Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Formez PA ha pubblicato un nuovo avviso di selezione per il reclutamento di 8 risorse da impiegare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto PRAGMA – Progetto Rapida Attuazione e Governance Misure Accordo Coesione e Sviluppo. L’iniziativa rientra nell’ambito della Convenzione siglata il 3 dicembre 2018 tra Regione Basilicata e Formez PA per supportare le attività legate alla governance e all’attuazione delle misure di coesione territoriale. Le collaborazioni avranno una durata compresa oltre i 3 anni e fino a un massimo di 7 anni, offrendo una concreta opportunità per professionisti interessati a contribuire allo sviluppo della regione.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso in Basilicata Formez PA 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi RIPAM o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 8 posti per collaborazioni professionali nell’ambito del Progetto PRAGMA. Le risorse selezionate saranno impiegate con contratti di collaborazione della durata massima di 15 mesi, con possibilità di proroga.
Il progetto PRAGMA mira a migliorare la governance e l’attuazione delle misure di sviluppo e coesione previste dai Protocolli d’Intesa sottoscritti tra Regione Basilicata, MiSE e MEF, in particolare nelle aree interessate da estrazioni di idrocarburi.
L’incarico si svolgerà prevalentemente presso la sede del Committente, ovvero il Formez PA. Alcune attività potranno eventualmente essere svolte in remoto.
Chi può partecipare al concorso?
I seguenti:
– Cittadinanza UE o condizioni equivalenti.
– Godimento dei diritti civili e politici.
– Nessuna condanna penale o interdizione dai pubblici uffici.
– Esperienza lavorativa di oltre 3 anni e fino a 7 anni (dal 2000 ad oggi) in attività tecniche ed economiche relative a interventi progettuali.
– Titolo di studio richiesto: almeno laurea triennale.
Sì, il punteggio massimo è di 35 punti, così suddivisi:
– Esperienze lavorative specifiche: fino a 8 punti.
– Titoli di studio superiori (Master, Dottorati): fino a 7 punti.
– Colloquio: fino a 20 punti.
Il compenso massimo per l’intero incarico è pari a 33.750 euro lordi, al netto dell’IVA se dovuta.
Le principali attività includono:
– Supporto istruttorio tecnico-economico dei progetti.
– Verifica delle istanze e predisposizione di check-list.
– Gestione di data base e reportistica.
– Aggiornamento di registri e piattaforme nazionali.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sì, Formez PA si riserva la possibilità di organizzare una prova preselettiva. In tal caso, i dettagli saranno pubblicati su inPA e sul sito di Formez PA alla sezione “Lavora con noi”.
Il colloquio verifica:
– Conoscenze tecniche sul contesto istituzionale e operativo.
– Eventuale conoscenza di lingue straniere.
– Soft skills (lavoro in team, comunicazione, flessibilità), valutate con punteggio da 0 a 1.
Per essere idonei è necessario ottenere almeno 12/20 punti.
Sì. Non è possibile ottenere incarichi se la somma dei compensi per incarichi autonomi supera i 33.500 euro annuali (limite riferito all’anno solare).
Sì, in caso di ex-aequo sarà data precedenza al candidato anagraficamente più giovane.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va inviata esclusivamente online tramite il Portale inPA, entro 7 giorni solari dalla pubblicazione dell’avviso, autenticandosi con SPID, CIE, CNS o eIDAS.
Scopri come funziona il portale!
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, è consentito inviare più volte la candidatura, ma sarà considerata valida solo l’ultima versione inviata cronologicamente, che sostituisce tutte le precedenti.
Entro il 19 Maggio 2025 ore 23:59.
Trovi qui il bando ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso in Basilicata Formez PA 2025 avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso in Basilicata Formez PA 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso in Basilicata Formez PA 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso in Basilicata Formez PA 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ATS Campania 2025 : 410 posti per laureati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti a tempo determinato presso gli Ambiti Territoriali Sociali
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo
- Concorso ASST Gaetano Pini Infermieri e Tecnici Sanitari 2025 – 15 posti a tempo indeterminato riservato ai laureati
- Concorso Politecnico Torino 2025: 13 posti a tempo indeterminato, riservati in larga parte a categorie protette
- Concorso Camera di Commercio Emilia Istruttori Amministrativi 2025 – 12 posti per diplomati
- Concorso Università di Padova Collaboratori amministrativi 2025 – 10 posti per categorie protette
- Concorso Pontecagnano Faiano Azienda Speciale 2025: 10 posti per vari profili in provincia di Salerno
- Concorso Infermieri Fondazione Pascale 2025: 10 posti (nessuna prova, solo titoli)
- Concorso ARPA Lombardia collaboratori tecnici 2025 – 11 posti a tempo determinato
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari – Riaperti i termini di partecipazione
- Concorso ARCS Udine Tecnici e Dietisti 2025 – 10 posti per laureati a tempo indeterminato
- Concorso ASP Piacenza OSS 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo