Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Con la Comunicazione n. 20 del 24 aprile 2025, il Comune di Brescia ha annunciato la conclusione ufficiale del Concorso per Funzionari Amministrativi. In particolare, con Determinazione Dirigenziale n. 918 del 23 aprile 2025 sono stati approvati gli atti del concorso e la graduatoria finale.
Nella stessa determinazione è stata anche disposta l’assunzione a tempo indeterminato dei candidati risultati vincitori. La graduatoria di merito e quella finale sono attualmente pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Brescia.
Per rimanere aggiornato su questo concorso, attiva le notifiche via ChatBot Telegram e unisciti ai gruppi per confrontarti con altri candidati:
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Comune Brescia Funzionari Amministrativi 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Lombardia o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 13 posti per il profilo di Funzionario Amministrativo (Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione). I posti sono a tempo indeterminato e full time, offrendo quindi una grande opportunità di stabilità lavorativa. Il Funzionario Amministrativo è una figura centrale per il buon funzionamento dell’amministrazione pubblica e contribuisce attivamente al raggiungimento degli obiettivi istituzionali dell’ente locale.
Il Funzionario Amministrativo ha il compito di programmare, gestire e controllare i processi amministrativi ed economico-finanziari. Tra le attività previste rientrano:
– Gestione di istruttorie amministrative e contabili;
– Predisposizione di atti e provvedimenti amministrativi;
– Ricerca e elaborazione dati per la programmazione economica;
– Collaborazione con la dirigenza e supporto agli organi comunali;
– Monitoraggio dei procedimenti amministrativi ed economico-finanziari per garantire la trasparenza e l’efficienza dei processi;
– Coordinamento e supervisione del personale appartenente a posizioni inferiori, con responsabilità di formazione e gestione delle attività quotidiane.
Il trattamento economico include uno stipendio annuo lordo di €23.212,35, oltre alla 13ª mensilità, indennità di comparto pari a €622,80 annui, e altre indennità connesse alle prestazioni lavorative. Inoltre, i dipendenti possono beneficiare di agevolazioni e convenzioni per l’accesso a servizi pubblici e privati, come abbonamenti a mezzi di trasporto, sconti su servizi culturali e sportivi, nonché servizi di welfare aziendale per il miglioramento del benessere lavorativo.
Come si sono svolte le prove?
Il concorso prevedeva due prove:
– Prova scritta: questionario a risposta sintetica e/o multipla su argomenti professionali e attitudinali, incluse le applicazioni informatiche utilizzate negli uffici comunali. La prova scritta mira a valutare sia le competenze tecniche del candidato che le sue capacità di problem solving.
– Prova orale: colloquio individuale sui medesimi argomenti della prova scritta, con valutazione del curriculum e delle competenze personali. Durante la prova orale verrà accertata anche la conoscenza della lingua inglese. La prova orale rappresenta un momento importante per valutare le attitudini personali, le capacità relazionali e la predisposizione al ruolo.
Dove scaricare il bando?
Il bando è disponibile qui.
Ti consigliamo di leggerlo attentamente prima di inoltrare la domanda, poiché contiene tutte le informazioni necessarie per partecipare correttamente al concorso e per evitare errori che potrebbero precludere l’ammissione.
Come restare aggiornati
- 👪 Gruppo Facebook;
- 👪 Gruppo Telegram;
- 🤖 ChatBot Telegram;
- 🌐 Portale inPA;
- 📰 Pagina ufficiale del concorso.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Brescia Funzionari Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Infermieri Lariana ASST Como 2025: 45 posti
- Concorso Comune Como Polizia Locale 2025: 20 posti per agenti e funzionari
- Concorso Comune Assemini Istruttori 2025 : 22 posti per amministrativi e tecnici
- Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici 2025: 12 posti per istruttori e funzionari
- Concorso Infermieri Milano ASST Nord 2025: 20 posti
- Concorso a Lodi per Infermieri 2025: 10 posti nell’ASST
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato (prorogato)
- Selezione Ministero dell’Interno Operatori 2025: 77 posti riservati alle categorie protette (nessun titolo di studio richiesto)
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri (20 posti) Come studiare per la prova scritta e pratica
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Pubblicato calendario della prova unica – Scopri come studiare
- Concorso Comune Nocera Inferiore Agenti Polizia Locale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Presidenza Consiglio dei Ministri Specialisti Giuridico Finanziari 2025 – 10 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 34 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Piloti Aeronautica Militare 2025 – 45 posti per AUPC/AUFP
Commenta per primo