Tempo di lettura stimato: 5 minuti
![Concorso Forze Armate Strade Sicure: Potenziamento della Sicurezza a Venezia con 120 Nuove Unità](https://www.concorsando.it/blog/wp-content/uploads/Concorso-Forze-Armate-Strade-Sicure-1500-x-800-px-678x381.png)
Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha annunciato l’immissione di circa 120 nuove unità di personale tra le varie forze di polizia nell’area metropolitana di Venezia tra dicembre e gennaio. Questa iniziativa si inserisce nel contesto dell’Operazione “Strade Sicure”, mirata a rafforzare la sicurezza urbana attraverso il concorso delle Forze Armate. Piantedosi ha sottolineato che questo è solo un primo passo verso un continuo sostegno al turnover e al ringiovanimento degli organici su scala nazionale.
In risposta alla richiesta del sindaco Luigi Brugnaro di una maggiore presenza dell’esercito nelle strade della terraferma, il Ministro ha dichiarato che sottoporrà la proposta al collega Guido Crosetto nell’ambito del sistema “Strade Sicure”. Ha precisato che, pur riconoscendo l’importanza del contributo dei militari, il ruolo prevalente nella gestione della sicurezza deve rimanere affidato alle forze dell’ordine territoriali. Piantedosi ha inoltre evidenziato che il concorso dei militari nell’Operazione “Strade Sicure” è stato rafforzato dal governo e risulta molto apprezzato dai cittadini, anche in termini di rassicurazione.
Pper restare aggiornato sui principali Concorsi per Forze Armate ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre puoi unirti al gruppo Telegram e/o Facebook dei Concorsi banditi dal Ministero della Difesa.
Se il Concorso Forze Armate Strade Sicure non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi nelle Forze Armate o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Tutti i dettagli sul Concorso Forze Armate Strade Sicure
Ecco le informazioni
L’Operazione “Strade Sicure”, avviata il 4 agosto 2008, coinvolge le Forze Armate italiane nel supporto alle Forze di Polizia per garantire la sicurezza sul territorio nazionale. I militari sono impegnati nella sorveglianza di obiettivi sensibili, nel pattugliamento di aree metropolitane e nella prevenzione di attività criminali e terroristiche.
Gli obiettivi principali sono la prevenzione della criminalità e del terrorismo, la protezione di luoghi sensibili e l’assicurazione di una maggiore sicurezza per i cittadini.
L’Operazione Strade Sicure è stata inizialmente avviata con un contingente di non più di 3.000 unità. Tuttavia, il numero massimo di militari impiegati ogni anno è stato incrementato a 5.000, come stabilito nel Documento Programmatico Pluriennale (DPP) 2022-2024 del Ministero della Difesa.
Circa 120 nuove unità tra le varie forze di polizia saranno immesse nell’area metropolitana di Venezia tra dicembre e gennaio, come annunciato dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.
Requisiti e prove previste
I requisiti specifici saranno dettagliati nel bando ufficiale. In generale, i candidati dovranno superare prove preselettive, esami scritti, accertamenti psico-fisici e la valutazione dei titoli.
L’Operazione mira a garantire la sicurezza urbana attraverso il controllo del territorio, pattugliamenti e la sorveglianza di punti sensibili, in collaborazione con le forze di polizia locali.
Sì, l’Operazione è attiva su scala nazionale. Ad esempio, in Lombardia-Trentino Alto Adige è stato effettuato un recente avvicendamento al comando, con l’obiettivo di mantenere una presenza costante e dinamica nei territori coinvolti.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Le informazioni dettagliate saranno disponibili sul portale dei concorsi online del Ministero della Difesa e sulla piattaforma INPA.
Desideri maggiori informazioni su questa procedura? Visita la pagina sul sito dell’esercito in merito allo svolgimento di tale operazione.
L’obiettivo principale è rafforzare la sicurezza urbana e supportare il turnover e il ringiovanimento degli organici, non solo a Venezia ma su tutto il territorio nazionale.
Il Ministro Piantedosi ha dichiarato che presenterà la richiesta al Ministro della Difesa Guido Crosetto nell’ambito del sistema “Strade Sicure”. Ha sottolineato che il ruolo primario resta affidato alle forze dell’ordine territoriali, con il supporto dei militari.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Forze Armate Strade Sicure ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso AUFP Esercito 2025 – 80 posti nel Ministero della Difesa – Proroga
- Concorso ISPRA 2025 – 15 posti per profili amministrativi e tecnici
- Concorso AUSL Valle d’Aosta 2025 – 26 posti aperti ai diplomati
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025 – 3246 posti riservati sia ai militari che ai civili
- Concorso DSGA – Pubblicato il bando per 1435 Funzionari: come partecipare e studiare
- Concorso Infermieri Pediatrici IRCCS San Gerardo dei Tintori 2025 – 17 posti
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici della Prevenzione 2025 – 50 posti per laureati
- Concorso Comune di Cosenza 2025 – 39 posti per Istruttori, Funzionari e Agenti di Polizia
- Concorso Università di Bari Aldo Moro 2025 – 14 posti per vari profili laureati
- Concorso Agenzia AIPO Amministrativi e Tecnici 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Provincia Crotone Operai e Istruttori 2025 – 22 posti per diplomati
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 461 posti per diplomati: posti elevati e riapertura termini di partecipazione
- Concorso Comune di Paterno 2025 – 18 posti per vari profili a tempo determinato
- Concorso ASL Rieti Assistenti Amministrativi 2025 – 17 Posti riservati a Categorie Protette
- Concorso ASST Gaetano Pini Milano 2025 – 13 posti per vari profili laureati
Commenta per primo