Tempo di lettura stimato: 7 minuti

‘Azienda Sanitaria Zero del Piemonte ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di 12 posti complessivi, suddivisi tra 8 Terapisti Occupazionali e 4 Operatori Tecnici Specializzati, presso diverse aziende sanitarie piemontesi.
Il concorso è aperto sia a laureati (per i profili di Terapista Occupazionale) che a diplomati con licenza media ed esperienza lavorativa (per i profili di Operatore Tecnico Specializzato). I contratti sono full-time e a tempo indeterminato.
⏰ Termine di scadenza: 14 agosto 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Aziende Zero leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Azienda Zero Torino Terapisti e Operatori 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Aziende Zero o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono previsti 12 posti complessivi:
– 8 posti per Terapista Occupazionale;
– 4 posti per Operatore Tecnico Specializzato.
Per Terapisti Occupazionali (1 posto per ciascuna ASR):
– ASL TO4;
– ASL CN2;
– ASL BI;
– ASL VC;
– ASL AT;
– AOU Città della Salute e della Scienza di Torino;
– AOU Maggiore della Carità di Novara;
– AOU SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria.
Per Operatori Tecnici Specializzati (1 posto per ciascuna ASR):
– ASL Città di Torino;
– ASL CN1;
– ASL Alessandria;
– ASL Novara.
No, tutti i posti sono a tempo indeterminato e full-time.
Le mansioni per ciascun profilo, prevedono:
– Terapista Occupazionale: interventi riabilitativi nelle strutture sanitarie pubbliche;
– Operatore Tecnico: attività in ambienti confinati e naturali, trasporto biologico, operazioni veterinarie, disinfezione, attività a contatto con animali e in trasferta.
Chi può partecipare al concorso?
Possono partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
– Cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea, o altre condizioni previste dalla normativa per cittadini di Paesi terzi;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Idoneità fisica incondizionata all’impiego, anche per turni h24;
– Assenza di destituzioni o licenziamenti da pubbliche amministrazioni;
– Adeguata conoscenza della lingua italiana per i cittadini stranieri.
Per i profili è richietso il seguente tittolo di studio:
– Per Terapisti Occupazionali: Laurea L/SNT2 o titolo equipollente abilitante;
– Per Operatori Tecnici: Licenza media + 5 anni di esperienza + patente B o C.
No, il bando non specifica limiti di età.
Per approfondire leggi la nostra guida sui limiti di età nei concorsi pubblici.
Sì, sono previste riserve per le Forze Armate, volontari del Servizio Civile, invalidi e categorie protette ai sensi della L. 68/99.
Approfondisci come funzionano le riserve nei concorsi pubblici.
Sì, in caso di parità si applicano i criteri dell’art. 5 del DPR 487/94.
Approfondisci l’elenco dei titoli di preferenza nei concorsi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Per Terapisti Occupazionali:
– Prova scritta;
– Prova pratica;
– Prova orale.
Per Operatori Tecnici:
– Prova pratica;
– Prova orale.
Consiste in quiz a risposta multipla, sintetica o tema sugli argomenti scientifici della professione del Terapista Occupazionale.
Esecuzione di tecniche specifiche della qualificazione professionale anche mediante quiz a risposta multipla e/o sintetica.
Approfondimento delle materie precedenti, lingua inglese e uso del PC.
I titoli vengono valutati solo per i candidati ammessi alla prova orale. Il punteggio massimo assegnabile ai titoli è:
Terapisti Occupazionali:
– Titoli di carriera: 8 punti;
– Titoli accademici e di studio: 7 punti;
– Pubblicazioni e titoli scientifici: 5 punti;
– Curriculum formativo e professionale: 10 punti.
Operatori Tecnici:
– Titoli di carriera: 10 punti;
– Titoli accademici e di studio: 10 punti;
– Pubblicazioni e titoli scientifici: 5 punti;
– Curriculum formativo e professionale: 15 punti.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Solo online sul Portale Azienda Zero Piemonte entro il 14 agosto 2025.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, €10 da versare tramite PagoPA (Approfondisci l’argomento).
Di seguito il link ai bandi:
📰 Bando Terapisti Occupazionali;
📰 Bando Operatori Tecnici.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Azienda Zero Torino Terapisti e Operatori, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Azienda Zero Torino Terapisti e Operatori, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici, come quelli di inglese e informatica:
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →
Manuale English for Lawyers with Legal Grammar Textbook
Corso di inglese giuridico
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Informatica Avanzata – Per i concorsi pubblici
Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Architettura dei sistemi informatici e delle reti – Progettazione e sviluppo del software – Basi di dati e data science – Sicurezza dei sistemi informatici – Tecnologie emergenti
Rimani aggiornato sul Concorso Azienda Zero Torino Terapisti e Operatori
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Aziende Zero leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Azienda Zero Torino Terapisti e Operatori ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025: 25 posti per autisti e soccorritori
- Concorso Azienda Zero Torino Terapisti e Operatori 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Valle Olona Ostetriche e Assistenti Sanitari 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Regione Lombardia Istruttori 2025: 20 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Rhodense 2025 – 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Brianza Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto San Michele di Roma 2025: 15 posti presso l’ASP
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato (bando riaperto)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
- Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai
- Concorso ASP Cosenza Radiologi e Tecnici di laboratorio 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
Commenta per primo