Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Il Concorso pubblico per la Camera di Commercio di Caserta, finalizzato alla copertura di 5 posti a tempo indeterminato nella categoria C, posizione economica C1, ha segnato un passo decisivo il 9 luglio 2025: è stata pubblicata la banca dati ufficiale dei quiz per la prova preselettiva unica, insieme alle istruzioni tecniche per lo svolgimento da remoto e al diario della prova.
Si tratta di un aggiornamento atteso da centinaia di candidati, che ora possono finalmente orientare lo studio in modo mirato e strategico.
Il concorso, bandito originariamente con avviso in Gazzetta Ufficiale n. 2 del 10 gennaio 2023, prevede:
- 4 posti per il profilo di Istruttore amministrativo-informatico, con 1 riserva a favore dei volontari delle Forze Armate (D. Lgs. n. 66/2010);
- 1 posto per Istruttore per i processi di comunicazione e informazione.
Le domande dovevano essere presentate entro il 10 febbraio 2023, esclusivamente online tramite SPID, CIE o CNS.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Caserta leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi: Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi a Caserta.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Camera Commercio Caserta Istruttori non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Camere di Commercio o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 5 suddivisi tra:
– 4 posti per il profilo di Istruttore amministrativo-informatico, con 1 riserva a favore dei volontari delle Forze Armate (D. Lgs. n. 66/2010);
– 1 posto per Istruttore per i processi di comunicazione e informazione.
Il trattamento economico è quello previsto per la categoria C – posizione economica C1 – del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale del Comparto Funzioni Locali vigente al momento dell’assunzione, comprensivo di retribuzione tabellare, indennità di comparto, tredicesima mensilità e ogni altro emolumento accessorio previsto dal contratto di lavoro o dalla normativa vigente in materia.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La procedura sarà articolata come segue:
– svolgimento di una prova preselettiva mediante la soluzione di quesiti a scelta multipla che
verteranno sull’analisi e verifica delle abilità logico-matematiche, numeriche, di ragionamento e/o
sulle materie previste dall’avviso di concorso;
– prova d’esame scritta;
– valutazione dei titoli, preliminarmente alla prova orale e per i soli candidati ammessi alla stessa;
prova d’esame orale;
– formazione di una graduatoria di merito ai fini dell’individuazione dei candidati vincitori.
La prova preselettiva consisterà nella somministrazione di n. 40 domande a risposta multipla aventi ad oggetto la verifica delle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento, cultura generale, lingua inglese, informatica e le materie previste dall’avviso di selezione.
Come previsto dall’art. 4 del bando di concorso la prova preselettiva si svolgerà da remoto. I candidati avranno a disposizione 45 minuti per lo svolgimento della prova.
Il punteggio attribuito sarà il seguente:
– 1 punto per ogni risposta esatta;
– -0.33 punti per ogni risposta errata;
– 0 punti per ogni risposta omessa.
Sì, è stata pubblicata una banca dati ufficiale contenente i quiz previsti per la prova. Inoltre sono state pubblicate le istruzioni tecniche per lo svolgimento della preselettiva.
La prova preselettiva, unica per entrambi i profili,si svolgerà da remoto il giorno 29 luglio 2025 alle ore 10:00. Trovi qui il diario ufficiale.
La prova scritta consisterà nella soluzione di uno o più quesiti (non superiori a tre) a risposta aperta, diretti ad accertare la conoscenza delle materie indicate nel bando. Oltre a quanto descritto, i candidati dovranno possedere profili di competenza trasversali, con contenuti orientati agli aspetti tecnologici e digitali, in modo da poter meglio perseguire la realizzazione degli obiettivi strategici previsti dal programma pluriennale vigente dell’ente.
La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare sulle materie oggetto della prova scritta. Essa tenderà ad accertare sia la preparazione culturale generale ed interdisciplinare nelle materie concorsuali sia le capacità organizzative e l’attitudine all’esercizio delle funzioni proprie della categoria e del profilo professionale oggetto della selezione. Nell’ambito della medesima prova orale si procederà all’accertamento della conoscenza della lingua inglese e della conoscenza informatica di base e l’utilizzo del personal computer, con particolare riferimento alle funzionalità dell’ambiente operativo Windows, alle applicazioni MS Office, ai browser per la navigazione web, oltre che alle tecnologie informatiche più diffuse.
Si intenderà superata se sarà stato raggiunto il punteggio minimo di 21/30 (ventuno trentesimi).
Dove scaricare il bando
Trovi qui la pagina ufficiale, il bando e ulteriori allegati quali:
– Informativa privacy;
– Allegato 1 – Titoli di preferenza;
– Allegato 2 – Profili professionali.
– Nomina Commissione esaminatrice per il profilo professionale di “Istruttore amministrativo-informatico”. Rettifica determinazione n. 826/2023 – AVVISO;
– Nomina Commissione esaminatrice per il profilo professionale di “Istruttore per i processi di comunicazione e informazione”. Rettifica determinazione n. 827/2023 – AVVISO.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Primo step
Scarica la banca dati ufficiale prevista per la prova preselettiva in PDF.
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Camera Commercio Caserta Istruttori, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati ufficiale presente sul simulatore:
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Camera Commercio Caserta Istruttori, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici, e nel caso tu stia concorrendo per il profilo di istruttore amministrativo-informatico i seguenti manuali:
Manuale dei Concorsi nelle Camere di Commercio
Teoria e Quiz per la prova preselettiva, scritta e orale – Diritto amministrativo – Procedimento amministrativo e diritto di accesso (L. 241/1990) – Anticorruzione, trasparenza e tutela della privacy – Diritto commerciale – Imprenditore, società e crisi d’impresa – Ordinamento istituzionale e funzioni delle Camere di commercio (L. 580/1993) – Unioncamere, Unioni regionali delle Camere di commercio e altri enti del Sistema camerale – Registro delle imprese e Repertorio economico amministrativo (REA) – Gestione contabile, patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio – Pubblico impiego presso le Camere di commercio
e Codice di comportamento del dipendente pubblico – Economia politica – Inglese (online) – Informatica (online) – Logica, cultura generale e quesiti situazionali
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sul Concorso Camera Commercio Caserta per Istruttori
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Caserta leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi: Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi a Caserta.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Camera Commercio Caserta Istruttori ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato (bando riaperto)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
- Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai
- Concorso ASP Cosenza Radiologi e Tecnici di laboratorio 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti 2025 – 104 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo