Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Comune di Moiano (BN) ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 9 unità di personale. Le posizioni includono profili dell’area degli istruttori e dei funzionari con elevata qualificazione. I posti disponibili sono suddivisi in:
- 6 unità a tempo indeterminato, di cui 2 part-time al 50%.
- 3 unità nell’area dei funzionari.
Le candidature si sono chiuse il 30 gennaio 2025.
Inoltre, ti consigliamo di attivare le notifiche per rimanere aggiornato sulle novità del concorso:
Se il Concorso Comune Moiano 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi a Benevento o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando mette a disposizione 9 posti, suddivisi in:
– 4 istruttori amministrativi;
– 1 istruttore amministrativo-contabile;
– 1 agente di polizia locale (part-time 50%);
– 1 funzionario tecnico;
– 2 funzionari amministrativi.
I posti sono tutti a tempo indeterminato, con alcune posizioni part-time (50%). I candidati selezionati avranno l’opportunità di ricoprire un ruolo strategico nelle attività amministrative e tecniche del Comune, contribuendo alla gestione efficiente delle risorse locali.
Le mansioni previste prevedono:
– Istruttore amministrativo: gestione delle attività amministrative e di supporto agli uffici comunali. Questi professionisti svolgeranno funzioni cruciali nell’ambito della documentazione e del coordinamento delle procedure;
– Agente di polizia locale: controllo del territorio e gestione della sicurezza urbana, con particolare attenzione alla prevenzione e alla regolamentazione del traffico;
– Funzionario tecnico: gestione di progetti e attività tecniche di competenza comunale, tra cui interventi di manutenzione e sviluppo infrastrutturale.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Prova preselettiva (eventuale): test a risposta multipla su logica e cultura generale;
– Prova scritta: quesiti a risposta aperta o multipla sulle materie specifiche del profilo;
– Prova pratica di efficienza fisica (Solo per il profilo di Agente di polizia locale);
– Prova orale: colloquio tecnico e verifica delle competenze linguistiche e informatiche.
La preselezione consiste in un test di logica, diritto e cultura generale. Sarà attivata solo in caso di elevato numero di candidature. L’eventuale prova preselettiva consisterà in un test composto da 50 quesiti a risposta multipla, da completare in 50 minuti. Il test sarà suddiviso come segue:
– 10 quesiti: verifica di abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento;
– 40 quesiti: verifica della conoscenza delle materie previste per la prova scritta (art. 7 del bando).
Punteggio per ciascuna risposta:
– Risposta corretta: +1 punto;
– Risposta omessa: 0 punti;
– Risposta errata: -0,25 punti.
La prova scritta serve a verificare le conoscenze specifiche del candidato in relazione alle competenze richieste per il profilo professionale oggetto della selezione. La prova scritta può consistere in:
– Quesiti a risposta multipla;
– Quesiti a risposta sintetica;
– Svolgimento di un elaborato, anche a contenuto teorico-pratico;
– Redazione di un provvedimento o di un atto amministrativo.
Tutte le materie previste per i vari profili, sono riportate nel bando che trovi in fondo all’articolo.
Le prove fisiche, da eseguire in sequenza, sono le seguenti:
Per i candidati di sesso maschile:
– Corsa: 800 metri piani da completare entro 4 minuti;
– Salto in alto: superamento di un’altezza di 105 cm, con un massimo di 3 tentativi;
– Sollevamenti alla sbarra: esecuzione di 5 sollevamenti continuativi entro 2 minuti.
Per le candidate di sesso femminile:
– Corsa: 800 metri piani da completare entro 5 minuti;
– Salto in alto: superamento di un’altezza di 90 cm, con un massimo di 3 tentativi;
– Sollevamenti alla sbarra: esecuzione di 2 sollevamenti continuativi entro 2 minuti.
La prova orale si concentrerà sulle materie già trattate nella prova scritta (art. 7 del bando) e includerà una valutazione delle soft skills dei candidati. La commissione utilizzerà domande mirate per far emergere:
– Capacità relazionali e comportamentali;
– Attitudine al lavoro di squadra (teamwork);
– Gestione dello stress;
– Capacità di adattamento;
– Capacità di pianificazione e organizzazione;
– Orientamento al raggiungimento degli obiettivi;
– Abilità comunicative;
– Problem solving.
No, non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.
Dove scaricare il bando?
Il bando ufficiale del concorso è disponibile per il download al seguente link: Scarica il bando.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Moiano 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Moiano, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici:
- Manuali per Profili Amministrativi presso gli enti locali;
- Manuali per Profili Tecnici presso gli enti locali;
- Manuali per Polizia Municipale.
Come restare aggiornati
Per rimanere sempre informato, utilizza i seguenti canali:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Moiano ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso Piacenza online)
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti per profili tecnici, cantonieri e nella vigilanza
- Concorso Università di Bologna Collaboratori e Funzionari 2025: 11 posti tra settore amministrativo e tecnico
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Date online)
Commenta per primo