Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Comune di Capoterra ha programmato lo svolgimento delle prove orali per diversi profili professionali banditi nell’ambito dei concorsi pubblici 2025. Dopo il superamento della prova scritta, i candidati ammessi si preparano ora all’ultimo step selettivo, fondamentale per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato.
Tra i concorsi interessati troviamo:
- Funzionario Informatico (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – ex cat. D), con convocazione all’orale prevista per il 7 luglio 2025;
- Funzionario Tecnico, con prova orale fissata per l’8 luglio 2025;
- Funzionario Amministrativo-Contabile, per cui la prova orale si svolgerà il 30 giugno 2025;
- Istruttore Amministrativo-Contabile (Area degli Istruttori – ex cat. C), convocati per l’1 luglio 2025;
- Istruttore di Vigilanza, la cui prova orale si è già svolta lo scorso 24 giugno 2025.
Tutte le prove orali si terranno presso l’aula consiliare del Comune di Capoterra, in Via Cagliari n. 91.
Resta sempre aggiornato su questo e altri concorsi grazie ai seguenti canali:
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Capoterra Comune 2025 non rientra tra quelli di tuo interesse, ti invitiamo a esplorare le altre opportunità disponibili, come i Concorsi a Cagliari o gli Altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
La selezione pubblica mette a disposizione le seguenti posizioni, distribuite tra profili tecnici, amministrativi e operativi:
Funzionario Informatico (1 posto, area dei funzionari e della elevata qualificazione – ex categoria D): destinato al Settore 5 – Segreteria, Affari Generali, URP, Informatizzazione. Questo profilo è prioritariamente riservato alle Forze Armate in base alla normativa vigente.
Funzionario Tecnico (1 posto, area dei funzionari e della elevata qualificazione – ex categoria D): assegnato al Settore 2 – Urbanistica, Gestione Autorizzazioni Ambientali, Igiene Urbana. Anche questa posizione prevede riserva prioritaria alle Forze Armate.
Funzionari Amministrativo-Contabili (2 posti, area dei funzionari e della elevata qualificazione – ex categoria D): incarichi focalizzati sulla gestione amministrativa e contabile, con specifiche mansioni nei settori strategici del Comune.
Istruttore di Vigilanza (1 posto, area degli istruttori – ex categoria C): impiegato presso il Settore 4 – Polizia Municipale, con compiti di vigilanza e controllo del territorio.
Istruttori Amministrativo-Contabili (2 posti, area degli istruttori – ex categoria C): 1 posto è riservato agli operatori volontari che hanno completato il servizio civile universale senza demerito.
Tutti i posti sono a tempo pieno e indeterminato, offrendo un percorso lavorativo stabile e ricco di opportunità di crescita professionale.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
La procedura concorsuale si compone di diverse fasi di selezione:
Sono previste tre prove complessive: una preselettiva (se necessaria), una scritta e una orale.
La prova preselettiva consiste in un test a risposta multipla su argomenti generali e specifici relativi al profilo professionale. La prova preselettiva potrà essere svolta con l’ausilio di aziende specializzate in selezione di personale e con l’impiego di strumenti informatici in modalità telematica, per esigenze di celerità, attraverso Piattaforma telematica predisposta a tal scopo, tramite il supporto di società specializzate.
L’ordine dell’elenco dei candidati è dato dal punteggio conseguito nella prova.
Nel corso della prova orale verrà altresì accertata la conoscenza della lingua inglese, finalizzata all’interazione con l’utenza, ascrivibile al li vello B1 del quadro europeo di riferimento, la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (videoscrittura, fogli elettronici di calcolo, database, sistemi di posta elettronica, sistemi operativi Windows) e la verifica delle competenze trasversali definite sulla base del FRAMEWORK MINISTERIALE in base ai seguenti Indicatori di comportamento:
– Capire il contesto pubblico.
– Interagire nel contesto pubblico.
– Realizzare il valore pubblico.
– Gestire le risorse pubbliche.
La graduatoria finale di merito sarà formata secondo l’ordine decrescente di punteggio relativamente ai candidati che abbiano superato tutte le prove d’esame, con l’osservanza della riserva del posto, delle precedenze e preferenze indicate nel presente bando e nel rispetto delle altre disposizioni contenute nel medesimo bando e, in mancanza, applicando D.P.R. n. 487/1994 e successive integrazioni e modificazioni.
Nelle seguenti dati:
– Funzionario Informatico (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – ex cat. D), con convocazione all’orale prevista per il 7 luglio 2025;
– Funzionario Tecnico, con prova orale fissata per l’8 luglio 2025;
– Funzionario Amministrativo-Contabile, per cui la prova orale si svolgerà il 30 giugno 2025;
– Istruttore Amministrativo-Contabile (Area degli Istruttori – ex cat. C), convocati per l’1 luglio 2025;
– Istruttore di Vigilanza, la cui prova orale si è già svolta lo scorso 24 giugno 2025.
Dove scaricare il bando
Il trattamento economico varia in base ai profili messi a concorso:
– Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione (ex categoria D): stipendio iniziale di 23.212,35 euro annui lordi, oltre a tredicesima mensilità, indennità di comparto, indennità di vacanza contrattuale e ulteriori emolumenti accessori previsti dal contratto collettivo nazionale.
– Area degli Istruttori (ex categoria C): stipendio iniziale di 21.392,87 euro annui lordi, oltre a tredicesima mensilità, indennità di comparto, indennità di vacanza contrattuale e ulteriori emolumenti accessori previsti dal contratto collettivo nazionale.
Puoi scaricare i bandi di concorso dai seguenti link ufficiali:
– Bando Funzionario Informatico.
– Bando Funzionario Tecnico.
– Bando Funzionari Amministrativo-Contabili.
– Bando Istruttore di Vigilanza.
– Bando Istruttori Amministrativo-Contabili.
Assicurati di leggere attentamente ogni bando per verificare i requisiti specifici, le materie d’esame e tutte le informazioni utili.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Capoterra Comune, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per:
- profili amministrativi presso gli Enti Locali;
- profili tecnici presso gli Enti Locali;
- per vigilanza.
Come restare aggiornati?
- 👪 Gruppo Facebook
- 👪 Gruppo Telegram
- 🤖 ChatBot Telegram
- 🌐 Portale inPA
- 📰 Pagina ufficiale del concorso
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Capoterra Comune 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune di Modena Istruttori Amministrativi 2025: 10 posti – Prorogati i termini di partecipazione
- Concorso Comune di Ribera Rilevatori Censimento 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Altavita OSS e Infermieri 2025: 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025: 25 posti per autisti e soccorritori
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Comune San Giorgio a Cremano Istruttori Amministrativi 2025 – 11 posti per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Regione Valle d’Aosta 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso Azienda Zero Torino Terapisti e Operatori 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Valle Olona Ostetriche e Assistenti Sanitari 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Regione Lombardia Istruttori 2025: 20 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Rhodense 2025 – 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Brianza Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto San Michele di Roma 2025: 15 posti presso l’ASP
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo