenendo in tutte quelle situazioni che necessitano di programmi di prevenzione, educazione e recupero alla salute.
Per svolgere questo tipo di attività, l’assistente sanitario esercita la professione agendo in svariati ambiti:
– medicina sociale;
– ricerca epidemiologica;
– prevenzione;
– promozione;
– educazione e tutela dell’igiene;
– sanità pubblica e ambientale.
Per maggiori informazioni su questo profilo, ti invitiamo a leggere la guida su come diventare Assistente Sanitario.
Lo stipendio medio netto di un Assistente Sanitario varia a seconda dell’esperienza e della carriera professionale, partendo da €1.050 al mese fino ad arrivare a €1.420 al mese.
Requisiti di partecipazione
Per poter partecipare al concorso è richiesto uno dei seguenti titoli di laurea:
– Laurea in Assistenza Sanitaria, classe L/SNT4;
– Diploma Universitario di Assistente Sanitario.
Inoltre, si richiede anche l’iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sanitari.
No, il concorso non presenta limiti di età.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il concorso si articola nelle seguenti prove:
– eventuale prova preselettiva;
– prova scritta;
– prova pratica;
– colloquio orale;
– valutazione titoli.
L’eventuale preselezione consiste nella risoluzione in quesiti a risposta sintetica o in quiz a risposta multipla, su argomenti di carattere generale o su materie attinenti al profilo professionale messo a concorso.
In particolare, le materie della prova potrebbero essere:
– cultura specifica sulla professione;
– cultura generale;
– informatica;
– logica.
Nel bando non viene specificato.
Qualora dovesse essere pubblicata, sarà resa immediatamente disponibile sul simulatore quiz.
La prova scritta verte su argomenti attinenti al profilo professionale oggetto del concorso e solitamente prevede un elaborato o la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla.
In particolare, può essere necessaria una preparazione sulle seguenti materie:
– igiene ed epidemiologia;
– medicina del lavoro e medicina preventiva;
– educazione e promozione della salute;
– legislazione sanitaria e di ambito professionale.
La prova scritta si intende superata con un punteggio minimo di 21/30.
La prova pratica, vertente su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, può consistere in:
– indagine sulla conoscenza di strumenti connessi alla specificità professionale;
– elaborazione o presentazione di un progetto di educazione e promozione della salute;
– programmazione di interventi per la profilassi delle malattie infettive, rivolti al singolo, alla famiglia e alla collettività.
Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di almeno 14/20 punti.
La prova orale è un colloquio basato su tutte le materie delle prove scritte, dato che prevede la verifica delle materie inerenti alla qualificazione di Assistente Sanitario.
È prevista inoltre la verifica della conoscenza di elementi di informatica e della lingua inglese.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di almeno 14/20 punti.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
– 15 punti per i Titoli di carriera;
– 5 punti per i Titoli accademici e di studio;
– 3 punti per i titoli scientifici e pubblicazioni;
– 7 punti per Curriculum formativo e professionale.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando per Assistenti Sanitari Azienda Zero
La domanda di partecipazione può essere presentata attraverso il portale Concorsi dell’Azienda Zero.
È necessario essere in possesso di SPID per poter inoltrare la domanda.
Infine, ti consigliamo di leggere attentamente il bando prima di inoltrare la domanda.
Sì, è necessario effettuare il pagamento di un contributo spese pari a €15, da effettuarsi seguendo le istruzioni operative contenute nell’apposita sezione “Istruzioni compilazione delle domande” nell’area riservata al concorso.
Lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un servizio sempre più richiesto per la partecipazione ai Concorsi Pubblici. Se non sai come ottenerlo, leggi subito la nostra guida.
Il termine di partecipazione al concorso scade il 21 Marzo 2022.
Concorso 151 Assistenti Sanitari Azienda Zero – Come prepararsi per le prove previste nel bando
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Assistente Sanitario Azienda Zero, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutti gli argomenti indicati in precedenza.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso Azienda Zero Assistenti Sanitari comprende:
Manuale
Per prepararti a questo concorso ti consigliamo infatti il Manuale Concorso Assistenti Sanitari Azienda Zero, che ti offrirà una preparazione completa.
Manuale Concorso Azienda Zero Assistenti Sanitari 2022 – Per tutte le prove
Manuale e quiz per la preparazione – Legislazione sanitaria – Rapporto di lavoro nel comparto sanità e professioni sanitarie – Pianificazione di un intervento sanitario e counseling – Igiene – Epidemiologia – Malattie infettive – Prevenzione – Vaccinazioni e screening – Sicurezza sul lavoro – Lingua inglese – Informatica – Software online per la simulazione della prova d’esame – Espansioni online
Altre informazioni →Concorso 151 posti Assistente Sanitario Azienda Zero Veneto – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso 151 posti Assistente Sanitario Azienda Zero Veneto e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Assistenti Sanitari Azienda Zero potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorsi Politecnico di Torino 2022 – 19 posti amministrativi e tecnici – Per laureati
- Concorso Documentaristi Camera dei Deputati 2022 – 65 posti – Per laureati
- Concorso Educatore Professionale Azienda Zero 2022 – 26 posti – Per laureati
- Concorso ASIA Napoli 2022 – 500 Operatori Ecologici – Con terza media
- Concorso Funzionari MIUR 2022 – 304 posti – Come studiare per le prove
- Concorso Città Metropolitana Torino 2022 – 50 amministrativi – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorsi Reggio Calabria – Bandi in uscita entro il 2022
- Concorso ASMEL Enti Locali 2022 – Graduatoria di idonei – Come studiare per le prove
- Concorso RIPAM 2293 posti – Come studiare per la prova scritta
- Concorso MiTE PNRR 2022 – 92 Esperti di Transizione Ecologica – Per laureati
- Comune di Lusciano Concorso 2022 – 27 Assistenti Sociali – Per laureati
- Concorso Funzionari Ministero della Salute 2022 – 26 posti – Per laureati