Tempo di lettura stimato: 14 minuti

Opportunità a tempo indeterminato per laureati | Categoria D1 | Scadenza 16 ottobre 2025
ATTENZIONE ALLE SCADENZE
Hai tempo fino alle ore 12:00 del 16 ottobre 2025 per presentare la domanda esclusivamente online. Il sistema informatico certifica automaticamente data e ora di invio. Non sono ammesse altre modalità di presentazione!
Panoramica del Concorso
Il Comune di Gorizia ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di 4 posti di Funzionario Amministrativo Contabile (Categoria D1) a tempo pieno e indeterminato. Si tratta di un’importante opportunità per laureati che desiderano intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione locale.
Distribuzione dei posti:
- 2 posti sono riservati ai dipendenti del Comune di Gorizia (categoria C con profilo di istruttore amministrativo contabile e almeno 3 anni di servizio)
- 1 posto è riservato ai volontari delle Forze Armate (ai sensi degli artt. 1014 e 678 del D.lgs. n. 66/2010)
- I posti riservati non coperti saranno assegnati agli idonei secondo l’ordine di graduatoria
Il bando rispetta le riserve nei concorsi pubblici previste dalla normativa vigente per le categorie protette e i volontari delle Forze Armate.
Requisiti di Ammissione
Requisiti Generali
Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:
- Cittadinanza: italiana o di uno Stato membro dell’UE, oppure cittadini extra-UE con permesso di soggiorno UE per lungo periodo, rifugiati o titolari di protezione sussidiaria (con adeguata conoscenza della lingua italiana)
- Età: almeno 18 anni compiuti
- Diritti civili e politici: godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica: idoneità fisica alle mansioni senza alcuna limitazione (verificata con visita medica pre-assuntiva)
- Patente di guida: categoria B o superiore in corso di validità
- Assenza di condanne: non aver riportato condanne penali ostative all’assunzione
- Assenza di destituzioni: non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da impieghi pubblici
- Non essere in quiescenza
Titolo di Studio Richiesto
È richiesto uno dei seguenti titoli di studio (in alternativa):
- Laurea triennale (D.M. 270/2004) o equiparata (laurea ex D.M. 509/1999)
- Diploma universitario (ex D.P.R. 162/1982 o L. 341/1990) equiparato
- Laurea magistrale (D.M. 270/2004) o titolo equiparato (laurea specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento)
Lauree estere: è necessaria l’equipollenza o il riconoscimento del titolo da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I candidati possono essere ammessi con riserva in attesa del riconoscimento.
Requisiti Aggiuntivi per i Posti Riservati ai Dipendenti Interni
Per i 2 posti riservati ai dipendenti del Comune di Gorizia sono richiesti anche:
- Essere assunti a tempo indeterminato nella categoria C con profilo di istruttore amministrativo contabile
- Possedere almeno 3 anni (36 mesi) di esperienza lavorativa presso il Comune di Gorizia nella categoria C con il profilo indicato
- Possesso di una laurea come richiesto per tutti i candidati
Profilo Professionale e Mansioni
Il Funzionario Amministrativo Contabile (categoria D1) svolge attività di elevata complessità nell’ambito amministrativo e contabile dell’ente.
Principali Responsabilità
- Attività istruttoria: gestione di procedimenti amministrativi e contabili complessi sulla base di direttive di massima
- Predisposizione atti: redazione di atti, documenti e provvedimenti riferiti all’attività amministrativa dell’ente
- Analisi e programmazione: attività di studio, ricerca e analisi per la programmazione e gestione dei procedimenti
- Gestione adempimenti: coordinamento degli adempimenti amministrativi e contabili connessi a piani, programmi e procedure
- Applicazione normativa: corretta applicazione delle normative in ambito amministrativo e assicurazione dello svolgimento celere dei procedimenti
- Monitoraggio e controllo: attività di controllo di gestione e monitoraggio dei procedimenti assegnati
- Elaborazioni contabili: collaborazione con i servizi finanziari per il monitoraggio del bilancio e delle previsioni di spesa
- Coordinamento: eventuale coordinamento di figure professionali di categoria inferiore
Competenze richieste:
La figura deve mettere in campo conoscenze plurispecialistiche per il raggiungimento degli obiettivi del servizio, gestendo relazioni organizzative interne complesse e relazioni esterne dirette con altre istituzioni. Le relazioni con gli utenti sono di natura diretta, complessa e negoziale.
Trattamento Economico
Ai Funzionari Amministrativi Contabili (categoria D – posizione economica D1) è attribuito il trattamento economico previsto dal vigente Contratto Collettivo Regionale di Lavoro per il personale degli enti locali della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia – area non dirigenti.
Elementi retributivi:
- Stipendio base categoria D1
- Indennità di comparto
- Tredicesima mensilità
- Eventuali indennità accessorie previste dal contratto
Gli emolumenti sono soggetti alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali previste per legge.
Come Presentare la Domanda
MODALITÀ ESCLUSIVAMENTE TELEMATICA
La domanda deve essere presentata solo ed esclusivamente online tramite il portale della Regione Friuli-Venezia Giulia. Qualsiasi altra modalità di invio comporta l’esclusione automatica dalla procedura!
Accesso alla Piattaforma
Per presentare la domanda è necessario accedere mediante:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta di Identità Elettronica)
- TS-CNS/TS-CRS (Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi / Carta Regionale dei Servizi)
Se non hai ancora lo SPID:
Consulta la nostra guida completa su come ottenere lo SPID per concorsi pubblici. È un requisito fondamentale per partecipare ai concorsi nella pubblica amministrazione!
Procedura di Invio
Accesso al Portale
Collegati al portale regionale tramite SPID, CIE o TS-CNS
Compilazione Domanda
Compila tutti i campi richiesti con attenzione e dichiara il possesso dei requisiti
Allegati
Allega documento d’identità, ricevuta pagamento tassa concorso ed eventuali certificazioni mediche
Invio Finale
Conferma l’invio con “SALVA E INVIA” entro le ore 12:00 del 16 ottobre 2025
Conferma
Riceverai un’email di conferma con il numero di protocollo (ID PROTOCOLLO)
Informazioni Essenziali
Posti disponibili: 4 (di cui 2 riservati ai dipendenti interni)
Titolo richiesto: Laurea (triennale, magistrale o vecchio ordinamento)
Contratto: Tempo pieno e indeterminato
Categoria: D1 del CCRL Friuli-Venezia Giulia
Scadenza domande: 16 ottobre 2025 ore 12:00
Presenta la Domanda OnlineImportante: conserva l’email di conferma e il numero di protocollo che ti verrà assegnato, necessari per identificarti durante tutta la procedura concorsuale.
Tassa di Concorso
È obbligatorio versare una tassa di concorso di € 10,00 (non rimborsabile) entro la scadenza del bando tramite il sistema PagoPA:
Come effettuare il pagamento:
- Accedi al link: Pagamento Tassa Concorso
- Nella causale indica: “Nome Cognome – concorso n.4 Funzionario amministrativo contabile”
- Allega la ricevuta di pagamento alla domanda online
Il mancato versamento entro la scadenza comporta l’esclusione automatica!
Prove d’Esame
Il concorso si articola in due prove: una scritta e una orale. Entrambe vertono sulle stesse materie e richiedono una preparazione approfondita.
Prova Scritta
Data: lunedì 10 novembre 2025 ore 9:30
Sede: Auditorium della Cultura friulana, via Roma n. 5, 34170 Gorizia
La prova scritta consiste nello svolgimento di un elaborato teorico e/o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica.
Materie della prova scritta:
- Diritto amministrativo e ordinamento degli enti locali (L. 267/2000)
- Elementi di contabilità pubblica
- Rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione
- Contratti di appalto di servizi, forniture e lavori e contrattualistica pubblica
- Disciplina dei beni pubblici e del patrimonio degli enti locali
- Diritto penale, con particolare riguardo ai reati commessi dai pubblici dipendenti e contro la PA
- Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
- Normativa anticorruzione, obblighi di pubblicità e trasparenza, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Modalità di svolgimento:
- Non è consentito consultare testi o materiale
- È vietato l’uso di telefoni cellulari, smartphone o altre strumentazioni elettroniche
- Punteggio minimo: 21/30 per l’ammissione alla prova orale
Prova Orale
La prova orale consiste in un colloquio sulle materie previste per la prova scritta, con l’aggiunta della verifica di:
- Conoscenza della lingua inglese
- Capacità di utilizzo delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse
Superamento della prova orale:
È necessario conseguire una votazione di almeno 21/30 per essere considerati idonei. Al termine di ogni seduta giornaliera, verrà affisso l’elenco dei candidati esaminati con le relative votazioni.
Data prova orale: sarà comunicata successivamente mediante pubblicazione all’Albo Pretorio e nella sezione Amministrazione Trasparente del sito comunale.
Ausili per Candidati con Disabilità o DSA
I candidati con disabilità (L. 104/92 e L. 68/99) o con disturbi specifici di apprendimento (DSA) possono richiedere:
- Ausili necessari per lo svolgimento delle prove
- Tempi aggiuntivi
È necessario allegare alla domanda apposita certificazione medica rilasciata dalla Commissione medico-legale dell’ASL o da struttura pubblica equivalente. L’adozione delle misure è rimessa alla valutazione della commissione giudicatrice.
Formazione della Graduatoria
La graduatoria finale sarà unica e verrà formata secondo l’ordine del punteggio complessivo ottenuto da ciascun candidato (somma del punteggio della prova scritta e della prova orale).
Posti Riservati
Sono previste le seguenti riserve di posti:
- 2 posti per i dipendenti del Comune di Gorizia (art. 26, comma 4, lett. a) L.R. 18/2016)
- 1 posto per i volontari delle Forze Armate (artt. 1014 e 678 del D.lgs. 66/2010)
Importante sulle riserve:
Per beneficiare delle riserve, è indispensabile dichiararle nell’apposita sezione della domanda di ammissione. Per maggiori informazioni sul funzionamento delle riserve, consulta la nostra guida completa sulle riserve nei concorsi pubblici.
I posti riservati non coperti per mancanza di aventi titolo saranno assegnati agli idonei secondo l’ordine di graduatoria generale.
Titoli di Preferenza
A parità di punteggio finale, si applica l’ordine di preferenza previsto dall’art. 5 del DPR 487/1994, tra cui:
- Insigniti di medaglia al valore militare o al valor civile
- Mutilati e invalidi per servizio
- Orfani di caduti e figli di mutilati/invalidi permanenti
- Chi ha prestato lodevole servizio per almeno un anno presso il Comune di Gorizia
- Maggior numero di figli a carico
- Invalidi e mutilati civili
- Militari volontari congedati senza demerito
- Appartenenza al genere maschile (per questo concorso il differenziale tra generi supera il 30%)
- Minore età anagrafica
Nota: i titoli di preferenza devono essere dichiarati nella domanda di ammissione per poter essere valutati.
Assunzione in Servizio
I candidati vincitori saranno assunti mediante contratto individuale di lavoro a tempo pieno e indeterminato, compatibilmente con le disposizioni normative vigenti.
Iter Pre-Assuntivo
Controllo Requisiti
Verifica del possesso di tutti i requisiti dichiarati dai candidati idonei
Visita Medica
Accertamento dell’idoneità fisica specifica alle mansioni tramite visita del Medico Competente
Documentazione
Presentazione della documentazione richiesta e dichiarazione su incompatibilità/opzione
Stipula Contratto
Firma del contratto individuale di lavoro
Presa Servizio
Inizio dell’attività lavorativa e periodo di prova secondo il CCRL
Cause di Non Assunzione o Risoluzione del Rapporto:
- Esito negativo della visita medica di idoneità
- Mancato possesso dei requisiti dichiarati
- False dichiarazioni o documentazioni
- Mancata presentazione della documentazione richiesta nei termini
- Mancata assunzione in servizio senza giustificato motivo entro il termine stabilito
In caso di false dichiarazioni, oltre alla decadenza dai benefici, gli atti saranno inoltrati all’autorità giudiziaria.
Periodo di Prova
Il personale assunto è sottoposto al periodo di prova secondo le previsioni del vigente Contratto Collettivo Regionale di Lavoro.
Link Utili e Contatti
Informazioni e Assistenza
Per chiarimenti sulla procedura concorsuale, contatta il Settore Sviluppo e Gestione Risorse Umane del Comune di Gorizia:
- Email: ufficio.personale@comune.gorizia.it
- Telefono: 0481 383340 – 0481 383202
- Responsabile del procedimento: Dott.ssa Alessia Benedetti
Comunicazioni Ufficiali
Tutte le comunicazioni relative al concorso (calendario prove, ammissioni, esiti) saranno pubblicate esclusivamente sul sito istituzionale del Comune di Gorizia nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso” e all’Albo Pretorio online. Tali pubblicazioni costituiscono notifica ufficiale a tutti gli interessati.
I candidati devono consultare regolarmente il sito per rimanere aggiornati!
Risorse per la Preparazione
Per affrontare al meglio le prove d’esame del concorso, è fondamentale una preparazione accurata sulle materie indicate. Ecco le risorse consigliate da Concorsando.it:
Manuali Specializzati
Preparati con i manuali specifici per profili amministrativi e contabili negli enti locali:
Manuali consigliati:
Scopri la nostra selezione di manuali per concorsi amministrativi e contabili negli enti locali, pensati specificamente per le materie richieste in questo tipo di concorsi.
Corsi Online
Approfondisci la tua preparazione con i corsi dedicati:
Visita la Concorsando Academy per accedere a corsi online strutturati, videolezioni e materiali didattici per la preparazione ai concorsi pubblici.
Simulatore Quiz
Metti alla prova le tue conoscenze con il simulatore online:
Esercitati con il Simulatore Quiz Concorsando per testare la tua preparazione sulle materie d’esame e verificare il tuo livello di conoscenza.
Guide Essenziali
Consigli per la Preparazione
- Studia il bando: leggi attentamente tutte le clausole e i requisiti
- Approfondisci le materie: concentrati sugli argomenti indicati per le prove
- Esercitati costantemente: utilizza il simulatore quiz per verificare la tua preparazione
- Segui un corso strutturato: i corsi online ti aiutano a organizzare lo studio in modo efficace
- Aggiornati sulla normativa: consulta le fonti legislative più recenti
- Organizza lo studio: pianifica un calendario di preparazione fino alla data delle prove
- Confrontati con altri: unisciti ai gruppi dedicati per condividere dubbi e strategie
Unisciti alla Community Concorsando.it
Non affrontare la preparazione da solo! Unisciti alla nostra community per:
- Condividere materiali di studio e consigli con altri candidati
- Ricevere aggiornamenti in tempo reale su bandi e concorsi
- Partecipare a discussioni e chiarire dubbi
- Accedere a risorse esclusive per la preparazione
Resta sempre aggiornato:
Attiva le notifiche per non perdere nessuna opportunità!
Unisciti alla Community
Preparati insieme ad altri candidati! Unisciti ai nostri gruppi dedicati ai concorsi amministrativi e contabili per condividere materiali di studio, ricevere aggiornamenti e confrontarti con chi sta affrontando il tuo stesso percorso.
Gruppi Consigliati per Concorsi Amministrativi
Entra a far parte della nostra community attiva:
Gruppo Facebook – Concorsi Amministrativi e Contabili
Iscriviti al gruppo Facebook
Gruppo Telegram – Concorsi Amministrativi e Contabili
Entra nel gruppo Telegram
Perché unirti?
- Discuti con altri candidati che stanno preparando lo stesso concorso
- Condividi materiali di studio e strategie di preparazione
- Ricevi aggiornamenti in tempo reale su bandi e scadenze
- Chiarisci dubbi sulle materie d’esame
- Ottieni supporto e motivazione durante la preparazione
Domande Frequenti
Posso partecipare con una laurea conseguita all’estero?
Sì, ma è necessario possedere l’equipollenza o il riconoscimento del titolo da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Puoi essere ammesso con riserva in attesa del riconoscimento, indicando nella domanda l’impegno ad adempiere secondo l’art. 38 del D.Lgs. 165/2001.
Cosa succede se non pago la tassa di concorso?
Il mancato pagamento dell’intera tassa di € 10,00 entro il termine di scadenza della presentazione delle domande comporta l’esclusione automatica dalla procedura concorsuale. La tassa non è rimborsabile.
Come funzionano i posti riservati?
2 posti sono riservati ai dipendenti interni del Comune di Gorizia con specifici requisiti e 1 posto ai volontari delle Forze Armate. Per beneficiarne devi dichiararlo nella domanda e possedere i requisiti previsti. I posti riservati non coperti vengono assegnati agli idonei in graduatoria. Consulta la nostra guida sulle riserve nei concorsi pubblici per maggiori dettagli.
Posso modificare la domanda dopo l’invio?
Sì, puoi compilare e inviare una nuova domanda entro il termine di scadenza. Il sistema considererà valida l’ultima domanda inviata con il relativo numero di protocollo.
Quando verrà pubblicata la graduatoria finale?
La graduatoria sarà approvata con provvedimento del Responsabile del Settore Sviluppo e Gestione Risorse Umane al termine di tutte le prove e sarà pubblicata nella sezione Amministrazione Trasparente del sito comunale.
È previsto un periodo di prova?
Sì, il personale assunto è sottoposto al periodo di prova secondo le previsioni del vigente Contratto Collettivo Regionale di Lavoro per gli enti locali del Friuli-Venezia Giulia.
Scadenze da Ricordare
- 16 ottobre 2025 ore 12:00 – Scadenza presentazione domande online
- 16 ottobre 2025 – Termine ultimo pagamento tassa concorso
- 10 novembre 2025 ore 9:30 – Prova scritta presso Auditorium della Cultura friulana
- Data da definire – Prova orale (sarà comunicata successivamente)
Non perdere queste scadenze! Consulta regolarmente il sito del Comune di Gorizia per aggiornamenti.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso del Comune di Gorizia rivolto ai funzionari, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso AGEA Funzionari 2025: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Amantea Istruttori 2025: 17 posti per diplomati
- Concorso Atleti Arma dei Carabinieri 2025 – 17 posti
- Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025: 14 posti per laureati
- Concorso Tenenti dell’Esercito Nomina Diretta 2025 Bis: 40 posti nei ruoli normali
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori Amministrativi 2025: 79 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto INGV Tecnologi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato per laureati
- Concorso CNR Ricercatori e Collaboratori tecnici 2025: 47 posti per diplomati e laureati
- Concorso Sottotenenti Ruolo Speciale dell’Esercito 2025: 33 posti per laureati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti – Scopri gli esiti della prova scritta
- Concorso Comune Corsico Istruttori e Funzionari 2025: 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
Commenta per primo