ATTENZIONE PER LA PROVA PESELETTIVA DEL CONCORSO È STATA PUBBLICATA UNA BANCA DATI.
PER CAPIRE COME STUDIARLA LEGGI L’ARTICOLO COME ESERCITARSI PER IL CONCORSO COADIUTORI PARLAMENTARI SENATO.
Tra i concorsi in scadenza per diplomati vi è il Concorso Coadiutori Parlamentari Senato della Repubblica.
Tutte le comunicazioni per questo concorso sono state rinviate al 16 Marzo 2021.
Per maggiori informazioni leggi la comunicazione ufficiale.
Se hai già inoltrata domanda al concorso allora leggi Come studiare per la prova preliminare del concorso coadiutori parlamentari del senato
Concorso Coadiutori Parlamentari Senato della Repubblica – F.A.Q.
I posti sono 60
Per partecipare al concorso non bisogna aver compiuto i 45 anni. Questo limite non vale per tutti i dipendenti di ruolo del Senato.
Il concorso è aperto ai diplomati, ma è necessario aver conseguito una votazione del diploma non inferiore a 39/60 oppure 65/100.
I laureati non sono soggetti al voto minimo conseguito in occasione della maturità.
Il concorso prevede le seguenti prove:
– una prova preliminare a quiz: si tratta di un questionario formato da 50 quesiti attitudinali, da risolvere nel tempo massimo di un’ora;
– prova tecnica di idoneità dattilografica: consiste nella copiatura al PC di un testo di lunghezza compresa tra 1340 e 1360 battute, nel tempo massimo di 5 minuti;
– prove scritte: dettagliate nell’articolo 12 del bando, vertono su storia d’Italia, ordinamento costituzionale e lingua inglese.;
– prove orali e tecniche: come riportato nell’articolo 13 del bando, riguarderanno storia d’Italia, ordinamento costituzionale, lingua inglese, conoscenza dell’applicativo MS Excel e conoscenza dell’applicativo MS Word.
Per iniziare a studiare leggi Come studiare per la prova preliminare del concorso coadiutori parlamentari del senato.
Puoi inoltrare la domanda fino al 8.11.2019
Puoi compilare la domanda direttamente dalla pagina ufficiale dedicata al Concorso Coadiutori Senato della Repubblica.
Prima di farlo leggi con attenzione il bando.
Il Coadiutore Parlamentare svolge diverse mansioni atte ad assicurare un efficiente funzionamento degli Uffici attraverso l’organizzazione delle attività, lo svolgimento di pratiche di segreteria – tramite la predisposizione di testi e l’implementazione delle banche dati – e la cura dei rapporti con l’utenza interna e nelle relazioni esterne.
Per maggiori informazioni puoi consultare il file sulle Mansioni e status del Coadiutore parlamentare.
Lo stipendio mensile netto di un Coadiutore Parlamentare all’inizio della carriera è di circa € 1.726,86.
Qualcuno sa con certezza se sarà possibile scrivere appunti/calcoli o su foglio bianco o sul questionario? Non ho trovato nulla in merito né nel bando né sul foglio istruzioni della prova preliminare…. Grazie!
Ho un problema con le mie credenziali di Spid 2 di Poste.Id quindi non riesco a fare il Login per accedere e stampare la mia domanda di concorso. Come posso bypassare il problema?
Deve contattare il suo Identity Provider (chi le ha attivato lo SPID) per risolvere il problema.
La prova di dattilografia verrà svolta lo stesso giorno della prova preselettiva oppure qualche giorno dopo?
Buongiorno, sulla Gazzetta ufficiale sono uscite le date. Si legge anche:”nel giorno e nell’ora di convocazione previsto, muniti del documento di riconoscimento indicato nella domanda di partecipazione e della stampa dell’avviso di convocazione reso disponibile attraverso questa piattaforma nell’area personale accessibile con le credenziali di identità digitale (SPID).”
Di quale piattaforma si tratta? Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Ho lo stesso problema! Di quale piattaforma si tratta? non riesco a trovare nulla sul sito del Senato! Soprattutto per stampare anche l’avviso di convocazione!
ciao Francesca, non so se hai già risolto comunque quando entri nel sito del senato devi cliccare sul tasto scuro “bando” e poi “visualizza la domanda” ed entri in un’altra sezione del tuo profilo e trovi tutto 🙂
Buongiorno! Io ho lo stesso problema, non riesco a trovare nulla. E’ normale? Trovo solo il diario della prova preliminare. Sapete aiutarmi? Grazie mille
dal sito concorsi.senato.it devi accedere alla tua area personale utilizzando lo spid. lì puoi stampare il foglio di convocazione
http://concorsi.senato.it
Questo è il sito dove puoi accedere con il tuo spid, stampare la domanda ecc…
a me non è stata inviata ancora alcuna mail
Che giorno si terranno le prove ?
Verrà comunicato il 24 Gennaio
Dove si trova la lettera di convocazione?
Sula gazzetta ufficiale, disponibile anche on line, ci sono le date, divise per lettera…
Dove e quando si svolge la prima prova?
Non è stato ancora comunicato
Buonasera, scusate, ma la data della prova preliminare quando uscirà? Non doveva uscire il 14 gennaio?
La comunicazione è stata rinviata al 24 Gennaio
Salve! Come documento di riconoscimento va bene la patente?
Buongiorno,
Dove saranno pubblicate le date delle prove scritte?
Grazie mille
Sono state rinviate al 24 Gennaio
ma chi chiede quale sarà la sede del lavoro? bah, scioccato.
salve non capisco perché non mi fa accedere alla domanda, quando inserisco Nome utente e password dopo mi compare la seguente scritta: È stato riscontrato un errore. Si prega di contattare il supporto tecnico
Messaggio di errore: Utente privo di credenziali compatibili con il livello richiesto dal fornitore del servizio
Che significa ? Quale supporto tecnico devo contattare? Aiuto!
Deve contattare il supporto tecnico dell’ente che gestisce il concorso, in alto a destra in questa pagina trova il tasto “Scrivi”.
qualcuno ha risolto il problema dell’istituto ? CI dicono di contattare l’ente che gestisce il concorso.. qual è ? come lo contattiamo?
L’ente che gestisce il concorso è il Senato. Nel sito, c’è un tasto per poter scrivere al loro indirizzo mail:
https://concorsi.senato.it/senato/s01-19/
Il mio voto del diploma è di 60/100 ma ho una laurea triennale in Storia. Sono idonea a partecipare al concorso? Dal bando non riesco a capire se la triennale vale oppure no.
Sì, può partecipare inserendo la laurea.
In cosa consiste la prova dattilografica?
consiste nella copia al PC di un testo di lunghezza compresa tra 1340 e 1360 battute, nel tempo massimo di 5 minuti
dove è possibile trovare il qrcode per pagare con sisal lottomatica
ripongo la stessa domanda che in precedemnza non ha trovato risposta:è possibile pagare con una carta non intestata a me oppure effettuare un pagamento postale con un bollettino
Da quanto ho capito si può pagare solo online e non mi pare ci siano problemi ad utilizzare una carta intestata ad altra presona
salve sto compilando la domanda e alla fine della prima pagina mi chiede si selezionare delle lingue tra francese, spagnolo e tedesco? io so sia il francese che lo spagnolo ma vorrei sostenere l’esame facoltativo orale in lingua spagnola se le inserisco entrambe poi dopo potrò specificarlo?
Qual’ è l’ orario di lavoro di un coadiuatore? Sono di Firenze e volevo saperlo perché se fossi così fortunata da superare il concorso verrei a Roma tutti i giorni la freccia/italo perché non posso sostenere le spese dell’affitto un appartamento. Grazie mille a chi mi risponde
Salve qualcuno può dirmi cosa fare se il nome della scuola che mi ha rilasciato il diploma ha cambiato nome e si trova in un altra via?
Inserendo il vecchio nome non mi trova alcun risultato.
Quindi?
Salve, ho erroneamente ritirato la domanda. Vi è un modo per annullare l’operazione?
Grazie
Da quanto letto sulle news bisogna ripresentarla pagando nuovamente
Salve,
nella parte dove si compila il titolo di studio, nella lista degli istituti, non compare il mio. Come si potrebbe risolvere questa situazione?
Per questioni del genere le consigliamo di contattare l’ente che gestisce il concorso.
Salve ci si può ancora iscrivere? Se si a quale indirizzo?
Era possibile inoltrare la domanda fino al giorno 8 Novembre 2019.
Nel compilare la domanda ho inserito sia il voto del diploma (85/100), sia la Laurea; si possono inserire entrambe anche se il voto del diploma è idoneo per l’ammissione al concorso, oppure ne va della validità della domanda?
Si possono inserire entrambi