Tempo di lettura stimato: 12 minuti

Tre bandi attivi per Funzionari Tecnici, Agenti di Polizia Municipale e Autisti: candidature entro il 9 novembre 2025
Il Comune di Firenze ha pubblicato tre concorsi pubblici per un totale di 73 posti a tempo indeterminato in diversi profili professionali. Le opportunità riguardano 14 posizioni come Funzionario Tecnico/Architetto, 51 posti come Agente di Polizia Municipale e 8 posizioni come Operatore Esperto Autista. Si tratta di un’importante occasione di lavoro stabile presso una delle amministrazioni comunali più prestigiose d’Italia.
I concorsi sono stati pubblicati il 10 ottobre 2025 e prevedono modalità di selezione diverse a seconda del profilo: prove scritte con quiz a risposta multipla per tutti i profili, prove fisiche per gli aspiranti agenti di polizia municipale e prove pratiche di guida per gli autisti. Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso il Portale InPA entro una scadenza unica per tutti i bandi.
L’articolo che segue fornisce tutte le informazioni necessarie per partecipare: requisiti specifici per ciascun profilo, modalità di presentazione della domanda, programmi d’esame e date da ricordare. Particolare attenzione va prestata ai requisiti psico-fisici per il profilo di Agente di Polizia Municipale e ai titoli professionali richiesti per gli altri ruoli. Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli e prepararti al meglio per queste opportunità.
Concorso Comune di Firenze 2025: 73 Posti per Tecnici, Polizia Municipale e Autisti
📋 Panoramica dei Concorsi
Il Comune di Firenze offre complessivamente 73 opportunità di lavoro a tempo indeterminato suddivise in tre profili professionali distinti:
Profilo Professionale | Posti Totali | Anno 2025 | Anno 2026 | Area |
---|---|---|---|---|
Funzionario Tecnico/Architetto | 14 | 11 | 3 | Funzionari ed Elevata Qualificazione |
Agente Polizia Municipale | 51 | 6 | 45 | Istruttori |
Operatore Esperto Autista | 8 | 2 | 6 | Operatori Esperti |
Tutti i concorsi sono indetti contestualmente a una procedura di mobilità ai sensi degli articoli 34 e 34-bis del D.Lgs. 165/2001. Il numero definitivo dei posti sarà stabilito solo al termine di tale procedura.
🎖️ Riserve di Posti
Per tutti i concorsi sono previste le seguenti riserve:
- 30% per volontari Forze Armate (per Funzionari e Autisti) o 20% per Agenti Polizia – ai sensi degli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010
- 15% per operatori servizio civile – che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale (art. 18, comma 4, D.Lgs. 40/2017)
- Riserve L. 68/99 – per categorie protette secondo la normativa vigente
🏗️ Concorso Funzionario Tecnico/Architetto – 14 Posti
Requisiti di Ammissione
Requisiti generali:
- Cittadinanza italiana o UE
- Età minima 18 anni
- Idoneità fisica all’impiego
- Godimento dei diritti civili e politici
- Assenza di condanne penali ostative
- Posizione regolare rispetto all’obbligo di leva (per cittadini italiani maschi nati entro il 31.12.1985)
Titoli di studio richiesti:
- Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) OPPURE
- Laurea Specialistica (LS DM 509/90) OPPURE
- Laurea Magistrale (LM DM 270/04)
in una delle seguenti discipline:
- Architettura
- Pianificazione Territoriale e Urbanistica
- Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale
UNITAMENTE all’abilitazione all’esercizio della professione di Architetto.
Prove d’Esame
Il concorso prevede una prova scritta consistente in quiz a risposta multipla (3-5 alternative).
Programma d’esame:
- Ordinamento degli Enti Locali (TUEL)
- Procedimenti amministrativi degli Enti Locali (Legge 241/1990)
- Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) – focus su programmazione, progettazione ed esecuzione opere pubbliche
- Beni culturali e paesaggistici (D.Lgs. 42/2004) e vincoli sovraordinati
- Pianificazione urbanistica nazionale e regionale (Legge 1150/1942, LR 65/2014)
- Normativa edilizia (DPR 380/2001)
- Salute, sicurezza e prevenzione sul lavoro (D.Lgs. 81/2008)
- Lingua inglese
- Competenze informatiche (videoscrittura, fogli di calcolo, posta elettronica)
Valutazione: Punteggio massimo 30 punti. Superano la prova i candidati che ottengono almeno 21 punti.
👮 Concorso Agente Polizia Municipale – 51 Posti
Requisiti di Ammissione
Requisiti generali:
- Cittadinanza italiana (secondo D.P.C.M. 174/1994)
- Età minima 18 anni
- Età massima 32 anni compiuti alla data di pubblicazione del bando
- Idoneità psico-fisica all’attività lavorativa
- Godimento dei diritti civili e politici
- Assenza di condanne penali ostative
- Patente di guida categoria B
- Assenza di impedimenti al porto o uso delle armi (non essere obiettori di coscienza)
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado
Requisiti Psico-Fisici Specifici
Requisiti visivi:
- Visione binoculare: visus naturale minimo 1/10 per ciascun occhio; visus corretto 10/10 complessivi
- Correzione ammessa: lenti sferiche positive fino a 5 diottrie, negative fino a 10 diottrie
- Astigmatismo: massimo 3 diottrie per astigmatismo miopico, 2 diottrie per ipermetropico, 4 per misto
- Soggetti monocoli: visus naturale minimo 1/10, visus corretto 9/10
- Senso cromatico sufficiente con percezione dei colori fondamentali
Requisiti uditivi:
- Soglia uditiva non superiore a 20 dB nell’orecchio migliore
- Soglia per ciascuna frequenza inferiore a 50 dB
Altri requisiti:
- Adeguata capacità degli arti superiori e della colonna vertebrale
- Assenza di alterazioni neurologiche
- Assenza di disturbi mentali, di personalità o comportamentali
- Non dipendenza da sostanze stupefacenti, psicotrope e alcool
- Adeguata capacità funzionale degli arti inferiori
- Assenza di obesità e nanismo
- Assenza di infermità dell’apparato cardio-circolatorio e/o respiratorio
Prove d’Esame
Il concorso prevede DUE PROVE:
1. Prova Scritta – Quiz a risposta multipla su:
- Legge di Depenalizzazione (L. 689/1981)
- Codice della Strada e Regolamento di attuazione
- Elementi di Diritto Penale (reati contro PA, persona e patrimonio)
- Elementi di Procedura Penale (atti di competenza Agenti PG)
- Procedimento Amministrativo (L. 241/1990)
- TUEL (Parte Prima – titoli I/II/III/IV)
- Codice di Comportamento dipendenti pubblici
- Legislazione su commercio, urbanistica, edilizia e ambiente
- Pubblica sicurezza (TULPS e regolamento)
- Lingua inglese
- Competenze informatiche
2. Prova di Resistenza Fisica – Tre esercizi ginnici:
Prova | Uomini | Donne | Note |
---|---|---|---|
Corsa 1000m | Max 4’25” | Max 5’25” | – |
Salto in alto | 0,90 m | 0,70 m | Max 3 tentativi |
Flessioni | 12 | 8 | Continuative (max 2 minuti) |
Valutazione: Per essere idonei bisogna superare almeno 2 prove su 3. Il giudizio di inidoneità comporta l’esclusione dal concorso.
- Idoneo abbigliamento sportivo
- Documento di riconoscimento valido
- Certificato di idoneità sportiva non agonistica (a pena di esclusione)
🚌 Concorso Operatore Esperto Autista – 8 Posti
Requisiti di Ammissione
Requisiti generali:
- Cittadinanza italiana o UE
- Età minima 18 anni
- Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni specifiche
- Godimento dei diritti civili e politici
- Assenza di condanne penali ostative
- Assolvimento dell’obbligo scolastico
Requisiti professionali specifici:
- Esperienza professionale di almeno 2 anni nel trasporto persone
- Patente di guida categoria D
- Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per trasporto persone in corso di validità
Prove d’Esame
Il concorso prevede DUE PROVE:
1. Prova Scritta – Quiz a risposta multipla su:
- Nozioni di automezzi meccanici ed elettrici per trasporto persone e loro manutenzione
- Codice della Strada
- Nozioni di primo soccorso
- Sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008)
- Elementi di rapporto di lavoro pubblico e Codice di Comportamento
- Elementi sull’ordinamento delle Amministrazioni Comunali
- Conoscenza base lingua inglese
- Conoscenza base applicazioni informatiche
Valutazione: Punteggio massimo 30 punti. Superano la prova i candidati che ottengono almeno 21 punti.
2. Prova Pratica di Guida
- Guida di un mezzo in dotazione del Comune (auto e/o scuolabus)
- Simulazioni di situazioni su percorso stradale definito dalla Commissione
- Punteggio massimo 30 punti, minimo 21 per superare
📝 Come Presentare la Domanda
La domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso il Portale InPA, accedendo con SPID, CIE, CNS o eIDAS.
Procedura di Iscrizione
- Accedere al portale www.inpa.gov.it
- Registrarsi (se non già fatto) utilizzando SPID o altro sistema di identità digitale
- Compilare il curriculum vitae sulla piattaforma
- Cercare il concorso di interesse
- Compilare il form di candidatura dichiarando il possesso dei requisiti
- Pagare la tassa di partecipazione di €10,00 tramite PagoPA
- Inviare la domanda entro la scadenza
Documentazione da Allegare
Devono allegare documentazione solo i candidati che si trovano in queste situazioni:
- Titolo di studio conseguito all’estero (certificato di equipollenza)
- Richiesta ausili/tempi aggiuntivi per handicap (certificazione medica)
- Richiesta benefici per DSA (dichiarazione ASL con strumenti compensativi necessari)
- Appartenenza a categoria riservataria militare (documentazione attestante)
📅 Date Importanti da Ricordare
- Pubblicazione bandi: 10 ottobre 2025
- Scadenza domande: 9 novembre 2025 ore 23:59
- Prove d’esame: Da definire (saranno comunicate con almeno 15 giorni di anticipo)
📄 Bandi e Pagine Ufficiali
Per consultare i bandi completi e presentare le domande:
Funzionario Tecnico/Architetto (14 posti)
📥 Scarica il Bando Completo 📗 Vai alla Pagina InPAAgente Polizia Municipale (51 posti)
📥 Scarica il Bando Completo 📗 Vai alla Pagina InPAOperatore Esperto Autista (8 posti)
📥 Scarica il Bando Completo 📗 Vai alla Pagina InPA 🏛️ Sito Ufficiale Comune di Firenze🚀 Risorse per la Preparazione
Scopri tutti i materiali per prepararti al meglio ai concorsi del Comune di Firenze
🎓 Corsi Concorsando Academy 💻 Simulatore Quiz 📚 Manuali Consigliati🎓 Preparati con Concorsando Academy
79 corsi disponibili per la preparazione ai concorsi pubblici
Oltre 40.000 studenti si sono già preparati con noi!
- Video-lezioni specifiche per Enti Locali e Polizia Locale
- Materiali didattici aggiornati alle ultime normative
- Docenti esperti del settore pubblico
- Simulazioni d’esame e quiz commentati
Scopri i corsi dedicati a:
- Funzionari Tecnici degli Enti Locali
- Agenti di Polizia Locale e Municipale
- Operatori e Istruttori Amministrativi
💻 Simulatore Quiz Concorsando
Allenati con le banche dati ufficiali specifiche per il Concorso Comune di Firenze 2025
Sono disponibili le banche dati ufficiali per ciascuno dei tre profili del concorso. Scarica e inizia subito ad esercitarti:
👮 Banca Dati Agente Polizia Municipale (51 posti)
Quiz su Codice della Strada, Diritto Penale, Procedura Penale, TUEL e normative specifiche.
📥 Scarica Banca Dati Polizia Municipale🚌 Banca Dati Operatore Esperto Autista (8 posti)
Quiz su meccanica automezzi, Codice della Strada, primo soccorso e sicurezza sul lavoro.
📥 Scarica Banca Dati Autista🏗️ Banca Dati Funzionario Tecnico/Architetto (14 posti)
Quiz su Codice dei Contratti Pubblici, urbanistica, edilizia e normative tecniche.
📥 Scarica Banca Dati Funzionario Architetto📚 Manuali Consigliati
Per la preparazione ai concorsi del Comune di Firenze, consigliamo i seguenti manuali delle Edizioni Simone:
📘 Manuali per Funzionari Tecnici/Architetti
Manuale completo di Diritto Amministrativo, Codice dei Contratti Pubblici Commentato, Manuale di Urbanistica ed Edilizia e molto altro.
📗 Scopri i Manuali per Profili Tecnici👮 Manuali per Agenti di Polizia Municipale
Manuale Completo per Agenti e Ufficiali di Polizia Locale, Codice della Strada Commentato, Quiz Commentati e molto altro.
📗 Scopri i Manuali per Polizia Municipale🚌 Manuali per Operatori Autisti
Manuale del Conducente Professionale, Quiz CQC e guide per il trasporto persone.
📗 Scopri i Manuali Consigliati⚠️ Nota: Consigliamo esclusivamente manuali Edizioni Simone per la loro qualità, completezza e costante aggiornamento normativo.
✅ Conclusioni
I tre concorsi del Comune di Firenze rappresentano un’importante opportunità per chi cerca un impiego stabile nella pubblica amministrazione. Con 73 posti totali distribuiti su tre profili diversi, c’è spazio sia per chi ha titoli di studio elevati (laurea in Architettura per i Funzionari Tecnici), sia per diplomati con specifiche attitudini fisiche (Agenti di Polizia Municipale) o con esperienza professionale nel trasporto persone (Operatori Autisti).
Punti chiave da ricordare:
- Scadenza unica per tutti i bandi: 9 novembre 2025 ore 23:59
- Domanda esclusivamente online tramite Portale InPA con SPID
- Tassa di partecipazione di €10,00 per ciascun concorso
- Requisiti psico-fisici molto specifici per Agenti di Polizia Municipale
- Prove fisiche impegnative per il profilo di Polizia Municipale
- Necessaria esperienza pregressa e patenti specifiche per Autisti
Non perdere questa opportunità: inizia subito a prepararti con i nostri materiali e presenta la domanda entro la scadenza. Il Comune di Firenze offre contratti stabili, un ambiente di lavoro prestigioso e concrete possibilità di crescita professionale. In bocca al lupo!
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso del Comune di Firenze, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo