
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) si prepara a lanciare un’importante opportunità lavorativa per laureati ambiziosi e qualificati. Entro la fine del 2024, sarà infatti bandito un concorso pubblico per l’assunzione di 333 nuovi Funzionari con contratto a tempo indeterminato. Questo concorso si inserisce all’interno di un più ampio piano di reclutamento previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 giugno 2024, che prevede l’avvio di nuovi Concorsi MIT per 1683 laureati e diplomati con vari profili da assumere a tempo indeterminato.
Se sei interessato a una carriera presso il MIT, continua a leggere per scoprire tutte le informazioni necessarie per partecipare a questo concorso.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi MIT ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Funzionari Ministero dei Trasporti non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi nel Ministero dei Trasporti o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso Funzionari Ministero dei Trasporti
Posti, profili disponibili e dettagli
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è la struttura esecutiva dello Stato responsabile dell’identificazione delle linee fondamentali dell’assetto del territorio con riferimento alle reti infrastrutturali e della gestione del sistema delle città e delle aree metropolitane nazionali, di politica urbana e di edilizia abitativa, nonché di attività relative ai trasporti e alla viabilità.
Ha sede a Villa Patrizi, Roma e conta oggi oltre 7.994 impiegati.
Il concorso prevede l’assunzione di 333 Funzionari.
Il concorso per l’assunzione di 333 Funzionari presso il Ministero dei Trasporti sarà bandito entro il 2024. Attualmente, non è stata ancora fissata una data precisa per la pubblicazione del bando.
Il trattamento economico di base per i Funzionari assunti sarà pari a 35.408 euro annui, come indicato dal DPCM del 12 giugno 2024.
Si, è prevista l’assunzione con contratto a tempo indeterminato.
Requisiti di partecipazione
Bisogna essere maggiorenni.
Il titolo di studio richiesto è per la partecipazione al concorso è la laurea, ma al momento non sono ancora noti i profili ricercati dal Ministero.
Per partecipare al concorso, è necessario possedere i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, oltre a una laurea. Le specifiche lauree ammesse saranno indicate nel bando ufficiale, che deve ancora essere pubblicato.
Come funzionerà l’avvio delle procedure concorsuali
La selezione avverrà attraverso un concorso pubblico per titoli ed esami. È probabile che le procedure selettive siano semplificate e si svolgano con l’ausilio di strumenti informatici, come tablet, in linea con le recenti riforme dei concorsi pubblici. Le selezioni potrebbero tenersi su base nazionale presso sedi decentrate in diverse località d’Italia.
Come si inoltrerà la domanda
La domanda di partecipazione va inoltrata attraverso il portale inPA.
Non sai come funziona il portale? Leggi questa guida, inoltre poter partecipare dovrai possedere:
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina.
Tutte le informazioni dettagliate sui concorso saranno disponibili nei bando ufficiali.
I candidati sono invitati a consultare i canali ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per aggiornamenti.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Funzionari Ministero dei Trasporti , avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie che saranno indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Funzionari Ministero dei Trasporti , oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando in uscita ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Concorsi Pubblici.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Funzionari Ministero dei Trasporti ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Rimani aggiornato sul Concorso Funzionari Ministero dei Trasporti
Per restare aggiornato sul Concorso Funzionari Ministero dei Trasporti e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- Iscriviti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Interessata sia con sia senza laurea
Sono interessato
Ciao Gennaro,
bisogna attendere l’uscita del bando. Continua a monitorare i nostri articoli per eventuali aggiornamenti.
Vorrei rimanere aggiornata
Ciao,
clicca qui per attivare le notifiche relative al concorso.