Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025 da 39 posti: come prepararti

Scopri come puoi iniziare a studiare!

Tempo di lettura stimato: 9 minuti

Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai

Il Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025, con i suoi 39 posti disponibili, rappresenta un’importante occasione per chi desidera intraprendere una carriera stabile nel settore dei servizi pubblici locali. Le candidature si sono chiuse l’8 agosto 2025, e ora l’attenzione di tutti i candidati è rivolta alla fase più cruciale: la preparazione alle prove concorsuali.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Puglia, leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Barletta o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Nel complesso, il concorso pubblico bandito da Barletta Servizi Ambientali prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 39 unità, suddivise tra diverse figure professionali appartenenti alle aree operative e tecnico-funzionali. I profili ricercati e i relativi posti sono i seguenti:

– 15 posti nel profilo di Operatore Ecologico, Livello 1B secondo il CCNL FISE/ASSOAMBIENTE.
– 14 posti nel profilo di Operatore Ecologico, Livello 2B secondo il CCNL FISE/ASSOAMBIENTE.
– 5 posti per la figura di Operatore addetto alla Manutenzione del Verde, Livello 3 del CCNL MULTISERVIZI.
– 2 posti nel ruolo di Operatore addetto al Canile Comunale, Livello 2 CCNL MULTISERVIZI.
– 2 posti per Ausiliare del Traffico, Livello 4 CCNL MULTISERVIZI.
– 1 posto per la figura di Operatore Tecnico-Meccanico, Livello 4B CCNL FISE/ASSOAMBIENTE.

Quali sono le mansioni principali previste per i profili?

Le mansioni variano a seconda del profilo professionale. Di seguito una sintesi orientativa:

– Operatori Ecologici: attività di raccolta dei rifiuti solidi urbani, spazzamento manuale e meccanizzato, lavaggio strade, manutenzione dei contenitori e supporto alla raccolta differenziata.
– Addetti alla manutenzione del verde: potatura, irrigazione, sfalcio erba, cura di aiuole, alberature e spazi pubblici a verde.
– Addetti al canile comunale: alimentazione, cura e pulizia degli animali ricoverati, disinfezione degli ambienti, gestione dei rapporti con i veterinari e gli adottanti.
– Ausiliari del traffico: controllo del rispetto della sosta regolamentata, segnalazione delle infrazioni al codice della strada, supporto alle attività di viabilità.
– Operatori tecnico-meccanici: manutenzione, diagnostica e riparazione di mezzi, attrezzature e veicoli utilizzati per i servizi ambientali.

Ci sono categorie protette con riserva di posti?

I bandi fanno esplicito riferimento alle norme vigenti in materia di collocamento mirato (Legge 68/1999). Di conseguenza, alcune categorie di candidati, come persone con disabilità, orfani, vedove, profughi, ecc., potranno usufruire di riserve di posti o di preferenze a parità di punteggio, laddove previste.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

In cosa consiste la selezione?

La procedura di selezione si articola in più fasi, differenziate a seconda del profilo per cui si concorre.

In linea generale, le fasi possono includere:
– Una eventuale prova preselettiva (in caso di numero elevato di candidati).
– Una prova scritta, che potrà consistere in quesiti a risposta multipla o domande tecnico-operative inerenti al profilo.
– Una prova pratica, prevista per i profili operativi, atta a verificare l’effettiva capacità di svolgere le mansioni richieste.

In alcuni casi, un colloquio orale, finalizzato ad approfondire la preparazione tecnica e le attitudini relazionali del candidato.

Quali profili prevedono una prova preselettiva?

Tutti i bandi prevedono che l’ente possa indire una prova preselettiva nel caso in cui il numero delle domande per uno specifico profilo sia superiore a 60. In quel caso, i candidati dovranno affrontare un test a risposta multipla con quesiti di carattere logico-attitudinale, comprensione del testo e cultura generale.

I punteggi delle preselettive influenzano la graduatoria?

No. La prova preselettiva, ove attivata, serve unicamente a determinare l’ammissione alla prova pratica e non contribuisce alla formazione della graduatoria finale.

In cosa consiste la prova pratica per ciascun profilo?

e prove pratiche sono diverse a seconda del tipo di mansioni richieste:

– Operatori Ecologici (1B e 2B): simulazione di attività legate allo spazzamento manuale, svuotamento contenitori, raccolta rifiuti e verifica delle condizioni di sicurezza nell’uso di strumenti di lavoro.
– Operatore Addetto Manutenzione del Verde: esecuzione pratica di attività di potatura, sfalcio erba, utilizzo di decespugliatore, soffiatore, attrezzi manuali.
– Operatore Addetto Canile Comunale: test pratico di cura e gestione dell’animale, uso di attrezzature per la pulizia degli ambienti, preparazione pasti e dimostrazione di comportamento adeguato verso cani ospiti.
– Ausiliare del Traffico: simulazione dell’attività di controllo e verbalizzazione della sosta, riconoscimento di segnali e situazioni di infrazione, redazione di atto amministrativo standard.
– Operatore Tecnico-Meccanico: esercitazione tecnica su motori, diagnostica guasti, riconoscimento pezzi meccanici, uso di attrezzatura da officina.

Quali profili prevedono anche un colloquio orale?

I bandi relativi all’Ausiliare del Traffico e all’Operatore Addetto al Canile Comunale prevedono una seconda fase consistente in colloqui orali attitudinali, in aggiunta alla prova pratica. Il colloquio serve ad accertare la conoscenza delle regole comportamentali, del profilo richiesto, dell’organizzazione aziendale e delle capacità relazionali.

Le prove si svolgeranno in sedi diverse?

No. Tutte le prove si svolgeranno presso le sedi indicate da Bar.S.A. S.p.A. nel comune di Barletta. I calendari saranno comunicati tramite pubblicazione ufficiale sul sito dell’azienda e sulla piattaforma InPA.

Quali sono i punteggi minimi richiesti per il superamento delle prove?

Tutte le prove prevedono un punteggio massimo di 30 punti. Saranno ritenuti idonei i candidati che conseguiranno almeno:

– 18/30 nella prova pratica.
– 18/30 nella prova orale (laddove prevista).

Il punteggio finale sarà espresso in centesimi e potrà tener conto anche della valutazione dei titoli, quando prevista.

I titoli hanno valore nella graduatoria?

Sì, ma non per tutti i bandi. Alcune selezioni prevedono la valutazione dei titoli, come l’esperienza professionale maturata in mansioni analoghe, certificazioni riconosciute, titoli di studio superiori rispetto al minimo richiesto, o corsi di formazione. I criteri di attribuzione del punteggio aggiuntivo sono dettagliati in ciascun avviso.

Cosa succede se risulto vincitore?

In caso di esito positivo della selezione, il candidato verrà convocato da Bar.S.A. S.p.A. per la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro. L’inserimento avverrà con contratto a tempo pieno e indeterminato, nel rispetto del livello e del CCNL indicato nel bando. Prima della firma, l’azienda procederà alla verifica formale dei requisiti dichiarati.

Dove scaricare il bando

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Bar.S.A., avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste dalla preselezione!

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Barletta Servizi Ambientali, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuale Logica RIPAM FORMEZ – Quiz ufficiali commentati e schede esplicative delle tecniche di risoluzione

€ 36€ 34,20

Quiz Ufficiali commentati e schede esplicative delle tecniche di risoluzione – Con le tipologie di logica RIPAM degli ultimi concorsi – Ragionamento critico-verbale – Ragionamento logico-deduttivo – Ragionamento logico-matematico – Ragionamento astratto e abilità visive – Con quiz ufficiali degli ultimi concorsi RIPAM

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Manuale – 4100 Quiz Logico-attitudinali per tutti i concorsi

€36€34,20

Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: – concorsi negli enti pubblici – concorsi militari – test di ammissione all’Università – concorsi nell’Unione Europea – selezioni aziendali  – Videolezioni di logica

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Manuale 6001 Quiz di Cultura Generale e Logica – Per tutti i concorsi

38,00€36,10€

Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: concorsi negli enti pubblici – concorsi nell’Unione europea – concorsi militari – selezioni aziendali – test di ammissione all’Università

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

 

Altre informazioni →

Manuale breve di Cultura Generale

€25€23,75

Per concorsi negli enti pubblici, concorsi militari, test di ammissione all'Università, selezioni aziendali • Grammatica • Letteratura • Geografia • Storia • Educazione civica • Storia dell'arte • Matematica • Scienze naturali • Informatica • Inglese • Cultura, tradizioni, attualità

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi

€24€22,80

Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: – concorsi negli enti pubblici – concorsi militari – selezioni aziendali – test di ammissione all’Università

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

 

 

Altre informazioni →

Manuale La Cultura Generale per i Concorsi nelle Forze Armate e nei Corpi di Polizia – Teoria e Quiz

35,00€33,25€

Manuale completo per i concorsi in: – Esercito – MarinaMilitare – Aeronautica Militare – Arma dei Carabinieri – Polizia di Stato – Polizia Penitenziaria – Guardia di Finanza – Vigili del Fuoco – oltre 20.000 quiz di Cultura generale

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso BARSA Servizi Ambientali 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Puglia, leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


2 Commenti

  1. Buon pomeriggio vorrei sapere a che indirizzo email devo inviare il curriculum.
    Sono in cerca di lavoro ho due bambini
    … Attendo sue grazie.3275456333

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.