Concorso Educatori Comune Sesto San Giovanni 2025: Selezione per entrare in graduatoria

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Educatori Comune Sesto San Giovanni 2025: Selezione per entrare in graduatoria

Il Comune di Sesto San Giovanni, in Lombardia, ha indetto una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria finalizzata all’instaurazione di rapporti di lavoro a tempo determinato nel profilo professionale di Educatore/Educatrice di Asilo Nido, inquadrato nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione. La procedura è riservata a candidati in possesso dei requisiti previsti e prevede una prova scritta fissata per il 17 giugno 2025.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Milano leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi Milano.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Educatori Comune Sesto San Giovanni  non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per educatori o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il bando del Comune di Sesto San Giovanni per Educatori/Educatrici di asilo nido non prevede un numero di posti prestabilito, poiché si tratta di una selezione finalizzata alla formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato, sia a tempo pieno che parziale.

I candidati con disabilità o DSA hanno diritto a misure compensative?

Sì. Devono indicare nella domanda gli ausili o le misure necessarie, allegando documentazione rilasciata da struttura pubblica.

Chi può partecipare al concorso?

Chi può partecipare alla selezione?

Possono partecipare i cittadini italiani o coloro che rientrano nei requisiti previsti dall’art. 38 del D. Lgs. 165/2001, in possesso dei diritti civili e politici, idoneità psico-fisica all’impiego e senza condanne penali incompatibili. È inoltre richiesto il possesso di uno dei titoli di studio indicati nel bando.

Quali titoli di studio sono validi per l’accesso?

Sono validi:

– Laurea triennale L-19 in Scienze dell’educazione (indirizzo per educatori dell’infanzia);
– Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria integrata da corso di specializzazione da 60 CFU;
– Altri titoli riconosciuti dalla normativa regionale (entro a.a. 2021/2022), tra cui: L-24 Psicologia, L-40 Sociologia, LM-50, LM-57, LM-85, LM-93;
– Laurea + uno dei seguenti diplomi: maturità magistrale, liceo socio-psico-pedagogico, dirigente di comunità, tecnico dei servizi sociali, vigilatrice d’infanzia, puericultrice, ecc.

È prevista una riserva per alcune categorie?

Sì, sono previste riserve per:

– Volontari delle Forze Armate (D. Lgs. 66/2010);
– Operatori del Servizio Civile Universale senza demerito (D. Lgs. 40/2017).

Approfondisci il tema delle riserve nei concorsi pubblici: clicca qui.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

In cosa consiste la prova d’esame?

È prevista una sola prova scritta, che potrà consistere in:

– Quiz a risposta multipla;
– Analisi e risoluzione di casi aziendali.

Le materie riguarderanno: il profilo professionale, i documenti pedagogici dei nidi comunali, la normativa nazionale sul sistema integrato 0-6, oltre a elementi di cultura generale e competenze relazionali. La prova si intende superata con almeno 21/30.

Quando si svolge la prova scritta?

La prova scritta si terrà il 17 giugno 2025. Tutte le comunicazioni (convocazioni, graduatorie) saranno pubblicate sul sito del Comune e sul portale inPA.

Come funziona la graduatoria?

La graduatoria sarà formata sulla base del punteggio della prova scritta. Verrà utilizzata per supplenze giornaliere o assunzioni a tempo determinato, sia a tempo pieno che parziale.

Qual è lo stipendio previsto per gli Educatori/Educatrici assunti tramite la graduatoria?

Per il profilo inquadrato nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, con rapporto di lavoro a tempo pieno e determinato, lo stipendio base annuo lordo è pari a € 23.212,35, a cui si aggiungono:

– l’indennità di comparto annua lorda di € 622,80;
– la tredicesima mensilità annua lorda di € 1.934,36;
– ed eventuali altri emolumenti previsti dai contratti collettivi (nazionale e integrativo di Ente).

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda va inviata esclusivamente tramite il Portale inPA (https://www.inpa.gov.it) entro le ore 23:59 del 5 giugno 2025.

Approfondisci il funzionamento del portale!

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

Sì, è previsto il pagamento di una tassa di selezione di € 10,80, da versare tramite PagoPA direttamente sul portale inPA.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui il bando, e la pagina ufficiale.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Educatori Comune Sesto San Giovanni 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Educatori Comune Sesto San Giovanni 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuale Istruttore nei Servizi Educativi – Educatore Asili Nido – Per la preparazione

€36€34,20

Manuale per la preparazione ai concorsi e l’aggiornamento professionale – Legislazione sui servizi educativi dell’infanzia e del nido – Nozioni di psicologia: sviluppo senso motorio, cognitivo, sociale ed emotivo – Nozioni di pedagogia: apprendimento e educazione alle relazioni – Progettazione e programmazione didattiche e alleanze educative – Bisogni educativi speciali e inclusione – Salute, sicurezza e privacy- Diritto amministrativo e degli enti locali – Rapporto di pubblico impiego e codice di comportamento – Informatica e lingua inglese

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Concorso Istruttore nei servizi educativi Educatore asili nido – 1750 Quiz

€ 28€ 26,60

1750 Quiz svolti e commentati per la preparazione ai concorsi – Aspetti normativi degli asili nido – Pedagogia e psicologia della prima infanzia – Strategie e pratiche educative – Salute, Igiene e puericultura – Asili nido COVID-19 – Diritto amministrativo e degli enti locali – Inglese – Informatica – Quiz ufficiali

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Educatori Comune Sesto San Giovanni 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Milano leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi Milano.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Educatori Comune Sesto San Giovanni 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.