Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri 2025 – 10 posti per laureati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri 2025 - 10 posti per laureati

È stato indetto il nuovo Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri 2025, una procedura comparativa finalizzata alla copertura di 10 posti di dirigente di seconda fascia presso la Presidenza del Consiglio dei ministri.

I posti sono a tempo indeterminato e full time, e il concorso è riservato al personale laureato già in servizio presso la Presidenza del Consiglio che soddisfi specifici requisiti.

⬆️ Scadenza domanda: 30 giugno 2025, ore 23:59.

Per seguire gli sviluppi dei Concorsi Presidenza Consiglio dei Ministri attiva le notifica via Telegram. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Presidenza del Consiglio dei Ministri o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il bando prevede 10 posti di dirigente di seconda fascia della dotazione organica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

I posti sono tempo determinato?

No, i posti sono a tempo indeterminato e full time.

Sono previste riserve di posti?

I dirigenti selezionati opereranno nell’ambito delle strutture della Presidenza, con compiti di responsabilità gestionale, programmazione, organizzazione delle risorse, decisione strategica e relazioni istituzionali interne ed esterne.

Chi può partecipare al concorso?

Qual è il titolo di studio richiesto?

Il concorso è riservato al personale in servizio a tempo indeterminato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri o in posizione di distacco/comando/fuori ruolo, con almeno 5 anni di servizio nell’area o categoria apicale.

Sono previsti limiti di età?

Il bando non prevede limiti di età.

Quali titoli di studio sono richiesti?

Occorre possedere laurea magistrale (LM), laurea specialistica (LS) o diploma di laurea (DL) secondo la normativa vigente.

Sono previste riserve o preferenze?

Sì, in caso di parità di punteggio, si applicano i titoli di preferenza previsti dall’art. 5 del D.P.R. 487/1994. Ti consigliamo di leggere l’approfondimento: Titoli di preferenza nei concorsi pubblici.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

La procedura selettiva prevede:
– Prova preselettiva (eventuale);
– Prova scritta (max 100 punti);
– Prova orale (max 100 punti);
– Valutazione titoli (max 35 punti).

In cosa consiste la prova preselettiva?

La prova preselettiva si svolge solo se il numero di candidati è pari o superiore a 150 e consiste in un test di 60 quesiti a risposta multipla, da risolvere in 80 minuti.

Le domande saranno così distribuite:
– 10 quesiti di ragionamento verbale e logico;
– 10 quesiti di diritto amministrativo;
– 10 quesiti sull’ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri;
– 5 quesiti in materia di codice dei contratti pubblici;
– 5 quesiti in materia di privacy e anticorruzione;
– 5 quesiti in materia di pubblico impiego;
– 5 quesiti di diritto costituzionale;
– 5 quesiti di diritto dell’Unione europea;
– 5 quesiti di contabilità pubblica.

Il punteggio sarà così attribuito:
– Risposta esatta: +1 punto;
– Mancata risposta: 0 punti;
– Risposta errata: -0,35 punti.

In cosa consiste la prova scritta?

Una prova teorico-pratica di 5 ore, con redazione di un elaborato (caso pratico/quesito situazionale) su:
– Diritto amministrativo, costituzionale, UE;
– Codice dei contratti pubblici;
– Contabilità di Stato;
– Normativa su pubblico impiego e reati PA;
– Scienza dell’amministrazione;
– Privacy e anticorruzione.

In cosa consiste la prova orale?

Colloquio su:
– Materie della prova scritta;
– Ordinamento della Presidenza del Consiglio;
– Conoscenza avanzata di PC e software;
– Lingua inglese o altra lingua UE.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda va presentata esclusivamente online, tramite Portale inPA.

Ti consigliamo di leggere la guida: Come funziona il portale inPA.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

Entro quale data è possibile partecipare?

È possibile inoltrare la propria candidatura entro il 30 giugno 2025 ore 23:59.

Dove posso trovare il bando?

Puoi scaricarlo da qui: Bando ufficiale

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri 2025

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il manuale specifico.

Manuale Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri Dirigenti

[IN PREPARAZIONE]

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri

Per seguire gli sviluppi dei Concorsi Presidenza Consiglio dei Ministri attiva le notifica via Telegram. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Dirigenti Presidenza Consiglio dei Ministri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.