Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Ministero dell’Istruzione informa che sono state definite le modalità relative alla scelta delle sedi e alla successiva presa di servizio per i candidati vincitori del concorso, codici ABR, FRI, MAR, MOL e PIE. Aggiornamento del 7 ottobre 2025 (codici ABR, FRI, MAR, MOL e PIE).
I candidati convocati dovranno presentarsi il 15 ottobre 2025 presso la Direzione generale dell’Ufficio scolastico regionale di competenza, per manifestare la propria preferenza tra le sedi disponibili e procedere con la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.
L’assegnazione avverrà nel rispetto dell’ordine di graduatoria e delle disposizioni previste dalla Legge 104/1992, dando priorità ai candidati che ne abbiano titolo.
La presa di servizio presso le sedi assegnate è fissata per il 21 ottobre 2025.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti clicca qui. Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI. Unisciti anche al Gruppo Facebook o al gruppo Telegram dedicato!
Se il Concorso Funzionari USR Ministero dell’Istruzione 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nel MIM o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionava il concorso?
Suddivisione territoriale
Il concorso prevedeva 161 posti a tempo pieno e indeterminato, su base territoriale, presso gli Uffici Scolastici Regionali.
Regione / Ufficio Scolastico Regionale | Posti disponibili | Codice concorso |
---|---|---|
Abruzzo | 4 | ABR |
Basilicata | 2 | BAS |
Calabria | 6 | CAL |
Campania | 18 | CAM |
Emilia-Romagna | 11 | EMI |
Friuli Venezia Giulia | 3 | FRI |
Lazio | 15 | LAZ |
Liguria | 4 | LIG |
Lombardia | 24 | LOM |
Marche | 5 | MAR |
Molise | 1 | MOL |
Piemonte | 11 | PIE |
Puglia | 12 | PUG |
Sardegna | 5 | SAR |
Sicilia | 15 | SIC |
Toscana | 10 | TOS |
Umbria | 3 | UMB |
Veneto | 12 | VEN |
🔢 Totale complessivo | 161 |
Come si articolava il concorso?
La prova scritta, unica per ciascun ambito territoriale, è stata composta da 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, così suddivisi:
– 25 quesiti su materie giuridiche, amministrative, economiche e informatiche, tra cui diritto amministrativo, diritto penale (PA), contabilità pubblica, diritto UE, inglese B1, ecc.
– 8 quesiti di logica e ragionamento critico-verbale.
– 7 quesiti situazionali relativi a contesti lavorativi e organizzativi.
No. Il concorso prevedeva una sola prova scritta, seguita dalla valutazione dei titoli. L’assenza di una prova orale rende la procedura più rapida ed efficiente.
La sede viene assegnata ai vincitori in base all’ordine della graduatoria per ciascun codice concorso, e in funzione delle preferenze espresse.
Chi non esprime una preferenza o la esprime in modo incompleto, sarà assegnato d’ufficio.
Dove scaricare il bando e le graduatorie?
Trovi qui il bando, la pagina ufficiale e alcune FAQ aggiornate pubblicate dal MIM. Successivamente in data 18 Giugno 2025: sono state pubblicate ulteriori FAQ aggiornate.
Sì, trovi qui i singoli avvisi:
– Delibera nomina commissione MIM 161 funzionari;
– Delibera nomina comitati di vigilanza concorso.
Sì, le trovi qui:
– CODICE ABR. – Graduatoria finale di merito;
– CODICE FRI. – Graduatoria finale di merito;
– Graduatoria finale di merito CODICE MAR;
– CODICE MOL. – Graduatoria finale di merito;
– CODICE PIE. – Graduatoria finale di merito.
Gli interessati dovranno recarsi in data 15 ottobre 2025 presso la Direzione generale dell’Ufficio scolastico regionale di interesse, ove manifesteranno la propria preferenza tra le sedi individuate come disponibili dal Direttore generale dell’Ufficio scolastico medesimo, nel rispetto di quanto stabilito dal bando di concorso.
Si precisa che la scelta della sede e la relativa assegnazione avverranno nel rispetto dell’ordine di graduatoria, tenuto conto dei posti disponibili all’interno di ciascun Ufficio scolastico regionale e delle preferenze espresse dai candidati, accordando priorità di assegnazione a coloro i quali siano in possesso della documentazione di cui alla L. 5 febbraio 1992, n. 104 nell’ordine che segue:
– art. 21, comma 1, L. 104/1992;
– art. 33, comma 6, L.104/1992;
– art. 33, comma 5, L. 104/1992;
– ordine in graduatoria.
Successivamente, i candidati vincitori dei codici di concorso ABR, FRI, MAR, MOL e PIE saranno chiamati a prendere servizio in data 21 ottobre 2025 presso la sede assegnata.
Rimani aggiornato sul Concorso
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti clicca qui.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI. Unisciti anche al Gruppo Facebook o al gruppo Telegram dedicato!
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Funzionari USR Ministero dell’Istruzione 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media
- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale
- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati
- Concorso Allievi Finanzieri: 1985 posti per diplomati
- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati
- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso AMA Roma Apprendisti 2025: 12 posti per ingegneri e laureati in Economia o Giurisprudenza
- Concorso Tecnologi INAF 2025: 18 posti per laureati
- Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025: 18 posti a tempo indeterminato
Nella domanda occorre indicare idoneità fisica o psicofisica?
Buon giorno, sul portale inPA è impossibile trovare il bando e la pagina di iscrizione al concorso per Concorso Funzionari USR Ministero dell’Istruzione 2025 in scadenza il 25/06. Sapreste dirmi in questi casi come fare?
Salve, in questa sezione trova tutti i link utili.
Salve, sono laureato in Comunicazione Politica ed Istituzionale, rientra tra le lauree che possono partecipare al concorso?
Ciao Simone, ti suggeriamo di dare un’occhiata ai concorsi attivi per laureati.
All’articolo 10.6 del bando è previsto che “Non si procede all’instaurazione del rapporto di lavoro nei confronti dei candidati che abbiano superato il limite di età previsto dalla vigente normativa in materia”. Potreste specificare qual è esattamente questo limite di età? Grazie.
Il limite di età per la permanenza in servizio dei dipendenti pubblici è stato portato a 67 anni dal 1° gennaio 2025.