Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Se desideri entrare nel mondo della pubblica amministrazione e intraprendere una carriera stabile e di responsabilità, il Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori potrebbe rappresentare l’opportunità ideale. Il bando, pubblicato dal Comune di Firenze, prevede 42 posti complessivi a tempo pieno e indeterminato, suddivisi tra tre profili professionali distinti. L’accesso è riservato sia a laureati che a diplomati, a seconda della posizione per cui si concorre.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati nuovi aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI. Inoltre potresti essere interessato agli altri bandi previsti dal Comune di Firenze: Analisi del PIAO.
Se il Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori non rientra tra i tuoi obiettivi, puoi sempre consultare la nostra sezione dedicata ai Concorsi a Firenze oppure esplorare gli altri Concorsi Pubblici disponibili.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando mette a disposizione 42 posti, così suddivisi:
– 8 posti nel profilo di Funzionario Assistente Sociale (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione);
– 19 posti per il profilo di Istruttore Amministrativo (Area degli Istruttori), riservati interamente ai disabili appartenenti alle categorie previste dall’art. 1 della Legge 12 marzo 1999, n. 68;
– 15 posti per il profilo di Funzionario Insegnante Scuola dell’Infanzia (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione).
Tutte le posizioni previste dal bando sono a tempo pieno e con contratto a tempo indeterminato, offrendo quindi un’ottima stabilità lavorativa. Alcuni profili, in base alla graduatoria, potranno eventualmente accedere a incarichi a tempo determinato se previsti successivamente dall’amministrazione.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– una prova scritta, unica per ciascun profilo.
La prova scritta potrà consistere, a discrezione della Commissione Giudicatrice, nella stesura di un tema, di una relazione, di uno o più pareri, di uno o più quesiti a risposta sintetica, nella redazione di atti tecnici, in più quesiti a risposta multipla, con un minimo di tre fino ad un massimo di cinque alternative di risposta già predisposte – max 30,00 punti.
Le materie variano in base al profilo, ma includono:
– diritto amministrativo e costituzionale;
– legislazione sugli enti locali e sul lavoro pubblico;
– normativa anticorruzione e codice di comportamento;
– nozioni di inglese e informatica.
Per i profili assistente sociale e insegnante sono previste domande specifiche inerenti alle competenze professionali del ruolo.
La data della prova scritta sarà resa nota con almeno quindici giorni di anticipo rispetto alla data di svolgimento, sul sito istituzionale del Comune di Firenze e sul Portale inPA. Sarà pubblicato nel medesimo sito e nel suddetto portale l’esito della prova scritta. Tutti/e i/le candidati/e saranno identificati/e esclusivamente mediante codice domanda.
Dove scaricare il bando
La scadenza per l’invio della candidatura è fissata alle 23:59 del 14 giugno 2025.
Da qui:
– Bando Assistente Sociale;
– Bando Istruttore Amministrativo;
– Bando Insegnante Scuola Infanzia.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Concorsi Pubblici, e in particolare quelli per:
Rimani aggiornato sul Concorso Comune di Firenze rivolto a Funzionari ed Istruttori
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati nuovi aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Selezione Ministero dell’Interno Operatori 2025: 77 posti riservati alle categorie protette (nessun titolo di studio richiesto)
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri (20 posti) Come studiare per la prova scritta e pratica
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Pubblicato calendario della prova unica – Scopri come studiare
- Concorso Comune Nocera Inferiore Agenti Polizia Locale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Presidenza Consiglio dei Ministri Specialisti Giuridico Finanziari 2025 – 10 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 34 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Piloti Aeronautica Militare 2025 – 45 posti per AUPC/AUFP
- Concorso Sesto San Giovanni 2025 – 13 posti per Agenti di polizia locale, Esperti Amministrativi e Tecnici
- Concorso Comune Milano Agenti Polizia Locale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Infermieri e Ostetriche 2025 – 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Infermieri 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi 2025 – 112 posti per diplomati
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo