Concorso Comune Corigliano Rossano Assistenti Sociali 2025 – 15 posti a tempo indeterminato

Scopri in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Comune Corigliano Rossano Assistenti Sociali 2025 - 15 posti a tempo indeterminato

Il Concorso Comune Corigliano-Rossano Assistenti Sociali 2025 rappresenta un’importante opportunità per chi desidera entrare a far parte dell’amministrazione pubblica come Assistente Sociale. Il bando prevede 15 posti, appartenenti all’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, con contratto a tempo pieno e indeterminato.

Per ricevere aggiornamenti costanti sul concorso e confrontarti con altri candidati:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Comune Corigliano-Rossano Assistenti Sociali 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi consultare gli altri Concorsi Assistenti Sociali o l’elenco completo dei Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

Sono disponibili 15 posti per il profilo di Assistente Sociale nell’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

Qual è il tipo di contratto previsto?

I posti messi a bando sono a tempo pieno e indeterminato, garantendo stabilità lavorativa ai vincitori.

Quali sono le mansioni previste per i vincitori del concorso?

Gli Assistenti Sociali selezionati saranno assegnati al Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale, con il compito di potenziare il sistema dei servizi sociali comunali. Le attività includeranno l’assistenza a soggetti fragili, la gestione di interventi sociali, la collaborazione con enti e istituzioni locali e il coordinamento di progetti di inclusione sociale.

Come si articola il concorso?

Come si articola il concorso?

Il concorso prevede tre prove d’esame, oltre alla valutazione dei titoli:
– Prova preselettiva (solo se il numero di candidati supera le 80 domande);
– Prova scritta;
– Prova orale.

I candidati saranno inoltre valutati in base ai titoli di studio e ai titoli di servizio posseduti.

Com’è strutturata la prova preselettiva?

La prova preselettiva verrà svolta solo se il numero di domande di partecipazione supererà quota 80.

Consisterà in test a risposta multipla o in prove psico-attitudinali;

Sarà finalizzata a verificare la conoscenza delle materie previste dal bando.
La prova preselettiva non contribuirà al punteggio finale ma servirà esclusivamente a selezionare i candidati che potranno accedere alla prova scritta.

Com’è strutturata la prova scritta?

La prova scritta consisterà nello svolgimento di un elaborato o nella risoluzione di 5 quesiti a risposta aperta.

Le materie d’esame comprendono:
– Diritto Amministrativo e Ordinamento degli Enti Locali;
– Normativa sui servizi sociali e politiche di welfare;
– Legislazione sulla protezione dei dati personali;
– Misure di contrasto alla povertà e inclusione sociale.

Per superare la prova scritta, il candidato dovrà ottenere un punteggio minimo di 21/30.

Cosa prevede la prova orale?

La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta, e comprenderà anche:
– Verifica della conoscenza della lingua inglese;
– Accertamento della capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici;
– Eventuale valutazione delle attitudini del candidato al ruolo professionale.

Per superare la prova orale, il candidato dovrà ottenere un punteggio minimo di 21/30.

I titoli di studio e i titoli di servizio vengono valutati?

Sì, il concorso prevede anche una valutazione dei titoli posseduti dai candidati.
Verranno presi in considerazione:
– Titoli di studio aggiuntivi (lauree, master, corsi di formazione);
– Esperienze professionali attinenti al ruolo di Assistente Sociale;
– Altri titoli rilevanti ai fini della selezione.

Dove scaricare il bando?

Dove posso verificare gli aggiornamenti?

Puoi verificare le comunicazioni in merito al concorso attraverso il Portale inPA: Clicca qui.

Dove posso trovare il bando di concorso?

Qui trovi il bando di concorso: Scarica il bando.
Per approfondire il funzionamento del portale inPA, leggi questa guida.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Corigliano Rossano Assistenti Sociali, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al v, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

L’assistente sociale – Manuale Completo

€37€35,15

Manuale Completo per la preparazione ai concorsi e all’esame di abilitazione – Teoria e Quiz – Legislazione sociale e socio-sanitaria – Nozioni di diritto amministrativo – Ordinamento degli enti locali e pubblico impiego – Nozioni di diritto civile (persone e famiglie) e diritto penale (reati contro la P.A.) – Metodi e tecniche del servizio sociale – Elementi di psicologia sociale e sociologia – Assistente sociale ed etica professionale (codice deontologico) – Normativa di interesse

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →

Come restare aggiornati?

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Comune Corigliano Rossano Assistenti Sociali ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.