Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Il Concorso CONI 2025 per il profilo Amministrativi – Area Funzionari (codice CONI/AF/A5) è entrato nella sua fase decisiva. Con la pubblicazione dell’avviso di convocazione e diario d’esame, i candidati sanno finalmente quando e dove si svolgerà la prova preselettiva: l’appuntamento è fissato per il 29/30 luglio 2025, presso l’Ergife Palace Hotel, in Largo Lorenzo Mossa 8 – Roma.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Amministrativi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👪 Iscriverti al Gruppo Facebook;
- 👪 Entrare nel Gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso CONI Amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Amministrativi o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede 12 posti a tempo indeterminato, ripartiti nei seguenti profili:
Area delle Elevate Professionalità (3 posti):
– 1 unità per l’Ufficio Acquisti e Appalti (Codice A.1);
– 1 unità per l’Ufficio Politiche del Personale (Codice A.2);
– ed 1 unità per l’Ufficio Marketing (Codice A.3).
Area dei Funzionari (2 posti):
– 1 unità per l’URP-Stampa (Codice A.4);
– 1 unità in area amministrativo-economico-giuridica (Codice A.5).
Assistenti (7 posti):
– 7 unità in area amministrativo-economico-giuridica (Codice A.6).
Tutti i posti previsti dal bando sono a tempo indeterminato.
Le mansioni variano in base all’area e all’ufficio di assegnazione. I profili delle Elevate Professionalità richiedono competenze specialistiche, responsabilità gestionali e conoscenze elevate. I Funzionari gestiscono processi importanti e possono assumere responsabilità amministrative e decisionali.
Gli Assistenti svolgono fasi di processo secondo direttive e procedure predeterminate.
L’articolo 12 del bando è dedicato all’inquadramento e trattamento economico.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La procedura concorsuale prevede:
– Prova preselettiva;
– Prova scritta;
– Orale;
– Valutazione dei titoli.
Consiste in 60 quesiti a risposta multipla in 70 minuti su:
– Logica, ragionamento, situazioni (10 quesiti);
– Materie della prova scritta (40 quesiti);
– Lingua inglese (10 quesiti).
Relativamente ai quesiti, a ciascuna risposta sarà attribuito il seguente punteggio:
risposta esatta: +0,75 punti;
mancata risposta: 0 punti;
risposta errata: -0,25 punti.
Il punteggio non concorre alla graduatoria finale.
Consiste in 50 quesiti a risposta multipla in 70 minuti. Le materie comuni sono:
– Elementi di diritto costituzionale;
– Elementi di diritto europeo;
– Diritto amministrativo;
– Diritto dello sport;
– Storia dei Giochi Olimpici.
Materie specifiche per ogni profilo:
– Lingua inglese (5 quesiti);
– Logica e situazionali (10 quesiti totali).
Verifica le stesse materie della prova scritta e accerta:
– Conoscenze informatiche (uso Office, CMS, social, editing);
– Conoscenza della lingua inglese.
Superata con almeno 21/30.
La prova preselettiva prevista per il codice concorsuale dell’“Area Funzionari”, si svolgerà il 30 luglio 2025presso l’Ergife Palace Hotel, Largo Lorenzo Mossa, 8 – 00165 ROMA.
Trovi qui l’avviso e le istruzioni per i candidati.
Mentre per l’area assistenti si svolgerà il 29 luglio 2025 presso l’Ergife Palace Hotel, Largo Lorenzo Mossa, 8 – 00165 ROMA secondo la seguente convocazione. Infine la prova preselettiva prevista per i codici di concorso dell’“Area Elevate Professionalità”, si svolgerà il 30 luglio 2025 presso l’Ergife Palace Hotel, Largo Lorenzo Mossa, 8 – 00165 ROMA.
Dove scaricare il bando
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul relativo Portale inPA: Pagina domanda su inPA, entro il 9 giugno 2025.
Mentre qui puoi consultare la pagina ufficiale del concorso, e le FAQ aggiornate.
Sì, trovi qui gli avvisi:
– Nomina componenti Commissione esaminatrice;
– Rettifica e sostituzione.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso CONI Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso CONI Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per le materie previste come:
Rimani aggiornato sul Concorso CONI Amministrativi
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Amministrativi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👪 Iscriverti al Gruppo Facebook
- 👪 Entrare nel Gruppo Telegram
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso CONI Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Pubblicato calendario della prova unica – Scopri come studiare
- Concorso Comune Nocera Inferiore Agenti Polizia Locale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Presidenza Consiglio dei Ministri Specialisti Giuridico Finanziari 2025 – 10 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 34 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Piloti Aeronautica Militare 2025 – 45 posti per AUPC/AUFP
- Concorso Sesto San Giovanni 2025 – 13 posti per Agenti di polizia locale, Esperti Amministrativi e Tecnici
- Concorso Comune Milano Agenti Polizia Locale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Infermieri e Ostetriche 2025 – 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Infermieri 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi 2025 – 112 posti per diplomati
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Agenti di Polizia 2025: 47 posti per diplomati
Commenta per primo