Tempo di lettura stimato: 7 minuti
Pubblicati due nuovi bandi per professionisti sanitari presso l’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano: 30 posti per Infermieri e 20 per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica a tempo indeterminato.
La Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano ha pubblicato due importanti concorsi pubblici per il reclutamento di professionisti sanitari. Si tratta di un’opportunità eccezionale per chi desidera lavorare in una delle strutture ospedaliere più prestigiose d’Italia, situata nel cuore del capoluogo lombardo.
I bandi mettono a disposizione complessivamente 50 posti a tempo indeterminato e pieno: 30 per il profilo di Infermiere e 20 per Tecnico Sanitario di Radiologia Medica. Entrambe le posizioni appartengono all’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari del ruolo sanitario. I candidati dovranno affrontare prove d’esame articolate in prova scritta, prova pratica e prova orale.
In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per partecipare a questi concorsi: requisiti di ammissione, modalità di presentazione della domanda, prove d’esame previste e risorse per prepararti al meglio. La scadenza per candidarsi è fissata al 22 dicembre 2025.
Concorso Fondazione IRCCS Infermieri e Tecnici di Radiologia 2025: 50 Posti a Milano
📋 Dettagli del Concorso
La Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano ha indetto due concorsi pubblici per titoli ed esami per la copertura di posti a tempo indeterminato nel ruolo sanitario.
Posti Disponibili
I due bandi prevedono complessivamente 50 assunzioni così suddivise:
| Profilo Professionale | Posti Totali | Riserva FF.AA. | Contratto |
|---|---|---|---|
| Infermiere | 30 | 9 posti | Tempo indeterminato e pieno |
| Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | 20 | 6 posti | Tempo indeterminato e pieno |
Entrambi i profili appartengono all’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari – Ruolo Sanitario.
📝 Requisiti di Partecipazione
Requisiti Generali (per entrambi i profili)
- Cittadinanza italiana o di uno Stato UE (ammessi anche familiari di cittadini comunitari e titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, rifugiati, protezione sussidiaria)
- Idoneità fisica all’impiego incondizionata per mansioni in reparti con continuità assistenziale sulle 24 ore
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dalla Pubblica Amministrazione
Requisiti Specifici per Infermieri
- Titolo abilitante alla professione sanitaria di Infermiere
- Iscrizione all’Albo professionale degli Infermieri
Requisiti Specifici per Tecnici di Radiologia
- Titolo abilitante alla professione sanitaria di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
- Iscrizione all’Albo professionale TSRM
📌 Nota sui titoli esteri: I titoli conseguiti all’estero devono essere riconosciuti equipollenti o equivalenti. Le equipollenze devono sussistere alla data di scadenza del bando. Per maggiori informazioni consulta la guida sui titoli di studio equipollenti.
🎯 Prove d’Esame
La selezione per entrambi i concorsi si articola in tre prove d’esame, precedute da un’eventuale prova preselettiva.
Eventuale Prova Preselettiva
In caso di elevato numero di candidature, l’Amministrazione potrà disporre una prova preselettiva consistente in quiz a risposta multipla sulle materie concorsuali, cultura generale e logica attitudinale. I candidati con disabilità pari o superiore all’80% sono esonerati dalla preselezione.
Prova Scritta (30 punti)
Verterà su argomenti specifici attinenti al profilo professionale. Potrà consistere in quesiti a risposta sintetica o multipla. Il punteggio minimo per superarla è 21/30.
Prova Pratica (20 punti)
Consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale. Potrà prevedere quesiti a risposta sintetica o multipla. Il punteggio minimo è 14/20.
Prova Orale (20 punti)
Verterà su argomenti attinenti al profilo. Sarà inoltre accertata la conoscenza di informatica e lingua inglese. Il punteggio minimo è 14/20.
⚠️ Importante: Le prove potranno essere svolte anche in modalità telematica da remoto. La convocazione sarà comunicata in Gazzetta Ufficiale e sul sito dell’Ente almeno 20 giorni prima.
📊 Valutazione dei Titoli
I titoli vengono valutati fino a un massimo di 30 punti, così ripartiti:
| Categoria Titoli | Punteggio Massimo |
|---|---|
| Titoli di carriera | 15 punti |
| Titoli accademici e di studio | 5 punti |
| Pubblicazioni e titoli scientifici | 5 punti |
| Curriculum formativo e professionale | 5 punti |
Il punteggio complessivo massimo è quindi di 100 punti (30 titoli + 70 prove).
📅 Come Presentare Domanda – Bando e Scadenza
Modalità di Presentazione
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online tramite la piattaforma telematica dedicata all’indirizzo:
https://policlinicomi.iscrizioneconcorsi.it/
Per accedere alla piattaforma è necessario possedere SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
📆 Scadenza: 22 dicembre 2025 ore 23:59
⚠️ Attenzione: L’utilizzo di modalità diverse di iscrizione comporterà l’esclusione dal concorso. La domanda cartacea o via PEC non è ammessa.
📄 Bandi e Pagine Ufficiali
Concorso 30 Infermieri:
Concorso 20 Tecnici di Radiologia:
⚠️ Importante: Verifica sempre le informazioni consultando i bandi ufficiali. Questo articolo ha scopo informativo.
🚀 Risorse per la Preparazione
Concorsando.it ti offre strumenti completi per prepararti al meglio ai concorsi per Infermieri e Tecnici di Radiologia:
📝 Simulatore Quiz 🎓 Corsi Online 📚 Manuali📝 Simulatore Quiz Concorsando
Preparati con le nostre banche dati aggiornate specifiche per concorsi sanitari:
- ✅ Quiz Infermieristica Generale
- ✅ Quiz Legislazione Sanitaria
- ✅ Quiz Area Clinica
- ✅ Quiz Radiologia e Diagnostica per Immagini
- 🎯 Quiz per materia con statistiche personali
- 📊 Monitoraggio progressi in tempo reale
- ⏱️ Simulazioni cronometrate come all’esame
Banche Dati Consigliate
Quiz Infermieristica Simulatore Quiz Generale🎓 Corsi Online Academy
I nostri corsi specifici per professionisti sanitari ti guidano nella preparazione:
- 📹 Video lezioni approfondite su materie infermieristiche
- 📚 Materiale didattico aggiornato alla normativa vigente
- 👨🏫 Docenti esperti del settore sanitario
- 🎯 Focus su Legislazione Sanitaria e Procedure
- 💡 Preparazione specifica per prove pratiche
Scopri i corsi per Infermieri e TSRM
📚 Manuali di Preparazione
Studia con i nostri manuali professionali, aggiornati e completi per i concorsi sanitari.
🏥 Altri Concorsi a Milano
Sei interessato ad altre opportunità nel territorio milanese? Scopri tutti i concorsi attivi:
- 🔍 Concorsi Milano: Vedi tutti i concorsi a Milano
- 📘 Gruppo Facebook: Concorsi Milano
- ✈️ Canale Telegram: Unisciti al canale
✅ Conclusioni
Il concorso per 50 posti tra Infermieri e Tecnici di Radiologia presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico rappresenta un’opportunità eccezionale per lavorare a tempo indeterminato in uno dei più prestigiosi ospedali italiani.
Ricorda i punti chiave:
- 📅 Scadenza domande: 22 dicembre 2025 ore 23:59
- 📝 Domanda: Esclusivamente online su policlinicomi.iscrizioneconcorsi.it
- 🏥 Posti Infermieri: 30 (di cui 9 riservati FF.AA.)
- 🩻 Posti TSRM: 20 (di cui 6 riservati FF.AA.)
- 🎓 Requisiti: Titolo abilitante e iscrizione all’Albo
- ✍️ Prove: Scritta + Pratica + Orale
Preparati con Concorsando.it e aumenta le tue possibilità di successo! Utilizza il nostro simulatore quiz, i corsi online e i manuali professionali per affrontare al meglio tutte le prove.
Ti auguriamo il meglio per il tuo percorso concorsuale! 🍀
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Fondazione IRCCS Infermieri Pediatrici e Tecnici di laboratorio ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso infermieri Liguria ASL 4 Chiavari 2025: 100 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASL 1 e 2 Liguria 2025: 160 posti nel bando unificato a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Finanzieri 2025 da 1985 posti: ecco le date della prova (Nominata la commissione)
- Concorso AUSL Bologna Tecnici e Sanitari 2025: 12 posti per vari profili

- Concorso OSS Assistenza Verona Anziani 2025: 15 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso OSS ASP Città di Bologna 2025 – 10 posti disponibili
- Concorso Ospedale Maggiore Milano Pediatrici e Tecnici di laboratorio 2025: 30 posti (ecco le date per gli infermieri)
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – Al via le prove preselettive il 28 novembre!
- Concorso OSS Puglia Unico Regione 2025: 1000 posti nel bando del policlinico di Foggia a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Puglia Unico Regione 2025: 1000 posti nel bando dell’ASL Bari pubblicato in Gazzetta
- Concorso Presidenza della Repubblica Coadiutori Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso AUSL Reggio Emilia Tecnici Radiologia 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Università Milano Bicocca Funzionari e Collaboratori 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso INFN Tecnologi 2025: 45 posti per laureati
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco profili tecnici 2025 – 20 posti tempo indeterminato
Commenta per primo