Concorso Educatori Asili Nido Comune di Norcia: 3 posti a tempo determinato in Umbria

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Concorso Educatori Asili Nido Comune di Norcia: 3 posti a tempo determinato in Umbria

Il Comune di Norcia, in Umbria, ha pubblicato un bando di selezione pubblica per esami finalizzato alla formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato di 3 educatori o educatrici per l’asilo nido comunale. Le figure saranno inquadrate nell’Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione (ex D1), con contratto secondo il CCNL del comparto Funzioni Locali.

La procedura è attualmente aperta: sarà possibile presentare domanda dal 15 maggio 2025 alle ore 15:00 fino al 4 giugno 2025 ore 15:00, tramite il portale inPA.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Educatori Asili Nido Comune di Norcia non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Educatori o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Sono previsti 3 posti per educatori/educatrici da assumere con contratto a tempo determinato.

Qual è l’ente che bandisce il concorso?

L’ente che ha indetto il concorso è il Comune di Norcia, in provincia di Perugia, Regione Umbria.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti per partecipare?

I candidati devono possedere, entro la scadenza del bando, i seguenti requisiti principali:
– Cittadinanza italiana o di altro Stato dell’UE (con conoscenza adeguata della lingua italiana).
– Età minima 18 anni.
– Godimento dei diritti civili e politici.
– Idoneità fisica all’impiego.
– Assenza di condanne o procedimenti incompatibili con il lavoro nella PA.

Titolo di studio tra i seguenti:
– Laurea L-19 in Scienze dell’educazione, indirizzo educatori servizi per l’infanzia;
– Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria + corso da 60 CFU;
– Titoli validi ai sensi della L.R. Umbria 30/2005 (art. 23) se conseguiti entro il 31 maggio 2017.

È inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese e l’uso delle principali strumentazioni informatiche.

È previsto l’accertamento medico?

Sì. I candidati risultati vincitori saranno sottoposti a visita medica preventiva per accertare l’idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni specifiche, ai sensi del D.Lgs. 81/2008.

Sono previste agevolazioni per persone con disabilità?

Sì. Le persone con invalidità pari o superiore all’80% sono esonerate dalla prova preselettiva, ai sensi della Legge 104/1992. Inoltre, i candidati con disabilità o DSA possono richiedere ausili specifici o tempi aggiuntivi per le prove, allegando certificazione medica alla domanda.

Approfondisci tali tutele nei concorsi pubblici.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Come si svolge la selezione?

La selezione si articola in:

– Prova scritta (elaborato o quesiti a risposta sintetica), superata con almeno 21/30.
– Prova orale su materie professionali, lingua inglese e informatica, anch’essa superata con almeno 21/30.

È inoltre prevista una prova preselettiva nel caso di oltre 30 domande. In questo caso, sarà un test a risposta multipla con quesiti di logica e materie d’esame. La preselezione non concorre al punteggio finale.

Quali sono le materie d’esame?

Le seguenti:

Area normativa:
– Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 – Parte I).
– CCNL Funzioni Locali, Codici di comportamento.
– Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 – art. 20).
– Norme su trasparenza, anticorruzione, accesso civico (L. 190/2012, D.Lgs. 33/2013).
– Normativa sul pubblico impiego (D.Lgs. 165/2001).
– Normativa privacy (RGPD 679/2016 e D.Lgs. 196/2003).
– D.Lgs. 65/2017 (artt. 1-10).
– L.R. Umbria 13/2023.

Area professionale:
– Pedagogia e psicologia 0-3 anni.
– Progettazione educativa e osservazione.
– Funzione dell’educatore e lavoro di équipe.
– Educazione alla diversità, inclusione, disabilità, multiculturalità.
– Outdoor education.
– Orientamenti nazionali per la fascia 0-3 anni.

Come viene verificata la conoscenza della lingua inglese?

L’accertamento avverrà nel corso della prova orale, tramite:

– Lettura e/o traduzione di un testo in lingua inglese;
– Colloquio semplice in inglese.

Come avviene la valutazione e la graduatoria?

Le due prove (scritta e orale) valgono ciascuna 30 punti. Il punteggio finale sarà dato dalla somma dei voti ottenuti.

In caso di parità si applicano criteri preferenziali stabiliti dal DPR 487/1994, tra cui:
– Medaglie al valore.
-Invalidità o servizio nella PA.
-Maggior numero di figli.
-Giovane età.
-Genere meno rappresentato nell’ente.

Le prove possono essere svolte da remoto?

Sì. Il bando prevede la possibilità che la prova scritta e/o la preselezione si svolgano in modalità telematica. In tal caso, verranno pubblicate in anticipo le istruzioni dettagliate su portale inPA e sito del Comune.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda si presenta esclusivamente online tramite il portale inPA (https://www.inpa.gov.it), autenticandosi con SPID, CIE, CNS o EIDAS. Approfondisci e scopri il funzionamento del portale.

Per dubbi o chiarimenti: servizisociali.scuola@comune.norcia.pg.it oppure telefono 0743.828711.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

Entro quale data è possibile partecipare?

Entro il 04 Giugno 2025 ore 15:00.

Dove posso trovare il bando?

Il bando ufficiale è disponibile al seguente link e da qui puoi consultare la pagina ufficiale.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Educatori Asili Nido Comune di Norcia, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Educatori Asili Nido Comune di Norcia, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuale Istruttore nei Servizi Educativi – Educatore Asili Nido – Per la preparazione

€36€34,20

Manuale per la preparazione ai concorsi e l’aggiornamento professionale – Legislazione sui servizi educativi dell’infanzia e del nido – Nozioni di psicologia: sviluppo senso motorio, cognitivo, sociale ed emotivo – Nozioni di pedagogia: apprendimento e educazione alle relazioni – Progettazione e programmazione didattiche e alleanze educative – Bisogni educativi speciali e inclusione – Salute, sicurezza e privacy- Diritto amministrativo e degli enti locali – Rapporto di pubblico impiego e codice di comportamento – Informatica e lingua inglese

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Concorso Istruttore nei servizi educativi Educatore asili nido – 1750 Quiz

€ 28€ 26,60

1750 Quiz svolti e commentati per la preparazione ai concorsi – Aspetti normativi degli asili nido – Pedagogia e psicologia della prima infanzia – Strategie e pratiche educative – Salute, Igiene e puericultura – Asili nido COVID-19 – Diritto amministrativo e degli enti locali – Inglese – Informatica – Quiz ufficiali

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Educatori Asili Nido Comune di Norcia

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Educatori Asili Nido Comune di Norcia ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.