Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Opportunità riservata alle categorie protette L.68/99 – Scadenza 22 Settembre 2025
📌 Dettagli del Concorso
💼 Profilo: Collaboratori del Settore Amministrativo
📊 Area: Area dei Collaboratori (ex Cat. C)
👥 Posti: 9 (di cui 2 riservati FF.AA.)
⏰ Contratto: Tempo indeterminato e pieno
🎯 Riserva: Categorie protette L.68/99
✨ Caratteristiche Principali
L’Università degli Studi di Firenze ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 9 unità di personale da inquadrare nell’Area dei Collaboratori del Settore amministrativo.
Il concorso è riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette iscritti negli elenchi di cui all’articolo 8 della Legge 12 marzo 1999 n. 68. Per maggiori informazioni su come funzionano le riserve nei concorsi pubblici, consulta la nostra guida completa.
Inoltre, 2 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate ai sensi dell’art. 678, comma 9 e dell’art. 1014 del D.Lgs. n. 66/2010.
Preparati efficacemente con il nostro simulatore quiz contenente la banca dati specifica per questo concorso.
📋 Requisiti di Partecipazione
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro UE
- Età non inferiore ai 18 anni
- Godimento dei diritti civili e politici
- Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva
- Non essere stati destituiti o dispensati da precedente impiego pubblico
- Non aver riportato condanne penali incompatibili con l’impiego pubblico
Requisiti Specifici
- Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di II grado
- Appartenenza a una delle categorie protette L.68/99:
- Invalidi civili con riduzione capacità lavorativa superiore al 45%
- Invalidi del lavoro con invalidità superiore al 33%
- Non vedenti o sordomuti
- Invalidi di guerra e per servizio
- Iscrizione nelle liste di cui all’art. 8 della L. 68/99
⚠️ IMPORTANTE: Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando
💼 Mansioni e Competenze
Principali Attività
- Collaborare alla predisposizione di atti e provvedimenti amministrativi
- Supportare la fase istruttoria per la redazione di documenti
- Assicurare i rapporti con l’utenza interna ed esterna
- Curare l’organizzazione di incontri in presenza e online
- Gestire agende delle riunioni e inviti
Conoscenze Richieste
- Elementi di legislazione universitaria (Legge n. 240/2010)
- Statuto dell’Università degli Studi di Firenze
- Elementi del testo unico del pubblico impiego (D.Lgs. n. 165/2001)
- Elementi di diritto amministrativo
- Normativa su trasparenza e trattamento dati
- Conoscenze digitali di base (Microsoft Office, Google Workspace)
- Conoscenza di base della lingua inglese
📝 Come Candidarsi
Inserisci tutti i dati richiesti seguendo le istruzioni del portale
Versa €10,00 tramite il portale IRIS PagoPA della Regione Toscana
Carica l’attestazione del versamento nella domanda
📅 SCADENZA: 22 Settembre 2025 ore 13:00
La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale InPA. Le domande pervenute con modalità diverse non saranno ritenute ammissibili. È necessario utilizzare SPID o CIE per accedere al portale.
📚 Prove d’Esame
Struttura delle Prove
- Prova scritta: 15 ottobre 2025, ore 10:00
- Prova orale: 5 novembre 2025, ore 10:00
Le prove verteranno sugli argomenti inerenti le attività, le conoscenze e le capacità richieste dal profilo. Ogni prova vale 40 punti e si intende superata con almeno 28 punti su 40.
📍 Sede delle Prove
Prova scritta: Aule 109-116, Plesso Didattico Morgagni, Viale Morgagni n. 40 – Firenze
💡 Nota: I candidati con invalidità uguale o superiore all’80% non sono tenuti a sostenere l’eventuale prova preselettiva
🎓 Come Prepararsi al Concorso
🖥️ Simulatore Quiz Online
📊 Info Banca Dati
Ente: Università degli Studi di Firenze
Profilo: Collaboratore amministrativo – Categorie protette
Anno: 2025
Concorso pubblico, per esami, per 9 unità di personale, da inquadrare nell’Area dei Collaboratori del Settore amministrativo, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette iscritti negli elenchi di cui all’articolo 8 della Legge 12 marzo 1999 n. 68 – Banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE).
Preparati efficacemente con il nostro simulatore quiz contenente la banca dati specifica per questo concorso.
📚 Corsi di Preparazione Online
Per una preparazione completa, scopri i nostri corsi online specifici per concorsi amministrativi presso le università.
📖 Manuali Consigliati
Approfondisci lo studio con i manuali specifici per profili amministrativi universitari.
📋 Candidati Subito al Concorso!
Non perdere questa importante opportunità lavorativa presso l’Università degli Studi di Firenze
CANDIDATI SU InPA SCARICA IL BANDO👥 Unisciti alla Community
💬 Gruppo Facebook Dedicato
Entra nel nostro gruppo Facebook dedicato ai concorsi amministrativi e contabili per confrontarti con altri candidati, ricevere aggiornamenti e consigli utili per la preparazione!
UNISCITI AL GRUPPO FACEBOOK📱 Gruppo Telegram
Preferisci Telegram? Unisciti al nostro gruppo Telegram per ricevere notifiche istantanee e partecipare alle discussioni!
ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM🔔 Resta Sempre Aggiornato
Non perdere nessun aggiornamento su questo e altri concorsi pubblici! Scopri tutti i modi per rimanere sempre informato:
ℹ️ Informazioni Utili
📞 Contatti
Responsabile del procedimento: Dott. Luca Bardi
Email: selezioni@unifi.it
PEC: selezionipta@pec.unifi.it
Telefono: 055 275 7327 – 7349 – 7341 – 7318 – 7358
🔗 Link Utili
🚀 Non Perdere Questa Opportunità!
Candidati subito al concorso per 9 Collaboratori Amministrativi presso l’Università di Firenze
CANDIDATI ORAAltri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Collaboratori Amministrativi Università Firenze ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025: 14 posti per laureati
- Concorso Tenenti dell’Esercito Nomina Diretta 2025 Bis: 40 posti nei ruoli normali
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori Amministrativi 2025: 79 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto INGV Tecnologi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato per laureati
- Concorso CNR Ricercatori e Collaboratori tecnici 2025: 47 posti per diplomati e laureati
- Concorso Sottotenenti Ruolo Speciale dell’Esercito 2025: 33 posti per laureati
- Concorso Comune Amantea Istruttori 2025: 17 posti per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti – Scopri gli esiti della prova scritta
- Concorso Comune Corsico Istruttori e Funzionari 2025: 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
Commenta per primo