Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Il CREA ha pubblicato nuovi bandi per l’assunzione di personale tecnico a tempo determinato presso diverse sedi italiane
Il Concorso CREA Tecnici 2025 rappresenta un’importante opportunità lavorativa per chi desidera entrare nel principale ente di ricerca dedicato alle filiere agroalimentari in Italia. Il CREA ha pubblicato diversi bandi per l’assunzione di personale tecnico con contratti a tempo determinato della durata di 6-12 mesi, presso le sedi di Lonigo, Palermo e Roma.
Le posizioni aperte riguardano profili di Operatore Tecnico VIII livello e Collaboratore Tecnico VI livello, con mansioni che spaziano dal controllo e certificazione delle sementi alle attività di supporto alla ricerca agricola e ambientale. Le selezioni prevedono una valutazione per titoli e colloquio, offrendo possibilità concrete di inserimento nel settore della ricerca pubblica.
In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali sul Concorso CREA Tecnici 2025: i posti disponibili, i requisiti richiesti, le modalità di presentazione della domanda e come prepararti al meglio per superare le prove selettive.
📋 Posti Disponibili e Distribuzione
Il Concorso CREA Tecnici 2025 prevede l’assunzione di diverse figure professionali presso tre sedi principali:
Dettaglio posti per sede e profilo
Sede | Profilo | Posti | Durata contratto | Codice bando |
---|---|---|---|---|
Lonigo (VI) | Operatore Tecnico VIII livello | 2 | 6 mesi | DC 36/2025 |
Lonigo (VI) | Collaboratore Tecnico VI livello | 3 | 6 mesi | DC 37/2025 |
Palermo | Operatore Tecnico VIII livello | 1 | 6 mesi | DC 35/2025 |
Roma | Collaboratore Tecnico VI livello (75%) | 1 | 12 mesi | AA 11/2025 |
🔔 Resta Aggiornato sul Concorso CREA Tecnici 2025
Per conoscere altri candidati e ricevere aggiornamenti in tempo reale:
- 📘 Iscriviti al gruppo Facebook dedicato: Concorsi Profili Tecnici presso Enti Locali
- 📱 Unisciti al gruppo Telegram: Entra nel Gruppo
- 🔔 Attiva le notifiche per nuovi concorsi: Come ricevere aggiornamenti
📚 Requisiti di Ammissione
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o UE (o altre categorie previste dal D.lgs. 165/01)
- Età compresa tra 18 e 65 anni
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica alle mansioni
- Assenza di condanne penali o procedimenti pendenti
- Non essere stati destituiti da pubbliche amministrazioni
Requisiti Specifici per Profilo
- Operatore Tecnico VIII livello: Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media)
- Collaboratore Tecnico VI livello: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza dei principali software informatici
Per approfondire equipollenze ed equivalenze dei titoli di studio: Guida ai titoli di studio nei concorsi
📝 Come Presentare la Domanda
La domanda per il Concorso CREA Tecnici 2025 deve essere presentata esclusivamente online attraverso il Portale InPA e la piattaforma DEMETRA del CREA.
Procedura di Iscrizione
- Accedere al portale www.inpa.gov.it
- Registrarsi con SPID/CIE o tramite email
- Accedere alla piattaforma DEMETRA: https://concorsi.crea.gov.it/webapp/concorsi
- Selezionare il codice del bando di interesse
- Compilare il form online con tutti i dati richiesti
- Caricare documento d’identità e curriculum vitae
- Inviare la domanda entro la scadenza
Scadenze per Bando
- Bandi Lonigo e Roma: 30 giorni dalla pubblicazione su InPA
- Bando Palermo: 15 giorni dalla pubblicazione su InPA
- Documento d’identità in corso di validità (PDF)
- Curriculum Vitae in formato europeo
- Eventuali titoli e certificazioni
- PEC intestata al candidato
📖 Prove d’Esame
Il Concorso CREA Tecnici 2025 prevede una selezione per titoli e colloquio:
Ripartizione Punteggi
Profilo | Titoli | Colloquio | Totale | Soglia idoneità |
---|---|---|---|---|
Operatore Tecnico VIII | 30 punti | 60 punti | 90 punti | 42/60 |
Collaboratore Tecnico VI | 30 punti | 60 punti | 90 punti | 42/60 |
Collaboratore Roma (PT) | 10 punti | 80 punti | 90 punti | 56/80 |
Materie del Colloquio
Le prove orali verteranno su:
- Sistema di controllo e certificazione delle sementi
- Procedure analitiche di laboratorio
- Caratteristiche morfologiche delle sementi
- Prove di caratterizzazione varietale
- Pratiche colturali e uso attrezzature agricole
- Conoscenza programmi informatici (Word, Excel)
- Lingua inglese
🏆 Riserve e Titoli di Preferenza
Il Concorso CREA Tecnici 2025 prevede le seguenti riserve:
- 30% dei posti riservato a volontari FF.AA. (art. 678 e 1014 D.lgs. 66/2010)
- Riserva per operatori volontari servizio civile universale
- Preferenza per il genere meno rappresentato (per Operatore Tecnico VIII livello)
A parità di punteggio, si applicano i titoli di preferenza previsti dal DPR 487/94 .
🚀 Preparati al Meglio per il Concorso CREA Tecnici 2025
Accedi alle risorse ufficiali e inizia subito la tua preparazione
Vai alla Pagina Ufficiale Portale InPA🎓 Preparati con Concorsando Academy
79 corsi disponibili per la preparazione ai concorsi pubblici
Oltre 40.000 studenti si sono già preparati con noi!
- Video-lezioni specifiche per profili tecnici
- Materiali didattici aggiornati al 2025
- Docenti esperti del settore pubblico
💻 Simulatore Quiz Concorsando
Allenati con migliaia di quiz specifici per il Concorso CREA Tecnici 2025
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore, aggiungendo:
- Normativa sul pubblico impiego
- Informatica di base
- Lingua inglese
- Materie tecniche specifiche
📚 Manuali Consigliati
BONUS: 30 giorni di simulatore quiz premium acquistando i manuali dai nostri link!
- Manuale per Collaboratore e Istruttore Area Tecnica – Edizioni Simone
- Quiz Commentati Profili Tecnici Enti Locali – Edizioni Simone
- Codice degli Enti Locali – Edizioni Simone
- Manuale di Informatica per Concorsi – Edizioni Simone
⚠️ Nota: Consigliamo esclusivamente manuali Edizioni Simone per la loro qualità e completezza.
▶️ Scopri tutti i Manuali Edizioni Simone🔔 Resta Aggiornato sul Concorso CREA Tecnici 2025
Per conoscere altri candidati e ricevere aggiornamenti in tempo reale:
- 📘 Iscriviti al gruppo Facebook dedicato: Concorsi Profili Tecnici presso Enti Locali
- 📱 Unisciti al gruppo Telegram: Entra nel Gruppo
- 🔔 Attiva le notifiche per nuovi concorsi: Come ricevere aggiornamenti
📌 Scarica i Bandi Ufficiali
Di seguito i link diretti per scaricare i bandi del Concorso CREA Tecnici 2025:
- Operatori Tecnici Lonigo: Scarica Bando DC 36/2025
- Collaboratori Tecnici Lonigo: Scarica Bando DC 37/2025
- Operatore Tecnico Palermo: Scarica Bando DC 35/2025
- Collaboratore Tecnico Roma: Scarica Bando AA 11/2025
📌 Date Importanti da Ricordare
- Scadenza Lonigo e Roma: 30 giorni dalla pubblicazione su InPA
- Scadenza Palermo: 15 giorni dalla pubblicazione su InPA
- Comunicazione ammessi al colloquio: 15 giorni prima della prova
- Inizio contratti: Da definire in base alle graduatorie
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso CREA Profili Tecnici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – Riapertura del bando (A seguito di modifica e integrazione)
- Concorso Comune Foggia 2025: 26 posti per vari profili con licenza media o laurea
- Concorso Regione Piemonte Funzionari ed Istruttori 2025: 24 posti a tempo determinato
- Concorso Comune Torino Istruttori e Funzionari Amministrativi 2025: 35 posti a tempo indeterminato
- Concorso Serenissima Veneto AUSSL3 Assistenti Amministrativi 2025: 25 posti per la sede di Mestre
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: 60 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Veneto Logopedisti e Infermieri 2025: 27 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (prorogato)
- Concorso AGEA Funzionari 2025: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Amantea Istruttori 2025: 17 posti per diplomati
- Concorso Atleti Arma dei Carabinieri 2025 – 17 posti
- Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025: 14 posti per laureati
- Concorso Tenenti dell’Esercito Nomina Diretta 2025 Bis: 40 posti nei ruoli normali
- Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori Amministrativi 2025: 79 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo