Tempo di lettura stimato: 7 minuti

È stato indetto il Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025, per la copertura complessiva di 10 posti tra Agenti di Polizia Municipale e Locale e Specialisti dell’Area della Vigilanza.
Nel dettaglio:
- 8 posti per Agente di Polizia municipale e locale, a tempo pieno e determinato
- 2 posti per Specialista dell’Area della Vigilanza, a tempo pieno e indeterminato
I posti da Agente sono accessibili con diploma di scuola secondaria di secondo grado, mentre i posti da Specialista richiedono una laurea triennale o magistrale.
⚠️ Scadenza per l’invio della domanda: 7 maggio 2025 alle ore 23:59
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Agenti Polizia Municipale leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Agenti Polizia Municipale o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 8 posti per Agente di Polizia Municipale e Locale e 2 posti per Specialista dell’Area della Vigilanza.
Gli 8 posti da Agente sono a tempo determinato stagionale (3 mesi nel 2025 prorogabili e 3 mesi nel 2026).
I 2 posti da Specialista sono a tempo indeterminato.
Le mansioni previste per ciasun profilo:
– Gli Agenti di Polizia Municipale svolgono attività di prevenzione, vigilanza, accertamento e verbalizzazione in materia di traffico, edilizia, polizia stradale, sicurezza urbana e protezione civile.
– I Funzionari Specialisti della Vigilanza hanno invece responsabilità gestionali nella programmazione, gestione e sviluppo dei servizi di Polizia Locale, inclusa la supervisione e il coordinamento del personale.
Per ciasun profilo è previsto il seguente trattamento:
– Agente (Area Istruttori): secondo il CCNL Funzioni Locali
– Specialista (Area Funzionari ed EQ): stipendio iniziale annuo €23.212,35 lordi + indennità di comparto, vigilanza, ecc.
Chi può partecipare al concorso?
I requisiti richiesti per il seguente profilo:
– Cittadinanza italiana;
– Età: massimo 41 anni;
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
– Patente di guida categoria B senza limitazioni;
– Idoneità fisica specifica (accertata dal medico dell’ente);
– Non essere obiettori di coscienza non revocati;
– Requisiti morali e penali specifici.
Requisiti per Specialista della Vigilanza:
– Tutti quelli richiesti per il profilo di Agente, con in più il possesso di laurea triennale o magistrale tra quelle indicate nel bando (giurisprudenza, economia, scienze politiche, ecc.).
Sì, per entrambi i profili è prevista 1 riserva a favore dei volontari delle Forze Armate (VFP1, VFP4, VFB, ufficiali in ferma).
Approfondisci qui: Riserve nei concorsi pubblici
Sì, come previsto dall’art. 5 del DPR 487/1994 (es. figli a carico, servizio prestato, genere meno rappresentato).
Approfondisci qui: Titoli di preferenza nei concorsi pubblici
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Le prove previste sono:
Agenti:
– prova di efficienza fisica;
– prova scritta;
– prova orale.
Specialisti:
– prova di efficienza fisica;
– prova scritta;
– colloquio psico-attitudinale;
– prova orale.
Tre prove da sostenere in sequenza:
– Corsa piana 1.000 m: max 4′40” uomini, max 5′40” donne;
– Piegamenti sulle braccia: 15 uomini, 7 donne;
– Flessioni addominali: 50 uomini, 40 donne.
È inoltre richiesto un certificato medico sportivo non agonistico.
La prova scritta per ciascun profilo prevede:
– Agenti: test a risposta multipla sulle materie d’esame;
– Specialisti: quesiti a risposta multipla e/o aperta e/o esercitazione teorico/pratica.
Le materie previste sono:
Agenti:
– Codice della Strada;
– Depenalizzazione, Polizia Edilizia, Commercio, Ambiente;
– TULPS, Diritto Penale e Procedura Penale;
– Sicurezza Urbana, Armi, Immigrazione;
– Normativa sulla Privacy e sull’accesso agli atti;
– Regolamenti Comunali;
– Ordinamento EE.LL., Polizia Locale, Lingua Inglese B1, Informatica.
Specialisti: come sopra più:
– Infortunistica stradale;
– Manifestazioni pubbliche e trattamenti sanitari obbligatori;
– Disciplina del lavoro pubblico;
– Trasparenza, anticorruzione;
– Conoscenza base inglese e francese (livello B1).
È un colloquio individuale o di gruppo volto a valutare:
– Team management;
– Autocontrollo;
– Comunicazione efficace;
– Problem solving;
– Adattabilità e leadership.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Per partecipare correttamente al concorso, è fondamentale seguire le istruzioni riportate nei portali ufficiali e assicurarsi di completare ogni passaggio nei tempi previsti.
– 🌐 Agente Polizia Municipale – inPA
– 🌐 Specialista Vigilanza – inPA
✅ Scopri il funzionamento del portale inPA
Sì, per completare correttamente la domanda di partecipazione, è necessario essere in possesso sia dello SPID che di una casella PEC personale, strumenti fondamentali per l’identificazione e per ricevere comunicazioni ufficiali durante la procedura.
– Come ottenere lo SPID;
– Come creare una PEC valida.
Sì, la tassa di partecipazione è di 10 euro tramite sistema PagoPA.
È possibile candiddarsi entro il 7 maggio 2025 alle ore 23:59.
Qui trovi i bandi di concorso:
📄 Bando Agente PM;
📄 Bando Specialista Vigilanza.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale
Manuale completo per concorsi e aggiornamento professionale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale e compiti di polizia giudiziaria – Legislazione di pubblica sicurezza – Disciplina degli stranieri – Ordinamento degli enti locali – Depenalizzazione e illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della Polizia municipale (L. 65/1986) – Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia ambientale, demaniale ed edilizia – Circolazione e infortunistica stradale – Appendice con modulistica di settore, a cura di Osvaldo Busi e Marco Venturi (Ufficiali di Polizia municipale)
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz
Con risposta commentata – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale – Legislazione di pubblica sicurezza – Diritto regionale – Diritto degli enti locali – Pubblico impiego locale – Illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della polizia locale: L. 65/1986 – Polizia urbana e rurale – Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia demaniale ed edilizia – Polizia ambientale e protezione civile – Circolazione e infortunistica stradale – Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Test logico-attitudinali – In Appendice: – Tabella delle infrazioni al Codice della strada e relativa detrazione punti
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
KIT di preparazione Concorsi Area di Vigilanza Polizia Locale – Municipale – Provinciale
Manuale completo + Quiz commentati – Per la preparazione
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sul Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Agenti Polizia Municipale leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Commenta per primo