Concorso Azienda Zero Padova Educatori 2025 – Ecco i vincitori

Scopri gli esiti!

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Concorso Azienda Zero Padova Educatori 2025 - 20 Posti per Laureati

Dopo mesi di attesa, è finalmente arrivato il momento tanto atteso: sono stati pubblicati i risultati del Concorso Azienda Zero Padova 2025 per Educatori. Un traguardo importante per centinaia di candidati che hanno affrontato con impegno le prove selettive, mettendo in gioco competenze, passione e dedizione alla professione educativa.

Unisciti ai nostri gruppi:

Se il Concorso Azienda Zero Padova Educatori 2025 non è tra i tuoi interessi, puoi dare un’occhiata ai Concorsi Azienda Zero o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali erano i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevede il bando?

Sono previsti 20 posti di Educatore Professionale Socio-Sanitario, suddivisi tra le seguenti aziende del Servizio Sanitario Regionale:
– Azienda Ulss n. 1 Dolomiti: 1 posto;
– Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana: 5 posti (subordinati all’esito negativo della procedura di esubero);
– Azienda Ulss n. 3 Serenissima: 5 posti (subordinati all’esito negativo della procedura di esubero);
– Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale: 3 posti;
– Azienda Ulss n. 5 Polesana: 1 posto;
– Azienda Ulss n. 6 Euganea: 1 posto (subordinati all’esito negativo della procedura di esubero);
– Azienda Ulss n. 7 Pedemontana: 2 posti (subordinati all’esito negativo della procedura di esubero);
– Azienda Ulss n. 8 Berica: 1 posto;
– Azienda Ulss n. 9 Scaligera: 1 posto (subordinati all’esito negativo della procedura di esubero).

Questa suddivisione territoriale consente ai candidati di scegliere l’azienda che meglio si adatta alle loro esigenze logistiche e professionali.

Qual è la natura contrattuale dei posti?

Le posizioni offerte sono a tempo pieno e indeterminato, con la garanzia di un contratto solido e sicuro. I candidati selezionati potranno contare su un ambiente lavorativo che promuove la crescita e la formazione continua.

Come si sono svolte le prove?

Quali sono state le prove previste dal bando?

Il concorso prevedeva tre prove:
– Prova scritta: domande a risposta multipla o sintetica su conoscenze e competenze specifiche inerenti al profilo;
– Prova pratica: verifica di tecniche specifiche connesse al ruolo;
– Prova orale: approfondimento delle materie delle prove precedenti, inclusa la verifica della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Dove scaricare le graduatorie?

Come restare aggiornati?

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Azienda Zero Padova Educatori ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.