Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Il Comune di Capoterra ha reso note le graduatorie finali del Concorso 2025, un passaggio fondamentale per la conclusione della procedura concorsuale. Dopo le prove selettive e le valutazioni della commissione esaminatrice, sono stati ufficialmente individuati i candidati idonei e i vincitori che potranno essere assunti nei ruoli previsti dal bando.
Resta sempre aggiornato su questo e altri concorsi grazie ai seguenti canali:
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Capoterra Comune 2025 non rientra tra quelli di tuo interesse, ti invitiamo a esplorare le altre opportunità disponibili, come i Concorsi a Cagliari o gli Altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
La selezione pubblica metteva a disposizione le seguenti posizioni, distribuite tra profili tecnici, amministrativi e operativi:
Funzionario Informatico (1 posto, area dei funzionari e della elevata qualificazione – ex categoria D): destinato al Settore 5 – Segreteria, Affari Generali, URP, Informatizzazione. Questo profilo è prioritariamente riservato alle Forze Armate in base alla normativa vigente.
Funzionario Tecnico (1 posto, area dei funzionari e della elevata qualificazione – ex categoria D): assegnato al Settore 2 – Urbanistica, Gestione Autorizzazioni Ambientali, Igiene Urbana. Anche questa posizione prevede riserva prioritaria alle Forze Armate.
Funzionari Amministrativo-Contabili (2 posti, area dei funzionari e della elevata qualificazione – ex categoria D): incarichi focalizzati sulla gestione amministrativa e contabile, con specifiche mansioni nei settori strategici del Comune.
Istruttore di Vigilanza (1 posto, area degli istruttori – ex categoria C): impiegato presso il Settore 4 – Polizia Municipale, con compiti di vigilanza e controllo del territorio.
Istruttori Amministrativo-Contabili (2 posti, area degli istruttori – ex categoria C): 1 posto è riservato agli operatori volontari che hanno completato il servizio civile universale senza demerito.
Come si articolava il concorso?
La procedura concorsuale si componeva di diverse fasi di selezione, tre prove complessive: una preselettiva (se necessaria), una scritta e una orale.
La graduatoria finale di merito sarà formata secondo l’ordine decrescente di punteggio relativamente ai candidati che abbiano superato tutte le prove d’esame, con l’osservanza della riserva del posto, delle precedenze e preferenze indicate nel presente bando e nel rispetto delle altre disposizioni contenute nel medesimo bando e, in mancanza, applicando D.P.R. n. 487/1994 e successive integrazioni e modificazioni.
Dove scaricare le graduatorie?
Puoi scaricarle da qui:
– GRADUATORIA DEFINITIVA per Istruttore Amministrativo-contabile;
– Istruttore di vigilanza: Graduatoria Definitiva;
– Funzionari Amministrativi: Graduatoria Definitiva;
– Graduatoria Definitiva: Funzionario tecnico;
– Graduatoria Definitiva: Funzionario informatico.
Come restare aggiornati?
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Capoterra Comune 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato

- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

Commenta per primo