Tempo di lettura stimato: 6 minuti
Il Comune di Milano, in Lombardia si appresta a bandire un nuovo Concorso vigili urbani, per un totale di 230 posti. Le procedure saranno aperte a diplomati e sono attese entro l’inizio dell’anno 2023.
Di fatti il Comune di Milano ha bandito il primo concorso per polizia locale il 14 Marzo 2023, dove trovi tutte le informazioni in questo articolo.
Prima di mostrarti come funzioneranno le procedure concorsuali, nonché come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Comune di Milano 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se i prossimi Concorsi Comune di Milano 2022 non sono tra quelli che ti interessano puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in Polizia Municipale oppure altri Concorsi a Milano.
Indice e categorie
Concorso Comune di Milano Vigili Urbani – Come funziona e come partecipare
Posti disponibili
A riportare la notizia è l’Ansa, tramite un articolo dedicato a quanto recentemente relazionato dall’assessore alla sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli, in consiglio comunale. Per potenziare la tutela di cittadinanza e ordine pubblico, anche a seguito dei fenomeni di violenza occorsi negli ultimi mesi, il Comune di Milano si prepara infatti a bandire un nuovo concorso per agenti di Polizia Locale.
In totale, i posti previsti per i prossimi Concorsi Comune di Milano Polizia Locale saranno 500, così suddivisi:
– 230 posti con un primo bando da pubblicare entro Autunno 2022;
– 270 posti previsti con successive procedure concorsuali.
Requisiti di partecipazione
Per poter partecipare, sarà probabilmente necessario il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Inoltre, è necessario attendere la pubblicazione del primo bando per maggiori informazioni su tutti i requisiti.
Prove e materie del concorso
L’iter concorsuale dovrebbe essere così composto:
– prova preselettiva;
– prove di efficienza fisica;
– prova scritta;
– orale.
Inoltre, informazioni più specifiche è necessario aspettare l’uscita dei bandi.
Come per altri concorsi al Comune di Milano già banditi, la prova preselettiva dovrebbe essere svolta in forma digitale da remoto e sarà basata su quiz di logica e di diritto.
Le prove di efficienza fisica si svolgeranno in presenza e consisteranno in:
– sollevamenti alla sbarra continuativi;
– corsa;
– piegamenti sulle braccia continuativi;
– salto in alto.
Inoltre, per maggiori informazioni sui parametri di valutazione delle prove fisiche è necessario attendere l’uscita del bando.
Alcune delle materie solitamente oggetto delle prove dei Concorsi per la Polizia Locale sono:
– Nozioni di diritto amministrative e costituzionale;
– Elementi di ordinamento degli Enti Locali;
– Nozioni diritto penale e procedura penale con particolare riferimento alle attività di P.G.;
– Codice della Strada e relativo Regolamento di Esecuzione;
– Nozioni sulla legislazione urbanistica, commerciale, dei pubblici esercizi, igiene, ambiente e polizia amministrativa;
– Ordinamento della Polizia Municipale;
– Polizia Urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria;
– Polizia commerciale, ambientale e demaniale;
– Testo unico leggi di Pubblica Sicurezza;
– Ordinamento Polizia Locale;
– Lingua straniera Inglese;
– Nozioni elementari in materia informatica.
Inoltre, anche la prova scritta si svolgerà in forma digitale da remoto.
Sì, come affermato dall’assessore alla Sicurezza del Comune di Milano Marco Granelli, la procedura prevede anche l’attivazione di un corso di formazione della durata di 3 mesi per fare in modo che le nuove risorse siano rese operative fin da subito e possano lavorare bene sul territorio.
Come inoltrare la domanda
Per istruzioni su come inoltrare la domanda è necessario attendere l’uscita dei bandi in Gazzetta Ufficiale.
Non ci sono informazioni ufficiali riguardo i tempi di uscita dei bandi.
Come affermato in precedenza, l’assessore Granelli ha ribadito l’intenzione di pubblicare il primo bando per 230 posti a breve, in modo da concludere le prime assunzioni entro l’anno.
Concorso Comune di Milano Polizia Locale 2022 – Come Iniziare a studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Polizia Municipale Comune di Milano, ti conviene esercitarti fin da subito con il nostro simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare la funzione materie del nostro simulatore: ti basta aggiungere tutti gli argomenti più richiesti per i concorsi pubblici.
Inoltre, all’interno del Simulatore sono presenti numerose banche dati per il profilo di Agenti di Polizia Municipale.
Infine, qualora dovesse essere pubblicata una banca dati ufficiale, verrà subito aggiunta al simulatore!
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
La nostra offerta di Corsi Online per il Concorso Polizia Locale Comune di Milano comprende:
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Contabilità degli Enti Locali;
- Diritto Penale e Polizia Giudiziaria;
- Diritto Civile;
- Logica.
Manuali
Per prepararti a questo concorso ti consigliamo i manuali specifici per il profilo, che ti offriranno una preparazione completa.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Manuale Concorso Vigili Urbani Agenti e ufficiali di Polizia locale municipale e provinciale – Per tutte le prove
Manuale completo per concorsi e corsi di aggiornamento professionale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale e compiti di polizia giudiziaria – Legislazione di pubblica sicurezza – Disciplina degli stranieri – Ordinamento degli enti locali – Illecito amministrativo – Ordinamento della Polizia municipale (L. 65/1986) – Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia ambientale, demaniale ed edilizia – Circolazione e infortunistica stradale – Appendice con modulistica di settore, a cura di Osvaldo Busi e Marco Venturi (Ufficiali di Polizia municipale) – Online: espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto e normativa di interesse
Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale
Manuale completo per concorsi e corsi di aggiornamento professionale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale e compiti di polizia giudiziaria – Legislazione di pubblica sicurezza – Disciplina degli stranieri – Ordinamento degli enti locali – Illecito amministrativo – Ordinamento della Polizia municipale (L. 65/1986) – Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia ambientale, demaniale ed edilizia – Circolazione e infortunistica stradale – Appendice con modulistica di settore, a cura di Osvaldo Busi e Marco Venturi (Ufficiali di Polizia municipale) – Online: espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto e normativa di interesse
Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz
Con risposta commentata – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale – Legislazione di pubblica sicurezza – Diritto regionale – Diritto degli enti locali – Pubblico impiego locale – Illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della polizia locale: L. 65/1986 – Polizia urbana e rurale – Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia demaniale ed edilizia – Polizia ambientale e protezione civile – Circolazione e infortunistica stradale – Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Test logico-attitudinali – In Appendice: – Tabella delle infrazioni al Codice della strada e relativa detrazione punti – Software on line con migliaia di quiz
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: • concorsi negli enti pubblici • concorsi militari • selezioni aziendali • test di ammissione all'Università - Espansioni e Software online - Nel Software oltre 15.000 quiz di cultura generale e logica
Altre informazioni →
kit di preparazione Concorso Vigile Urbano Agenti e Ufficiali Polizia Locale – Municipale – Provinciale
Manuale completo + Quiz commentati – Con software per la preparazione ed Espansioni online
Concorso Comune di Milano 2022 – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso Comune di Milano Vigili Urbani e conoscere anche gli altri candidati:
- Manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza
Oltre al Concorso al Comune di Milano per polizia locale ti segnaliamo anche gli altri Concorsi per vigili urbani e polizia locale in scadenza.
- Concorso MAECI Segretari di Legazione 2023 – Come studiare per le prove scritte
- Concorso AGENAS Tecnici Professionali 2023 – 15 posti per laureati
- TFA Sostegno 2023 – 29061 posti per VIII Ciclo – La guida completa
- Concorsi Comune di Napoli 2023 – 200 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Polizia Locale Emilia Romagna 2023 – 96 posti per diplomati
- Concorso Funzionari Giuridici Regione Emilia Romagna 2023 – 56 posti per laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Regione Emilia Romagna 2023 – 54 posti per diplomati
- Concorso Corte Costituzionale 2023 – 40 posti per Coadiutori e Segretari – Come studiare per la prova preselettiva
- Riforma Concorsi Pubblici 2023: tutte le modifiche previste
- Concorso Operatori Esperti Comune di Firenze 2023 – 14 posti nei servizi educativi
- Concorso AGCM 2023 – 22 posti per laureati
- Concorsi Ministero Giustizia – Nuovi bandi in arrivo nel 2023 – 15mila posti